Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

I cambi a convertitore, in certe categorie di auto, sono molto meglio dei doppia frizione.

 

Non a caso, per citarne alcune ma la lista sarebbe assai lunga: Giulia Q, M5, la M8 (e la futura M3/4) Montano un cambio a convertitore.

 

Il DKG della BMW M4, comparato allo ZF ottimizzato per la M5, è pura spazzatura a mio avviso. Specialmente quando non hai voglia di correre, un doppia frizione (non parlo del PDK Porsche che come dual clutch è effettivamente di un altro pianeta rispetto al BMW), cambia in modo nervoso e brusco. Senza contare che comunque è anche più fragile e delicato di uno a convertitore.

 

Per cui, a livello auto sportive classe GT e daily usable, ben venga lo ZF.

 

Questa dovrà avere un cambio trasversale però...

  • Risposte 1.5k
  • Visite 274.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • i led interni ci sono, quindi tutto a posto, è già anni luce avanti... 

  • Da  "One like no one" a "One like everyone"

  • Che strano Ora che la BMW non fa più TP, la TP diventa inutile e dannosa . Prima era la discriminante della scelta verso 147 , Giulietta ed altre. Aspetto con ansia che mi si dica che i

Immagini Pubblicate

Inviato

Però spero sia ottimizzato in maniera diversa rispetto sia a quello della mi Cooper d che della Cooper S. La settimana scorso ho avuto per due gg una 3 porte Cooper S manuale e l’esperienza di guida è stata molto più piacevole rispetto alla versione automatica (pre-restyling con cambio auto a convertitore) che ho guidato più di una volta in passato. 

 

Siciamo che in in base alle mie impressioni l’Aisin 8 marce non ha molto a che vedere con lo ZF8, perlomeno nelle applicazioni “sportive”

Inviato
10 minuti fa, poliziottesco scrive:

Però spero sia ottimizzato in maniera diversa rispetto sia a quello della mi Cooper d che della Cooper S. La settimana scorso ho avuto per due gg una 3 porte Cooper S manuale e l’esperienza di guida è stata molto più piacevole rispetto alla versione automatica (pre-restyling con cambio auto a convertitore) che ho guidato più di una volta in passato. 

 

Siciamo che in in base alle mie impressioni l’Aisin 8 marce non ha molto a che vedere con lo ZF8, perlomeno nelle applicazioni “sportive”

 

sì certo.

io comunque lo paragonavo ai DSG standard trasversali VAG e MB, che non mi sembra brillino per sportività .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

 

sì certo.

io comunque lo paragonavo ai DSG standard trasversali VAG e MB, che non mi sembra brillino per sportività .

 

 

Finché si può le auto con qualche velleità sportiva, come la MINI che citiamo, vanno prese manuali. Gli automatici trasversali oggi disponibili, come fa notare giustamente @poliziottesco , sono assai diversi dai longitudinali, quindi peccano parecchio quando "chiedi" determinate cose. E' lo stesso problema che soffrono, ad oggi e per esempio, la RS3 e la A45 nei confronti dello ZF della M140i, specialmente in downshift, non capisco come mai, i trasversali soffrono spesso ritardi in inserimento, paragonati ai longitudinali. Poca cosa e si tratta di frazioni di secondo, ma lo ZF è meglio in tutto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

Finché si può le auto con qualche velleità sportiva, come la MINI che citiamo, vanno prese manuali. Gli automatici trasversali oggi disponibili, come fa notare giustamente @poliziottesco , sono assai diversi dai longitudinali, quindi peccano parecchio quando "chiedi" determinate cose. E' lo stesso problema che soffrono, ad oggi e per esempio, la RS3 e la A45 nei confronti dello ZF della M140i, specialmente in downshift, non capisco come mai, i trasversali soffrono spesso ritardi in inserimento, paragonati ai longitudinali. Poca cosa e si tratta di frazioni di secondo, ma lo ZF è meglio in tutto.

 

Piccola curiosità OT: ma la Evoque usa  ZF su piattaforma trasversale? Perchè (quasi) tutti gli altri vanno su AISIN?

Inviato
Però spero sia ottimizzato in maniera diversa rispetto sia a quello della mi Cooper d che della Cooper S. La settimana scorso ho avuto per due gg una 3 porte Cooper S manuale e l’esperienza di guida è stata molto più piacevole rispetto alla versione automatica (pre-restyling con cambio auto a convertitore) che ho guidato più di una volta in passato. 
 
Siciamo che in in base alle mie impressioni l’Aisin 8 marce non ha molto a che vedere con lo ZF8, perlomeno nelle applicazioni “sportive”
Stessa sensazione che ho avuto anche io, a Milano puoi prendere Serie 1, 2 e Mini col cambio automatico e quello della Mini si sente che è più lento e meno piacevole.

☏ LG-H870 ☏

 
Piccola curiosità OT: ma la Evoque usa  ZF su piattaforma trasversale? Perchè (quasi) tutti gli altri vanno su AISIN?
Se intendi lo ZF 9 marce so che non è come l'8 marce longitudinale.

☏ LG-H870 ☏

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.