Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Manca una berlina media tra Giulietta e Giulia

cosa ne pensereste di una lancia delta riallestita su base fiat viaggio 58 voti

  1. 1. una lancia delta riallestita su base fiat viaggio

    • vi sembra una cattiva idea?
    • vi sembra una buona idea?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, lukka1982 dice:

Mah... c'è un'unica via per il lancio o il rilancio di un brand in questo momento storico... e si chiama SUV/CUV!
Qualsiasi tentativo di rebadging o di modello completamente nuovo con tipologia di carrozzeria differente è destinato a morire precocemente o a essere svenduto.
Quello che pare che in molti non capiscono qua dentro, è che Lancia al di fuori dell'Italia non se lo fila più nessuno, e che il 90% di Ypsilon vendute e nel suolo italico. Al di fuori dei nostri confini la rete di vendita per supportare una gamma Lancia che possa riportare ai fasti passati il marchio non c'è.

[mode CEO per 20 sec ON]
Quello che imho si potrebbe tentare è pensare fin dalla fase iniziale al C CUV Chrysler (mi pare ne sia previsto uno) anche in ottica Lancia con versioni integrali e ibrida e magari full electric ('innovazione ha da sempre contraddistinto il marchio). Si potrebbe tentare di farne una sorta di Lexus all'italiana, come filosofia e non posizionamento, con un paio di modelli mirati da vendere nella rete Alfa-Jeep.
In pratica due CUV: un seg. B (derivazione X -Renegade, con linea da MPV rialzai) ed il C-CUV di cui sopra. Addio Ypsilon, sostituita da 500 5porte.
[mode CEO per 20 sec OFF]

Si ma i Cuv in questione a chi e dove li vendi? La tecnologia ibrida iso-Lexus da dove e con quali soldi la si trova?

 

Lancia fuori dall'Italia (non dall'Europa), non esiste più. Da anni. Da decenni.

 

E il solo mercato italiano non può coprire da un investimento del genere. È riuscito a malapena a coprire quello di Delta III che era una Bravo vestita a festa...

  • Risposte 165
  • Visite 26.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • famme capi'... te vorresti ricavare una berlina media a marchio Lancia da una compatta Fiat nata per il mercato cinese, equipaggiarla coi motori della Tipo e produrla in Turchia per venderla a un

  • la lybra, a differenza di 156, fu un flop... le vendite furono inferiori a quanto prefissato e ciò era indubbiamente riconducibile alla linea. Vettura sfortunata, al pari di 166, vittima di

  • Se si vuole far ripartire Lancia credo si debba gettare le basi con qualcosa di speciale e particolare, che faccia percepire un posizionamento ben differente rispetto a Fiat.   Una Fulvia Co

Immagini Pubblicate

Inviato
Si ma i Cuv in questione a chi e dove li vendi? La tecnologia ibrida iso-Lexus da dove e con quali soldi la si trova?
 
Lancia fuori dall'Italia (non dall'Europa), non esiste più. Da anni. Da decenni.
 
E il solo mercato italiano non può coprire da un investimento del genere. È riuscito a malapena a coprire quello di Delta III che era una Bravo vestita a festa...


Ma si infatti erano considerazioni così.
Ovvio che l'investimento non sarebbe piccolo. Sarebbero due modelli da vendere in EU con il marchio Lancia e negli States con quello Chrysler.
Rete di vendita europea Jeep-Alfa.
Avrebbero comunque più possibilità di successo di una Viaggio costruita in Cina con il bagde Lancia e gli interni in Alcantara.
Inviato

...la fantasia (o la grappa?!?) non ha limiti in questo topic... :dubbio:

 

...concordo con il post in cui si invita ad acquistare qualsivoglia modello del gruppozzo FCA, sia mai che in un futuro (sperem!) in cui le vacche verranno inviate di gran lena al macello, qualche etto di carne macinata non spunti fuori anche per la Lancia...!!! :nonso:

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
2 ore fa, mmaaxx dice:

Se Lancia si vuole risollevare, deve fare una versione fighetta di un crossover segmento C. Un qashqai figo.

Stop.

 

Le berline medie non fanno per noi, o per lo meno, non più. E anche dove funzionano (nord america), FCA non sa farle bene.
Basta vedere il flop di Dart e 200, in un mercato dove Accord, Altima, Camry, Corolla spopolano.

 

L'ultima 200 non è malvagia, ma IMHO la nomea della precedente e il fatto che non vanno più le sedan l'ha stroncata. 

Per quanto riguarda Lancia IMHO manco la strada del QQ "fighetto" la potrebbe risollevare ed infatti lo faranno a marchio Alfa anche se a TP. Pertanto meglio riproporre il marchio con qualcosa di esclusivo da pochi pezzi e che faccia hype, usando le sinergie con Alfa Maserati ma che richiede un investimento non troppo esagerato.

