Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, danicube dice:

Ciao, anche gli ammo della mia 156 sono alla frutta.

Personalmente mi sto orientando sugli excel-G, che leggendo qua e là quel che ho capito è che dovrebbero essere equivalenti agli originali: in fondo, se l'hanno progettata con questo tipo di ammortizzatori, mi fido :mrgreen: Tra l'altro le doti stradali delle nostre 156/147/GT sono proverbiali, quidi non c'è mottivo di andare a toccare qualcosa.

 

Ho montato gli Excell-G sulla mia 156 anni fa, rispetto agli originali nuovi sono leggermente meno frenati ma molto più scorrevoli.

Io li consiglio, sopratutto se punti al comfort, le doti dinamiche sono comunque alte, vista la base, ed il comfort migliora decisamente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 25
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non vorrei dire un astro perché non sono tanto esperto sugli ammortizzatori, ma mi pare che i Bilstein B4 siano gli equivalenti degli originali mentre i B6 sono induriti. Comunque dalle basi che

  • Puoi tenere le molle, non è necessario cambiarle, visto che non sono soggette ad usura e a deformazione plastica. Valuta se cambiare anche i braccetti superiori dell'avantreno, se non li hai camb

  • Giusto, mi confondevo con i modelli Bilistein.

Inviato
10 ore fa, ILuk3I dice:

 

si anche.. nel preventivo ci sono tutti i componenti delle sospensioni anteriori e posteriori. Mi dicevano che sono messe male, non avrebbe senso cambiare solo gli ammo..del resto l'auto ha 150.000 km, ma sono convinto che ne abbia molti di più.. quando l'ha presa mio padre aveva 4 anni, due precedenti proprietari e soli 37.000 km.. non mi stupirei se chi gliel'ha venduta avesse scalato il contakm, magari quelli reali adesso sono 300.000 chi può dirlo..

Cerca un meccanico indipendente che sia esperto nell'operazione e che accetti di fare comprare i ricambi a te (uno che prende i soldi dal lavoro e non facendo la cresta sui ricambi, che quello è il mestiere dell'autoricambista e non del meccanico).

Fatti dire cosa serve e prendi tutto su eBay e/o su altri siti specializzati. Eventualmente scrivimi in privato se vuoi informazioni più dettagliate.

Comunque a occhio e croce con 350-400 euro prendi bracci anteriori e posteriori e ammortizzatori. Grosso modo te la potresti cavare con circa altrettanto di manodopera (cambiare gli ammortizzatori della 147, specie i posteriori, non è un'operazione da poco).

P.S.: I bracci anteriori delle sospensioni a me, con 30000 km all'anno su strade schifose, durano due anni e li considero materiale di consumo. Proprio adesso sto aspettando che mi arrivino un cuscinetto, un tirante sterzo e un tirante sospensione posteriore che si sono rovinati a forza di prendere buche. Purtroppo sulla 147 queste operazioni vanno messe in conto. Sistemate le sospensioni e rifatta a dovere la convergenza avrai in mano un'altra auto.

Modificato da jameson

Inviato
  • Autore
1 ora fa, bik dice:

 

Ho montato gli Excell-G sulla mia 156 anni fa, rispetto agli originali nuovi sono leggermente meno frenati ma molto più scorrevoli.

Io li consiglio, sopratutto se punti al comfort, le doti dinamiche sono comunque alte, vista la base, ed il comfort migliora decisamente.

 

53 minuti fa, jameson dice:

Cerca un meccanico indipendente che sia esperto nell'operazione e che accetti di fare comprare i ricambi a te (uno che prende i soldi dal lavoro e non facendo la cresta sui ricambi, che quello è il mestiere dell'autoricambista e non del meccanico).

Fatti dire cosa serve e prendi tutto su eBay e/o su altri siti specializzati. Eventualmente scrivimi in privato se vuoi informazioni più dettagliate.

Comunque a occhio e croce con 350-400 euro prendi bracci anteriori e posteriori e ammortizzatori. Grosso modo te la potresti cavare con circa altrettanto di manodopera (cambiare gli ammortizzatori della 147, specie i posteriori, non è un'operazione da poco).

P.S.: I bracci anteriori delle sospensioni a me, con 30000 km all'anno su strade schifose, durano due anni e li considero materiale di consumo. Proprio adesso sto aspettando che mi arrivino un cuscinetto, un tirante sterzo e un tirante sospensione posteriore che si sono rovinati a forza di prendere buche. Purtroppo sulla 147 queste operazioni vanno messe in conto. Sistemate le sospensioni e rifatta a dovere la convergenza avrai in mano un'altra auto.

 

grazie mille, siete gentilissimi. ho un pò di timore a prendere la roba online perchè in passato ho avuto parecchie brutte esperienze, con pezzi che venivano venduto come nuovi ma in realtà non lo erano, o erano difettosi.. questo anche da shop con i feedback ultra positivi.. forse potrei vedere in un negozio fisico di ricambi after market..

 

comunque dopo pranzo vi posto il preventivo, così vi faccio vedere cosa devo cambiare.

 

 

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato

Approffitto per una domanda:

Ma se invece di cambiare tutti i bracci cambiassi solo le boccole? Con 240€ si compra il kit completo ant/post della strongflex, che le fa in poliuretano (la gradazione non la ricordo, ma comunque non troppo duri).

 

In questo modo dovrebbero durare praticamente all'infinito, e permettere alle sospensioni di lavorare comunque meglio, seguendo meglio le loro geometrie.

 

L'unico mio dubbio è riguardo i tringoli anteriori superiori, i quali hanno due boccole cilindriche lato macchina e un'uniball che regge la sospensione. Le prime possono essere sostituite con le strongflex, la seconda no. Ma quali delle due sono responsabili del famoso gnek-gnek sulle sconnessioni?

Inviato
23 minuti fa, danicube dice:

Approffitto per una domanda:

Ma se invece di cambiare tutti i bracci cambiassi solo le boccole? Con 240€ si compra il kit completo ant/post della strongflex, che le fa in poliuretano (la gradazione non la ricordo, ma comunque non troppo duri).

 

In questo modo dovrebbero durare praticamente all'infinito, e permettere alle sospensioni di lavorare comunque meglio, seguendo meglio le loro geometrie.

 

L'unico mio dubbio è riguardo i tringoli anteriori superiori, i quali hanno due boccole cilindriche lato macchina e un'uniball che regge la sospensione. Le prime possono essere sostituite con le strongflex, la seconda no. Ma quali delle due sono responsabili del famoso gnek-gnek sulle sconnessioni?

Dovrebbe essere l'uniball che finisce il grasso e non si può più lubrificare.

Inviato
  • Autore

Allora ho ricopiato il preventivo che mi avevano fatto su Exel, e accanto ci sono gli equivalenti da Ebay.. sono esterefatto. posso capire un pò di sovrapprezzo, ma qui si parla del doppio per gli stessi pezzi!

 

RICAMBI_147.gif

 

jameson mi daresti una mano a controllare gli articoli? eccoli:

kit 4 ammortizzatori

supporti ammortizzatori

barra stabilizzatrice + supporti

Kit sospensioni

 

non so se va tutto bene o dimentico qualcosa..

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.