Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

VW si vuole liberare di Ducati?

Featured Replies

Inviato

Sembra che VW voglia vendere Ducati (si parla di una valutazione di 1.5 Mld di euro contro gli 860 pagati all'epoca da Audi). Evidentemente puntano a far cassa cedendo gli asset non fondamentali.

 

http://www.alvolante.it/news/volkswagen-pensa-ad-una-cessione-della-ducati-351978

 

Chissà cosa ne pensa Marchionne...

Modificato da sydbarrett

  • Risposte 54
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • e comunque STICAZZI.   o vogliamo fare i conti della gente che ha perso il lavoro in questi 8 anni? o quelli che si sono suicidati?   Alitalia ha ufficialmente rotto il cazzo, lo s

  • OT. Mi spiace per chi ci lavora, ma è la terza volta che rifiutano la possibilità di una (dolorosa) possibilità salvezza. Evidentemente chi ha votato no, lo ha fatto anche per sfiducia nel management,

  • Settore edilizia, giusto per: dal 2008 persi 600 mila posti. Fonte anche. Mai vista una dichiarazione / servizio / tg in proposito.    Hanno avuto tutte le loro occasioni per riprendersi. No

Immagini Pubblicate

Inviato

chiedere il doppio è da pazzi. è una sparata.

 

Ducati vale un mld, 1.1 al massimo.

 

 

io (lo ho già scritto da tempo) la farei comprare alla Ferrari Spa.

Modificato da Matteo B.

Inviato

C.v.d.

Mai visti di buon occhio.

Chiedere il doppio ci sta.I numeri di produzione sono aumentati,anche se a scapito della identità.

 

Inviato
7 minuti fa, sarge dice:

C.v.d.

Mai visti di buon occhio.

Chiedere il doppio ci sta.I numeri di produzione sono aumentati,anche se a scapito della identità.

 

 

 

a prodotti e tecnologie han lavorato BENE. (il DVT ha reso usabile il Multistrada anche da gente abituata al GS).

 

L'allargamento a Scrambler era necessario, non ci si può più  confinare ai 4 gatti "da corsa".

 

e per me anche una SBK a V4. 

 

Gli Elkann (e/o Marchionne) per me non ci sentono, ma per me sbagliano a non prenderla. la Moto diverrà un'oggetto per cui ci sarà gente disposta a spendere 60k euro per una moto fatta in un certo modo.

 

 

Sulle vendite: si aumentate ma i margini di Scrambler sono risicati. guadagnano molto bene con le personalizzazioni ed hanno allargato la base, ma sulla vendita della  singola scrambler gli resta poco. (nettamente meno che sulla ducati media)

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
7 minuti fa, Matteo B. dice:

 

Sulle vendite: si aumentate ma i margini di Scrambler sono risicati. guadagnano molto bene con le personalizzazioni ed hanno allargato la base, ma sulla vendita della  singola scrambler gli resta poco. (nettamente meno che sulla ducati media)

 

 

 

Ci mettono una pezza coi nuovi allestimenti di Scrambler. Io sto dando un occhio per la prossima moto e praticamente se volessi una Cafe Racer o una Desert Sled andrei a pagarle la stessa cifra di un Monster 821, nonostante una combinazione di ciclistica, motore ed elettronica decisamente inferiore. 

 

Belle belle entrambe, ma anche no.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
4 minuti fa, superkappa125 dice:

 

Ci mettono una pezza coi nuovi allestimenti di Scrambler. Io sto dando un occhio per la prossima moto e praticamente se volessi una Cafe Racer o una Desert Sled andrei a pagarle la stessa cifra di un Monster 821, nonostante una accoppiata di ciclistica e motore decisamente inferiore. 

 

Belle belle entrambe, ma anche no.

 

ti racconto cose del periodo del post lancio di Scrambler,  probabilmente ci han messo una pezza.

 

comunque, l'avevo letta a suo tempo e poi l'ho dimenticata....

 

https://www.topspeed.com/cars/car-news/correction-audi-does-not-own-ducati-lamborghini-does-ar133326.html

 

cito:

 

Instead of Audi buying Ducati, Lamborghini actually bought it.

