Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Solo un consiglio,

Se ti poni il problema di quanto consuma un'auto, probabilmente stai facendo il passo più lungo della gamba [emoji6]

Ciò detto, il divertimento alla guida in un'auto non risiede a mio avviso nella trazione davanti o dietro o integrale ma nel peso del mezzo in rapporto alla sua potenza.

Una 106 rallye 1.3 fra le curve e' 10 volte più coinvolgente di tutte le auto citate nel tuo post, tanto per fare un esempio.




☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

  • Risposte 208
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guarda, io ho preso a giugno una leoncina fr 2.0 184 DSG.. per ora sto sui 750 km per pieno.. non sono tantissimi 15 con un litro.. ma in teoria dovrei arrivare a 17 entro i 15-20 km, però ti assicuro

  • Solo un consiglio, Se ti poni il problema di quanto consuma un'auto, probabilmente stai facendo il passo più lungo della gamba [emoji6] Ciò detto, il divertimento alla guida in un'auto non risiede a

  • Questa è una costante per sconsigliare la Toyobaru... Però...però ogni tanto le guardo che sarebbe una eccellente seconda auto in casa (al posto della mia), e di tutta questa svalutazione monstre

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 ore fa, VuOtto dice:

Tra tutte quelle che hai citato, anche se non ne vado particolarmente matto, prenderei una bella 220d coupé con cambio manuale. ne hai a bizzeffe da divertirti. La BRZ è una bella alternativa ma poi rivenderla prendendoci qualcosa è praticamente impossibile, non che con la 2er la cosa migliori tuttavia, sono auto troppo specialistiche e di nicchia. il diesel però sulla serie 2 ti verrebbe sicuramente in aiuto.

 

NON credere che una BRZ faccia i 13 km/l. anche io sono riuscito a fare 15 con la 140, ma in eco pro, strada aperta e pochissimo traffico, e non superando mai i 70 all'ora, in media, standoci poco attento e come guidavo prima il 120d, sto tra i 6 e gli 8 max km/l. Se uno si deve prendere una sportiva per usarla da nonno...io consiglio di prendere altro a questo punto, o prendere qualcosa che ti diverta, ecco una TP, ma che ti permetta di vivere l'auto e non di vivere per l'auto, ecco il diesel. Credimi, ti levi enormi soddisfazioni anche con loro, mancano solo di sound, questo sì....ma solo quello. Alla tua età, una serie 2 è già un traguardo eccezionale rispetto alla media. Valuta davvero bene i costi, poiché sai già in partenza che un benzina ti farà piangere in autonomia e consumi. Se invece dici: "no, a me non importa in questo momento e voglio divertirmi..." be allora la BRZ probabilmente è la scelta migliore, poiché suona meglio di una 220i.

 

Scirocco & co, lasciale perdere, Sport=TP IMHO.

 

No la serie 3 esce di produzione ad ottobre 2018. Te lo dico per certo poiché la sto valutando assieme a Giulia come auto da lavoro. La nuova serie 3 sarà in vendita non prima di due anni, marzo 2019.

 

Ho lasciato nella lista solo quelle che meritano di essere valutate... :-)

Le BMW e le MB mi piacciono molto,sembrano forse un po troppo grandi per me, diciamo che non le vedo su un ragazzo di 22 anni!

 

La cosa che vorrei capire è:

Un 2.0 TDI ha più spinta e ripresa di un benzina 1.4 da 125 Cv TSI.

 

Con la 120d fai 7 km/l?? Ammazza.

Escluderei tutti i 2.0 benzina anche se ripeto il 2.0 TSI della Scirocco spinge davvero bene

2 ore fa, Bauhaus dice:

Solo un consiglio,

Se ti poni il problema di quanto consuma un'auto, probabilmente stai facendo il passo più lungo della gamba emoji6.png

Ciò detto, il divertimento alla guida in un'auto non risiede a mio avviso nella trazione davanti o dietro o integrale ma nel peso del mezzo in rapporto alla sua potenza.

Una 106 rallye 1.3 fra le curve e' 10 volte più coinvolgente di tutte le auto citate nel tuo post, tanto per fare un esempio.




