Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
  On 22/05/2017 at 12:10, Phormula scrive:

La manutenzione Volkswagen è abbastanza costosa, i tagliandi sono ogni due anni ma l'olio è specifico.

Altre marche sono meno esigenti da questo punto di vista.

 

Se opti per i fari full led, occhio a dove parcheggi, perchè con il costo dei ricambi, i furti di ruote con pneumatici extralarge e fari led e xeno sono aumentati.

Se lasci la macchina parcheggiata in zone isolate, potresti essere a rischio, e il guaio è che per rubare i fari in fretta, segano il paraurti e tagliano i cablaggi.

In che senso olio specifico? Non si trova in vendita per rabbocchi? Se comunque il tagliando VW è ogni due anni, beh direi che non è troppo una spesa difficile da sopportare, no? Io pensavo almeno ogni anno..

 

Forse ho sbagliato in quanto non troppo ferrato in materia.. io per fari a led intendevo almeno le posizioni.. ci sono auto che manco le hanno.. (come 500x per esempio..). In ogni caso non ho necessità di lasciare l'auto in posti troppo isolati.. ne a casa, ne in zona lavoro.. grazie a dio direi allora! :D

  • Risposte 50
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Allora, come opinione strettamente personale metto giu' qualche considerazione:   1. Le segmento C che hai considerato alla fine hanno pianali, motori, cambi in linea o addirittura uguali al

  • Per la Toyota Auris i tagliandi in garanzia sono prezzati:   https://www.toyota.it/assistenza/tagliando/tagliando-prezzi-chiari   - 1 anno/15k km - 140€ - 2 anni/30k km - 237€

  • Come purtroppo?   Hai la possibilità di toglierti dalle scatole un cacafumo per un benzina e dici purtroppo?        

Inviato

No io mi riferisco ai fari full led.

 

Volkswagen ha specifiche sue per l'olio. Quello longlife costa parecchio e non lo trovi ovunque.

Inviato
  • Autore
  On 21/05/2017 at 23:19, Lenders85 scrive:

- 308 Berlina Allure PureTech Turbo S&S 1.2 130cv (3 cilindri)

con colore nero (600€) + Driver assistence pack (650€) + Pack ciel (550€) + Park assist retrocamera (450€) + lettore cd/mp3 (100€) + ruotino di scorta (150€)

Prezzo di listino (23.120€) + IPT (439€) + Opzioni (2500€) + Kit allestimento preconsegna e PFU DM110411 82 (che sono ste cose..!? bohh.. 103.34€) + accessori (270€)

= TOTALE 26.448.34€ - sconto con finanziamento (5.798,34€) = FINITA 20.650€

Questo modello era con un forte sconto (a dette del venditore), in quanto vettura già in pronta consegna (dunque disponibile in casa).

 

- 2008 Allure PureTech Turbo 1.2 110cv EAT6 S&S

con colore nero (600€) + Pack confort (150€) + 3d connected navigation con peugeot connect (800€) + retrocamera (250€) + ruota di scorta in lamiera (150€) + cerchi in lega da 17" Heridan diamantati/grigio (350€) + vetri post oscurati (155€)

Prezzo di listino (22.180€) + IPT (370€) + Opzioni (2455€) + Kit allestimento preconsegna e PFU DM110411 82 (103.34€) + accessori (270€)

= TOTALE 25.394,34€ - sconto con finanziamento (4.894,34€) = FINITA 20.500€

Questa invece era una nuova configurazione.

Visti i due prezzi molto vicini nei preventivi, il venditore spingeva sul fatto che a sto punto, meglio la 308 che nonostante costi di più, ha avuto uno sconto più forte essendo in pronta consegna, rispetto la 2008 di nuova configurazione. Beh forse su questo aveva ragione..

 

FINANZIAMENTO con Peugeot per cifra di 10.000€:

48 rate da 256,87 (TAN 5.99% - TAEG 8.99%)

 

Questo invece il preventivo di VW Golf di settimana scorsa:

- Golf 7 restyling 1.4 TSI 125cv Businness DSG (cambio automatico)

con colore grigio (528,69€) + app connect (163,93€) + Mirror pack (196,72€) + ruota di scorta (131,15) + spese gestione usato (180€) + messa su strada (561,44€) - extra sconto (-1.476€) = TOTALE 20.220,72 + IVA (4.448,56€) + IPT (420€) + messa su strada esente iva (148,32€) = TOTALE 25.237,60 --> con sconto finale di chiusura: 22.400€ (per il cambio automatico), oppure 20.400 (per il manuale)

 

FINANZIAMENTO con VW per cifra di 11.300€ (6300€ con TAN 5% + 5000€ TAN 0%):

50 rate da 266,37€ 

 

 

Insomma.. come vedete sono tutte auto che devono toccare i 20mila euro.. cosa ne pensate?

Dunque ragazzi, un parere di paragone sui preventivi che ho riportato in pagina 3? Attendo vostri pareri..

  On 22/05/2017 at 20:19, Phormula scrive:

Volkswagen ha specifiche sue per l'olio. Quello longlife costa parecchio e non lo trovi ovunque.

Su questo forum, nella sezione Golf diciamo, mi avevano detto che questo problema circa la reperibilità (e quindi il prezzo) dell'olio particolare usato per la Golf era in particolare per il nuovo motore 3 cilindri 1.0 TSI che è appunto nuovo.. non me lo hanno detto per il 1.2 125 che c'è lo stesso problema..

Inviato

Forse c'è un po' di confusione.

 

Volkswagen ha sviluppato specifiche proprie per i lubrificanti.

