Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In giro ho visto consumi forse migliori per il TSI, ma potrei anche sbagliarmi.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 46
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se fai i tagliandi nei tempi prescritti dalla casa arrivi anche a 250000km. Al momento i più rodati, con successo peraltro, sono il psa, il ford e il tce renault. Non hanno dato problemi particolari

  • I diesel sono più sgradevoli per via della spaziatura tra prima e seconda. Specie se hanno il "primino".

  • I 3 cilindri hanno il grosso vantaggio di costare meno al costruttore rispetto ad un 4 cilindri con le stesse tecnologie.   Per il resto i 4 sono uguali o meglio rispetto ai 3* nel complesso, compre

Inviato
14 ore fa, RiRino dice:

Anche il 1.0 TSI VW ha l' ID e il doppio variatore di fase. La versione aspirata invece è mono variatore lato aspirazione e iniezione indiretta.

 

Anche per me è un Ford è un filo meglio come erogazione, ma siamo lì, dipende anche da modello a modello.

 

PS il Ford ha basamento in ghisa mentre il VW in alluminio.

 

Quindi ricapitolando :

 

PSA : basamento in alluminio , doppio variatore, iniezione indiretta, contralbero nelle versioni turbo. sula 1.2 aspirata era presente al lancio, ora forse eliminato

VAG : basamento in alluminio, no contralbero, iniezione diretta e doppio variatore nelle versioni turbo.

Ford : basamento in ghisa ,no contralbero, iniezione diretta e doppio variatore su tutte le versioni almeno al lancio.

Opel : Basamento in alluminio , doppio variatore di fase, iniezione diretta e contralbero nelle versioni turbo

Honda : basamento in alluminio, iniezione diretta , VTC e VTEC , no contralberi.

Suzuki: basamento in alluminio, doppio variatore di fase, iniezione indiretta, no contralberi.

Renault: Basamento in alluminio, iniezione indiretta, doppio variatore di fase solo sull'aspirato, no contralberi.

Hyundai : basamento in alluminio, doppio variatore di fase, iniezione indiretta, no contralberi.

 

 

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
19 minuti fa, stev66 dice:

 

Quindi ricapitolando :

 

PSA : basamento in ghisa , doppio variatore, iniezione indiretta, contralbero nelle versioni turbo .

VAG : basamento in alluminio, no contralbero, iniezione diretta e doppio variatore nelle versioni turbo.

Ford : basamento in ghisa ,no contralbero, iniezione diretta e doppio variatore nelle versioni turbo.

Honda : basamento in alluminio iniezione diretta, VTEC e VTC, no contralbero.

Opel : ??

Suzuki: ??

Renault: ??

 

 

 

 

aggiungiamo Hyundai/Kia, Honda e Fiat a questa lista?

Modificato da stev66

Inviato

Il basamento in ghisa ce l'ha solo il Ford sul 3 cilindri, sul PSA è in alluminio. L'ID ce l'hanno tutti i turbo a parte il Renault 0.9.

 

Sul PSA pare che il contralbero ci sia anche sul 1.2 vti aspirato a quanto scritto nelle press di presentazione, anche se a guidarlo non si direbbe:pen:. Manca sul 1.0 che però è stato cassato, non vorrei che successivamente sia stato tolto anche sul 1.2 vti che di fatto ha preso il posto del 1.0.:pen:

 

Il Ford nella versione aspirata da 80cv aveva il doppio variatore e anche l'ID*, ma mi sembra che l'abbiano cassato.

 

*l'unico tra gli aspirati, infatti se lo facevano pagare e non andava a sostituire i vecchi aspirati meno potenti, ne avranno venduti pochi.

 

Opel ha il contralbero sulle turbo, doppia variatore sia su turbo che aspirato.

 

Hyundai doppio variatore sia su aspirato che turbo, niente contralbero.

 

Renault turbo iniezione indiretta, variatore solo lato aspirazione, niente contralbero. Sull'aspirato nell'ultima evoluzione da 75cv pare abbia il doppio variatore.

 

Suzuki ID e variatore solo su aspirazione, niente contralbero.

 

 

 

 

 

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Trovata questa tabella riepilogativa ( vecchiotta ) dei principali costruttori, mancano costruttori importanti già sul mercato Mitsubishi, Nissan, Toyota...

Altri in arrivo come FCA, Volvo, Jaguar ??

 

Tabella 3 Cyl.pdf

Modificato da motom

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.