☏ iPhone ☏

Bhe ma è normale porsi questa domanda, ora ho una Fiesta del 2011 da 86 cv non mi posso lamentare, però arriva a 11 km/l, leggevo che è un problema di quella cilindrata!

Inviato

Se ti preoccupano i consumi secondo me devi guardare auto leggere perchè anche con relativamente pochi cavalli hanno prestazioni interessanti. Quindi resterei sul segmento B a benzina. Qui la scelta è ampia, ad es:

Mito QV

Fiesta ST

Suzuki Swift Sport

Peugeot 208 Gti

Polo GTI

Mini (che però hai già escluso)

Audi A1 150 CV (forse fuori budget)

...

dovrebbero avere tutte consumi ragionevoli se non schiacchi.

 

Se vuoi stare sul seg. C con consumi relativamente bassi e buone prestazioni mi sa che devi prendere il diesel
 

 

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, sverniciatodaunaprinz dice:

Se ti preoccupano i consumi secondo me devi guardare auto leggere perchè anche con relativamente pochi cavalli hanno prestazioni interessanti. Quindi resterei sul segmento B a benzina. Qui la scelta è ampia, ad es:

Mito QV

Fiesta ST

Suzuki Swift Sport

Peugeot 208 Gti

Polo GTI

Mini (che però hai già escluso)

Audi A1 150 CV (forse fuori budget)

...

dovrebbero avere tutte consumi ragionevoli se non schiacchi.

 

Se vuoi stare sul seg. C con consumi relativamente bassi e buone prestazioni mi sa che devi prendere il diesel
 

 

Condivido la soluzione del Diesel..

 

Io riporto la mia esperienza con i diesel e i benzina vk, cioè il 1.4 125 Cv della golf di mio cugino è un bel motore, spinge bene è facilmente gasabile intendo il sound, però di base non ha un suond che si sente a distanza..

Ho provato invece il 2.0 184 TDI sempre della Golf, potrei sbagliarmi ma spinge molto di più rispetto al 1.4 TSI!!

 

Tutta un'altra cosa il 2.0 180 TSI..

Inviato
3 ore fa, VuOtto dice:

 La BRZ è una bella alternativa ma poi rivenderla prendendoci qualcosa è praticamente impossibile, 

 

Questa è una costante per sconsigliare la Toyobaru...

Però...però ogni tanto le guardo che sarebbe una eccellente seconda auto in casa (al posto della mia), e di tutta questa svalutazione monstre manco l'ombra.

Anzi, sono sempre pochissime e con richieste iniziali da guardare seduti.

 

Per dire, ad oggi, su A.S. La più economica è una GT86 del 2012 (una di quelle del lancio) con 135.000km a 16000€...

E solo adesso si iniziano a trovarsene sotto i 20.000€ che non siano cadaveri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
 
Questa è una costante per sconsigliare la Toyobaru...



Più che altro è' proprio una palla [emoji23]

Ne hanno vendute poche di Toyota, di Subaru ancora meno ma è una specialty che si rivolge a una nicchia che storicamente non da peso al fattore nuovo/usato.

Questo fa sì che poche auto nuove comprate al momento dell'ingresso sul mercato dell'usato incontrino una domanda ben superiore all'effettiva disponibilita' di pezzi.

In pratica nuove le vogliono in 4 gattto ma usate le vorrebbero in tanti e i prezzi delle poche disponibili non scendono (come ci si potrebbe aspettare da auto "normali").

È' una dinamica ben nota anche per altre vetture recenti ma "esotiche".[emoji6]


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato
8 minuti fa, sverniciatodaunaprinz dice:

 

Ettecredo, ha 60 CV in più e quasi il doppio della coppia

 e il fatto di non saperlo mi porta a pensare che proobabilmente in questo momento è ancora troppo potente  per sceglierla,

 senza offesa.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
34 minuti fa, owluca dice:

 e il fatto di non saperlo mi porta a pensare che proobabilmente in questo momento è ancora troppo potente  per sceglierla,

 senza offesa.

So bene che ne ha di piu quindi va più forte, però leggo che il Diesel sulla macchina sportiva non ci sta..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.