 

 

a) i tedeschi sono LOGICI e la cosa ha chiaramente una sua logica

 

B) Lambo per me continua a perdere soldi. non lo ammetteranno mai ma non va come dovrebbe. aspetteranno il SUV per guadagnare.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Oh ! Io ce provo: siamo circa 32k su Autopareri. A 35k a cranio se ariva a circa 1.2 mld. Magari Matthias "Straker" Mueller ce fa lo sconto....:si: 

 

P.S.: confetti6.png?w=650

 

Matthias-Muller.jpg

 

Ohhh ! So' uguali....:lol:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
9 minuti fa, Matteo B. dice:

 

 

a prodotti e tecnologie han lavorato BENE. (il DVT ha reso usabile il Multistrada anche da gente abituata al GS).

 

L'allargamento a Scrambler era necessario, non ci si può più  confinare ai 4 gatti "da corsa".

 

e per me anche una SBK a V4. 

Anche sulla supersport si sono mossi bene.Però non so quanta farina viene dal sacco di borgodeilupi.

Molto,ma molto meno bene sui monster.

Ti ricorderai che dissi all'epoca che magari non sarebbe più stato necessario serrare la bulloneria prima di partire,ma che il monster fatto a bologna è ben diverso da quello fatto a borgodeilupi,inteso come concetto,come anima.

Infatti sono tornati velocemente indietro su quelli nuovi.

9 minuti fa, Matteo B. dice:

 

Gli Elkann (e/o Marchionne) per me non ci sentono, ma per me sbagliano a non prenderla. la Moto diverrà un'oggetto per cui ci sarà gente disposta a spendere 60k euro per una moto fatta in un certo modo.

Io spero invece il contrario.La moto fatta in un certo modo se intendiamo certi ibridi che si vanno vedendo in giro con le ruote tassellate con ciclistiche del giurassico pittate con l'aggiunta di plastichette in metalluro e con uno sconfinato catalogo di pezzi speciali per farti la moto come vuoi tu ma che di base è sempre lo stesso scaldabagno,pittato quanto vuoi,ma sempre scaldabagno è una moda effimera per me.E per distinguersi dalla massa finisci per fare le stesse cose.Quanto durerà sto giochetto?

Io non posso credere che una moto di trent'anni fa tiene a galla una casa che quelle stesse moto le teneva ad ammuffire in vetrina anni prima.

Ho letto del morini corsaro zz a 20000 euro con modifiche omologabili dalla casa...Sono pazzi.

9 minuti fa, Matteo B. dice:

Sulle vendite: si aumentate ma i margini di Scrambler sono risicati. guadagnano molto bene con le personalizzazioni ed hanno allargato la base, ma sulla vendita della  singola scrambler gli resta poco. (nettamente meno che sulla ducati media)

Si stanno buttando in diversi sul settore della moto customizzata,finirà come con i 125 due tempi.E qualcuno tirerà giù la saracinesca.

Inviato

sarge, a Borgo dei Lupi hanno dato l'indirizzo ( cioè: OK, fate la Scarmbler, Ok fate il monster così).

 

ma TUTTO lo gestisce Domenicali, le proposte sono SUE.

 

Non c'è nulla di tedesco se non i controller. gli ingegneri li hanno mandati giù per aiutare/migliorare/risolvere roba PRATICA/TECNICA.

 

sulla parte creativa non mettono il becco.

 

Fino ad ora hanno operato bene. nessuno si lamenta  e le cose vanno  per il verso giusto. Se poi hanno problemi più grossi da risolvere e gli tocca mollare il colpo con le moto (secondo me non sono nemmeno mai stati d'accordo tutti in Germania sul comprarla) è un'opportunità per Ferrari.

Inviato
31 minuti fa, Matteo B. dice:

sarge, a Borgo dei Lupi hanno dato l'indirizzo ( cioè: OK, fate la Scarmbler, Ok fate il monster così).

 

ma TUTTO lo gestisce Domenicali, le proposte sono SUE.

 

Non c'è nulla di tedesco se non i controller. gli ingegneri li hanno mandati giù per aiutare/migliorare/risolvere roba PRATICA/TECNICA.

 

sulla parte creativa non mettono il becco.

 

Fino ad ora hanno operato bene. nessuno si lamenta  e le cose vanno  per il verso giusto. Se poi hanno problemi più grossi da risolvere e gli tocca mollare il colpo con le moto (secondo me non sono nemmeno mai stati d'accordo tutti in Germania sul comprarla) è un'opportunità per Ferrari.

Imho, a 1,5 mld., col ciufolo che il Maglionato ce casca.....:si:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.