Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

 

Cita

Piccola, buffa ed ecologica: ecco Microlino, l’elettrica ispirata al passato

Era il 1953 quando la casa automobilistica Iso, in collaborazione con BMW lanciava Isetta una piccola auto che già a quei tempi faceva del suo punto di forza i bassi consumi. Il concetto rivive adesso in chiave moderna sulla Microlino un’elettrica due posti già sold-out.

Questa volta dietro alla piccola elettrica c’è Micro Mobility Systems azienda svizzera che lancerà la produzione dei primi 500 esemplari nel 2017. Nonostante la natura compatta ed ecologica, la Microlino, il cui particolare design è stato curato da Designwerk, integra un motore elettrico da 15 kW capace di spostare la vettura per 90-120 km fino a velocità di 100 km/h.

A determinare il relativo successo, che forse porterà ad altre produzioni o nuovi modelli, della Microlino e a convincere i primi acquirenti anche il prezzo tra gli 8.000€ e i 12.000€, paragonabili e tendenzialmente inferiori a quelli di altre biposto più popolari.

 

Fonte: http://www.smartworld.it

 

Modificato da j

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 132
  • Visite 42.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci sono salito, è super carina ma se fai un'incidente la vedo brutta PS. Leggo ora, anche a la stampa scrivono dei disgraziati:  "la quattro ruote ispirata al glorioso modello Bmw Isetta"

  • Il progetto Isetta fu ceduto alla BMW dalla ISO, poiché in Italia non aveva riscosso il successo sperato. In Germania invece, la Isetta ha salvato la BMW da un periodo assai nero. In un certo senso, p

  • dev'essere lo stesso che ha progettato le portiere della Golf VIII 

Immagini Pubblicate

Inviato

Non credo che possa essere omologabile come quadriciclo, a causa della velocità e della potenza.

E nemmeno mi sembra possa passare le varie norme sui crash test, a causa dell'unico portone frontale.

Quindi, come può esser commercializzata? :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
44 minuti fa, Sandro dice:

Quindi, come può esser commercializzata? :pen: 

 

Quadriciclo pesante (limite per l'appunto 15 kW)

Inviato
1 ora fa, ISO-8707 dice:

 

Quadriciclo pesante (limite per l'appunto 15 kW)

 

Ah, ecco cosa mi mancava.

Quella porta, però...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

ma bmw non costruiva solo su licenza iso?

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.