Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

E’ passato qualche anno ma continuo a leggere cose che mi fanno pensare a un acquisto non proprio oculato della mx5 in questione....

 

Sono auto che vanno apprezzate per il loro comportamento stradale e la loro meccanica, per la loro capacità di andare forte in senso lato....

 

Un dieselone da sparo come la 123d nell’ 90% delle occasioni stradali (riprese autostradali, partenze sprint al casello, sorpassi) sarà sempre nettamente un’auto più prestazionale a numeri ma non solo nei confronti di una NC 2.0 ma anche nei confronti di una S2000 o di una Exige.....ma di cosa parliamo ragazzi?

 

Son macchine che vanno forte dove le auto normali vanno piano...ma hanno la coppia di un’utitaria moderna a momenti o poco più...

 

Se poi tiriamo in ballo i posti dietro, i consumi e via discorrendo....[emoji849]

 

 

 

 

☏ iPhone ☏

 

  • Mi Piace 4

uoxc.jpg

Inviato

Scusa ma mi sono perso sul "non ci si può dormire dentro"[emoji87] in che senso? Vivi in auto?
Gli unici mezzi in cui si può dormire dentro (anche legalmente) sono i camion (hanno la cuccetta) e gli autobus con vano letto.
La benzina costa? Perché, il gasolio no? Al massimo mettila a gas. Viaggi sempre in 4 per smezzare i costi? Parli di andare in pista e ti fai problemi per il carburante, a gomme e freni non hai pensato?
Boh, rimango perplesso

☏ LG-H870 ☏

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Cercherò di rispondere a tutti.

Gli anni passano e le esigenze sono cambiate. Quando acquistai l'auto volevo una macchina sportiva, iconica, da veri intenditori, economica da gestire, che all'occorrenza permetteva di modificarla con relativamente poco.

 

E ho preso la mx5. 

 

Purtroppo, e ripeto purtroppo, ci sono una serie di fattori che non me la fanno godere. Non elencherò tutti, ma i principali sono che non ho delle belle strade su cui farla correre, solo lungomare super noioso, non ho una community di miatisti come al nord, non ci sono delle piste nelle vicinanze, su strada non riesco a godermela a fondo. 

 

Attualmente ho bisogno di un'auto sostanzialmente più sfruttabile su strada, quindi con tanta coppia, e nella vita di tutti i giorni.

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato (modificato)
7 hours ago, hot500abarth said:

Non é che con l’affermazione “non ci si può dormire dentro” intendesse altro :mrgreen:?

 

Infatti, questa conclusione risolverebbe tutti i problemi concettuali e filosofici e porterebbe alla conclusione che la Miata va cambiata.

 

alla fine anche i furgoni possono avere un appeal sportivo....

 

OT/ piccolo aneddoto, l’anno scorso durante un driving weekend in Galles, un amico si è presentato con una Mercedes Classe V super accessoriata, dato che la sua vecchia MB 350SL la mattina del meeting aveva deciso di non partire. A quel punto ha preso le chiavi del furgonazzo (nero con vetri neri) e si è fatto il weekend tallonando Aston, Ferrari, Porsche e BMW varie.

 

Inutile dire che che, con meraviglia della moglie che non sapeva di cosa trattavasi, il furgone è stato spontaneamente ribattezzato the “Bangbus”

 

?

Modificato da poliziottesco
  • Ahah! 7
Inviato
Non é che con l’affermazione “non ci si può dormire dentro” intendesse altro :mrgreen:?

Un modo si trova sempre [emoji51]


☏ iPhone ☏
Inviato (modificato)

Volevo essere discreto, ma alla fine ho creato il polverone. Si, mi riferisco a quel "dormire" (volevo dare una indicazione di massima, pensandoci ora potevo dire che volevo semplicemente 4 posti)... Grazie per le risate che mi avete regalato. Chiudiamo l'OT.

 

Anche se non è il fattore primario che mi fa pensare di cambiarla. Ma se devo cambiarla devo pensare decisamente a tutto e ricordare le occasioni in cui effettivamente lei mi ha fatto pentire.

 

Il cuore sostanzialmente vuole la mx5, per me avere una spider 2 posti secchi è il massimo, è sempre stato un sogno che ho realizzato, ed anche in età giovane, ma se non la utilizzo come vorrei che la tengo a fare?

 

Attualmente mantengo 2 auto (Mazda RC e Ford c-max, che coincidenza! la capiranno in pochi), entrambe abbastanza economiche e soprattutto affidabili... In teoria venderle entrambe e mantenerne solo 1, BMW, dovrebbe essere più economico... Ma ho paura di incontrare il bidone, e lì sarebbe un grosso problema... quindi prima di procedere devo essere sicuro al 100% o quasi.

 

Ritornando alla situazione attuale... Una ha quella che non ha l'altra... E ora che sono solo con 1 sento la mancanza dell'altra, soprattutto perché la Mazda sarebbe la parte emotiva... Però, allo stesso tempo, non mi piace più andare in giro con la Mazda semplicemente per prendermi il sole, per farmi il figo in mezzo al paese e per consumare la benzina...

Ho pensato in tutti i modi come rimpiazzare la c-max completamente con la Mazda, ma non trovo nessuna soluzione concreta. Esigo cose che per la Mazda fisicamente è impossibile (bagaglio più grande, 4 posti ecc).

 

Vorrei che tutti i miei spostamenti quotidiani, e tutti i viaggi, fatti in compagnia, fossero con una macchina che effettivamente mi faccia sussultare un poco, in tutti i sensi, e che mi regali delle prestazioni accettabili, non so se mi spiego.

 

L'ideale ragazzi è cambiare la c-max per il famoso BMW e tenermi la Mazda, ovviamente è impossibile attualmente.

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.