Inviato

Ragazzi fino al 2020 inoltrato non ci sara' nessuna speranza per Lancia, solo dopo aver terminato il rilancio Alfa, sistemate Jeep, Chrysler e Dodge, e quando Marchionne avra' lasciato, potrebbe il suo erede forse forse pensare ad una nuova Lancia....

Inviato
  • Autore
On 4/2/2017 at 14:23, Shangri-La dice:

Sì, va bene, quella Fulvia avrebbe sbancato e sbancherebbe anche oggi. :si:

 

Torniamo a parlare di come rimarchiare una sedan cinese possa risollevare il marchio Lancia, che in confronto è un piano realistico. 

 

 

Ma a molti (incluso me) non interessa sostituirsi ai manager e risollevare le sorti di un marchio con un modello (che già di per sè è un'utopia) , interessa una berlina che sommi le caratteristiche di quel marchio. A chiunque di chi l-ha provata si chieda,  Delta III è sembrata una stradista comodissima e si scende a posto anche dopo un lungo viaggio, si dovrebbe comprare per forza una Audi A3_ una Mazda 3 _una CLA , le Alfa sono psicologicamente più impegnative e le Fiat più rigide di una lancia, Delta non e- una Bravo ri/carrozzata , di Bravo ha il carry/over della plancia ma ha un suo diverso bilanciamento.

Poi forse, usando la Tipo, uno questo se lo può anche dimenticare...

Modificato da luicianox

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
On 1 febbraio 2017 at 15:37, carlo1967 dice:

Rinuncia, 

Tanto Lancia è defunta e non è una mia opinione.

Parlano le vendite, questo mese 6 Y in Francia e 13 in Spagna , in Germania non è venduta Lancia.

 

Di ché parliamo?

 

Saluti.

 

 

Lancia non viene piu venduta all'estero, le vendite sono terminate da quando é uscito il restyling. Quei numeri si riferiscono a giacenze pre restyling presso la rete. 

 

-

 

Comunque  berline e hatch ormai sono inutili e non si vendono. 

Una ipotetica nuova Lancia la immagino suv coupe molto sportiva e tecnologica, una sorta di Evoque con gli interni della nuova Peugeot 3008 (icockpit e altre cazzatelle son progettate da Magneti Marelli). 

Grandi cerchi, calandra rettangolare che oggi son tornate di moda, fari piccoli e cazzuti e  il flying bridge (mi pare cosi si chiama l andamento del tetto di Delta e Ypsilon) che ormai lo hanno copiato vedi Micra, Kia ecc.

cioe una normalissima suv segmento C praticamente eh! 

Ovviamente considerazione personale, sappiamo bene che Lancia é morta e gia la gamma Fiat, Dodge, Alfa e Chrysler sono povere di modelli 

Modificato da KimKardashian

Inviato
54 minuti fa, KimKardashian dice:

Comunque  berline e hatch ormai sono inutili e non si vendono.

Mo' non esageriamo.

A gennaio le prime 13 vetture vendute sono tutte hatch con la sola eccezione di una MPV, la 500L (più Tipo sedan/SW e Golf SW/MPV).

Le prime quattro SUV sono dal 14o al 17o posto.

 

Inviato
3 ore fa, jameson dice:

Mo' non esageriamo.

A gennaio le prime 13 vetture vendute sono tutte hatch con la sola eccezione di una MPV, la 500L (più Tipo sedan/SW e Golf SW/MPV).

Le prime quattro SUV sono dal 14o al 17o posto.

 

A livello globale hatch e sedan stanno contraendo i volumi e non di poco. Un articolo di autonews fa notare come le hatch stanno perdendo quote in Europa a favore di B SUV e C SUV. In USA stessa sorte per le sedan vendute con grandi sconti. 

In ogni caso forse mi sono espresso male, volevo dire che per l'ipotetico rilancio Lancia invece della solita berlina barocca e noiosa che rispecchia il passato sarebbe piu idonea una crossover sportiva e filante, ma ovviamente é un opinione personale in quanto sappiamo che non é previsto nulla, in luce del fatto che quasi 4 marchi di FCA hanno gamme ristrette

Modificato da KimKardashian

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian dice:

A livello globale hatch e sedan stanno contraendo i volumi e non di poco. Un articolo di autonews fa notare come le hatch stanno perdendo quote in Europa a favore di B SUV e C SUV

Da essere prime un po' meno di prima a non contare niente ce ne passa.

Tra l'altro nel resto d'Europa il peso delle sedan è molto più alto che in Italia.

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.