A seconda del motore:

 

VW 502.00 (benzina) o 505.00 (Diesel), cambio olio ogni 15 mila km o un anno.

Questo olio lo trovi praticamente ovunque, in pratica è un buon sintetico.

 

VW 504.00 (benzina) o 507.00 (Diesel), cambio olio ad intervallo variabile, la casa lo chiama longlife, Ti avvisa la macchina dal display che devi fare il cambio, puoi arrivare massimo a due anni o 30 mila km, ma l'intervallo si riduce se le condizioni di utilizzo del motore sono più gravose. Questo olio non lo producono tutti, costicchia e non sempre lo trovi, ad esempio io ho avuto bisogno di rabboccare su una macchina a noleggio e ho passato 4 aree di servizio in autostrada prima di trovare quella che lo aveva. Se ti trovi a dover rabboccare, puoi mettere fino a se non ricordo male mezzo litro di olio con le specifiche non longlife, oltre devi anticipare il cambio a 15 mila km o un anno.

 

Il 1.0 e il 1.4 TSi dovrebbero usare oli del secondo tipo.

 

Il nuovo 1.4 TSI da 150 cavalli è una storia a sè perchè usa un olio ancora diverso, che non so quanto sia reperibile.

Inviato

L'olio a specifiche VW 507.00, per il diesel, lo trovi anche al Carrefour (Castrol Edge 5W-30 LL).

 

Un qualsiasi ricambista degno di tale nome lo ha in vendita, forse per gli ultimi tsi, che usano olio a bassa viscosità 0W20 hanno qualche difficolta, ma, al limite, si va in concessionaria.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
  On 23/05/2017 at 06:12, Phormula scrive:

Forse c'è un po' di confusione.

 

Volkswagen ha sviluppato specifiche proprie per i lubrificanti.

A seconda del motore:

 

VW 502.00 (benzina) o 505.00 (Diesel), cambio olio ogni 15 mila km o un anno.

Questo olio lo trovi praticamente ovunque, in pratica è un buon sintetico.

 

VW 504.00 (benzina) o 507.00 (Diesel), cambio olio ad intervallo variabile, la casa lo chiama longlife, Ti avvisa la macchina dal display che devi fare il cambio, puoi arrivare massimo a due anni o 30 mila km, ma l'intervallo si riduce se le condizioni di utilizzo del motore sono più gravose. Questo olio non lo producono tutti, costicchia e non sempre lo trovi, ad esempio io ho avuto bisogno di rabboccare su una macchina a noleggio e ho passato 4 aree di servizio in autostrada prima di trovare quella che lo aveva. Se ti trovi a dover rabboccare, puoi mettere fino a se non ricordo male mezzo litro di olio con le specifiche non longlife, oltre devi anticipare il cambio a 15 mila km o un anno.

 

Il 1.0 e il 1.4 TSi dovrebbero usare oli del secondo tipo.

 

Il nuovo 1.4 TSI da 150 cavalli è una storia a sè perchè usa un olio ancora diverso, che non so quanto sia reperibile.

Beh in ogni caso siamo comunque ad un massimo di 1 tagliando all'anno.. dove fare anche il cambio olio.. è davvero così un casino!?!?

Inviato

No, ma il giorno che ho ritirato la up! nuova ho assistito ad una scenata penosa con tanto di insulti da parte di un cliente che aveva comprato una Audi Q5 e si lamentava (oddio lamentarsi non è la parola giusta visto i termini offensivi che ha usato) del fatto che l'olio costasse quasi 20 euro il litro.

 

Tornando al tuo acquisto, se la tieni 10 anni, fregatene di quanto possa essere il valore residuo.

Invece un consiglio che ti posso dare per esperienza, e che tanti sottovalutano, valuta di avere una officina autorizzata che lavora bene ed è abbastanza comoda da raggiungere. Fin che ti capita un tagliando ogni 1-2 anni anche se per farlo devi prendere una giornata di ferie, poco male. Ma se ti arriva una macchina che ha un problema (e può capitare con qualsiasi macchina di qualsiasi marchio) se hai l'officina in chiulo ai lupi, come si dice, e gli devi portare la macchina tre-quattro volte, maledici il fatto di non avere scelto una casa che aveva l'officina sotto casa tua. A me successe con il New Beetle. Ho fatto montare un antifurto aftermarket che confliggeva con l'allarme di serie. Risultato: la vettura andava in allarme senza motivo e l'officina non sapeva come risolvere il problema, otto visite in tre mesi. Meno male che era vicino a casa e che venivano a prendersela loro, per cui il disagio è stato minimo.

Modificato da Phormula

Inviato
  On 24/05/2017 at 05:05, Phormula scrive:

No, ma il giorno che ho ritirato la up! nuova ho assistito ad una scenata penosa con tanto di insulti da parte di un cliente che aveva comprato una Audi Q5 e si lamentava (oddio lamentarsi non è la parola giusta visto i termini offensivi che ha usato) del fatto che l'olio costasse quasi 20 euro il litro.

 

Come se fossero tanti, specie in una concessionaria VAG... :) 

Inviato
  • Autore
  On 24/05/2017 at 05:05, Phormula scrive:

Tornando al tuo acquisto, se la tieni 10 anni, fregatene di quanto possa essere il valore residuo.

Invece un consiglio che ti posso dare per esperienza, e che tanti sottovalutano, valuta di avere una officina autorizzata che lavora bene ed è abbastanza comoda da raggiungere..

Devo ammettere che di concessionarie in zona non ne ho tante.. anche questo aspetto lo stavo considerando, ma non so quanto potrei risolverlo.. un pò di km lì devo fare per le concessionarie che al momento ho girato per preventivi..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.