Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Solo per il mercato Cinese, Roewe presenta la Ei5 V400. Anche se presenta forme di una Wagon, non lo è per i rappresentati del brand anglo-cinese.

E' spinta da un motore elettrico da 115 CV Picco, realizzato ex-novo, in grado di spingere la Ei5 alla velocità massima di 145 km/h con una autonomia di 400 km.

In realtà, la media della sua autonomia non dovrebbe superare i 240-250 km.

La vettura ha una massa di 1420 kg (a vuoto).

roewe-i5-1.jpg?ssl=1

roewe-i5-2.jpg?ssl=1roewe-i5-3.jpg?ssl=1

 

https://carnewschina.com/2017/09/18/wagon-electric-meet-new-roewe-ei5-ev400-china/

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Di inglese non ha nulla, ormai i vecchi progetti Rover sono usciti di scena da qualche anno, persino il telaio di questa Ei5 (che poi é la wagon su base Roewe i6/New MG6) é nuovo imparentato col D2XX come i motori, ma in realtá lo era anche quello della precedente famiglia Roewe 350/360/MG6 

Inviato

ma anche il logo è cambiato?? Sapevo che il nome era stato modificato per renderlo pronunciabile ai cinesi, ma perché rinunciare alla nave vichinga?

Inviato
2 ore fa, indeciso88 dice:

ma anche il logo è cambiato?? Sapevo che il nome era stato modificato per renderlo pronunciabile ai cinesi, ma perché rinunciare alla nave vichinga?

Perché non gliene é mai stato concesso l'uso, se non ricordo male. Mi pare che Ford avesse comprato i diritti del marchio, per proteggere LR, al tempo ancora di sua proprietà. 

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

verissimo, ho letto su wikipedia la storia ed è andata come dicevi tu :-( povera Rover. Ora è della Tata, un suo ritorno potrebbero pure permetterselo se lo volessero, ma dovrebbero riposizionare Jaguar molto più in alto per fargli spazio.

Modificato da indeciso88

Inviato
11 ore fa, indeciso88 dice:

ma anche il logo è cambiato?? Sapevo che il nome era stato modificato per renderlo pronunciabile ai cinesi, ma perché rinunciare alla nave vichinga?

 

11 ore fa, indeciso88 dice:

ma anche il logo è cambiato?? Sapevo che il nome era stato modificato per renderlo pronunciabile ai cinesi, ma perché rinunciare alla nave vichinga?

Rover e marchio appartengono a Tata...

 

che poi qualche anno fa alla SAIC stavano valutando l'introduzione del marchio Shanghai che poi era quello storico prima che il gruppo si chiamasse SAIC, al posto di Roewe per l'export

Inviato

Lezioni di cucina:

1- prendete il muso della Aerton

2- aggiungete la fiancata Megane 

3- condite tutto con un posteriore dell'Astra

 

Ed ecco il merdone pronto da mangiare, gnam B)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.