Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Lamborghini Urus 2018? 167 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Lamborghini Urus 2018?

    • Molto
      15
    • Abbastanza
      20
    • Poco
      61
    • Per niente
      71

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Cosimo dice:

OT - questo però non depone a favore dei carrozzieri. Nel mio settore l'errore principale per un'impresa è  diventare monocommittente. Primo perchè impone il prezzo, secondo perchè, se salta, sei con il culo a terra. 

Ho il sospetto che troppi carrozzieri al tempo non abbiano fatto benissimo i loro conti. Chi è che ha detto loro di lavorare esclusivamente (con le dovute eccezioni) per il gruppozzo? 

Se ti pagano male ti proponi anche ad altri e di gente che faceva macchine in giro ce n'era anche più che adesso.

ma infatti la colpa non è solo di Fiat mi sono forse espresso male intendevo dire che essendo fiat anche causa, non si puo pretendere poi che intervenga per salvarle

ps, è anche vero che se il tuo cliente più grosso ti minaccia di toglierti tutti i lavori (ed a tempi ne davano di lavoro eh) tu ti fai 2 conti e sottostai alle sue richieste (sbagliando certo) di lavorare quasi in esclusiva, di limitare i prezzi, di fare investimenti non voluti e (qui vado sul personale ok :-D ) di tenere bassi gli stipendi :muto: 

  • Risposte 479
  • Visite 150k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • a mente fredda e calmati i bollenti spiriti nell'aver visto l'ennesimo stupro di un marchio mi sento di fare altre riflessioni. - Accetto il fatto che sia un suv. - Accetto la condivisione d

  • abbastanza imbarazzante  sembrare il clone cinese di una toyota 

  • Scusami, ma sei completamente fuori strada! Il problema non è che in Lambo si siano (RI)fatti il “truck”, ma come i vertici VAG l’abbiano voluto fare!!! Hanno preso: - MLB nella version

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Maggio80 dice:

La politica e il sistema paese avrebbero dovuto impedirlo. In una Nazione come si deve (e noi non lo siamo più) le industrie e i brand strategici e/o che danno visibilità alla nazione stessa NON si cedono per nessun motivo. Si cerca in tutti i modi di tenerli in casa o si nazionalizzano. Noi che abbiamo i peggiori politici e manager dell'universo invece svendiamo tutto in cambio della tangentina... Ma siamo off topic...

Non capisco perchè impedirlo. E' il nuovo mondo globalizzato; per lo stesso motivo il governo Americano non avrebbe mai dovuto vendere Jeep e co. alla Fiat.

Inviato
3 minuti fa, imported_caravaggio dice:

Se una Ferrari GTO stacca ancora quotazioni stratosferiche da decine di milioni di euro, mi vien da dire che forse non è proprio cosi. Abbiamo semplicemente abdicato ad essere i leader che siamo stati per secoli. Jonny Ive è una scoreggia rispetto a certi giganti del design italiano.

Ive fa un altro lavoro. Copia Rams

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
3 minuti fa, TonyH dice:

Se era come per i fornitori, a un certo punto non avevi scelta. O diventavi monocommittente, oppure Fiat ti toglieva dall'elenco fornitori. E 30 anni fa, con la Fiat che tirava e la globalizzazione aldilà da venire.....accettavi.

 

Malcostume diffuso, praticato ad esempio anche dai Benetton (che adesso dopo lo sbiancamento anale ritorna)

esatto

 

Inviato
1 minuto fa, Aymaro dice:

ma infatti la colpa non è solo di Fiat mi sono forse espresso male intendevo dire che essendo fiat anche causa, non si puo pretendere poi che intervenga per salvarle

ps, è anche vero che se il tuo cliente più grosso ti minaccia di toglierti tutti i lavori (ed a tempi ne davano di lavoro eh) tu ti fai 2 conti e sottostai alle sue richieste (sbagliando certo) di lavorare quasi in esclusiva, di limitare i prezzi, di fare investimenti non voluti e (qui vado sul personale ok :-D ) di tenere bassi gli stipendi :muto: 

il problema è che era un periodo di boom e l'andazzo andava bene a tutti perchè anche a prezzi bassi i soldi giravano eccome. I casini sono arrivati con noi

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
20 minuti fa, imported_caravaggio dice:

Se una Ferrari GTO stacca ancora quotazioni stratosferiche da decine di milioni di euro, mi vien da dire che forse non è proprio cosi. Abbiamo semplicemente abdicato ad essere i leader che siamo stati per secoli. Jonny Ive è una scoreggia rispetto a certi giganti del design italiano.

Il problema tendenzialmente è che oggetti come la gto sono diventati beni d'investimento gestiti dagli art advisor delle ditte d'investimento ma la coscienza artistica della gente media è molto meno sviluppata anche solo di 20-30 anni fa, oggi il prototipo del connoisseur collezionista d'arte alla franco maria ricci per dirne uno è in via di sparizione mentre aumentano i clienti del lusso inteso come forza impositiva del brand al di là e al di sopra di quello che veramente produce, i clienti che si vedono nelle boutique di montenapoleone insomma, cinesi, indonesiani e i tony montana di tutto il mondo, le aziende produttrici ovviamente si adeguano e anzi favoriscono in tutti i modi questo ricambio di clientela

17 minuti fa, Cosimo dice:

Ive fa un altro lavoro. Copia Rams

E' appunto la differenza tra il design "storico" che voleva cambiare il mondo da zero e il design attuale che vuole renderlo semplicemente un po' più comodo

Modificato da shadow_line

Inviato
2 ore fa, holden75 dice:

Dai che se l’avesse comprata Fiat avreste gridato allo scandalo politico assistenzialista e poi criticato tutti i prodotti del gruppo perché tutti uguali, tutti usciti dalla stessa matita


☏ iPhone ☏

questo è poco ma sicuro

1 ora fa, imported_caravaggio dice:

Forse mi sono spiegato male, Fiat è  la prima responsabile del declino del settore auto in Italia, il tanto mitizzato Avvocato era un gran frequentatore di camere da letto e casino ma di auto non gli fregava nulla. Dagli anni 80 in poi l'auto italiana, ad eccezione di Ferrari, è entrata in una spirale suicida che ha portato quasi al tracollo totale. Chiaramente a farne le spese è stato tutto l'indotto, carrozzieri inclusi. Ritengo però che nel momento in cui Fiat prova a risorgere (e qualche timido risultato c'è stato) azzeccando qualche modello con Maserati, la 500, Alfa, permettere alla concorrenza di mangiarsi nomi come Pininfarina, dimostri una miopia fuori dal comune o piuttosto, la consapevolezza che l'uscita degli Agnelli dal settore e la vendita del gruppo a terzi sia ormai una triste realtà e la cessione del gruppo ad un player straniero un fatto. Chi, come la Germania, crede nel continuare a fare auto, acquista Ducati, Lamborghini, Italdesign. Chi di mestiere vuole far altro permette che Pininfarina diventi indiana. 

ok...però merd@ per merd@...c'è chi ha fatto peggio...(iglesi in primis)...noi abbiamo pure perso la guerra :D

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

piu la guardo e piu la trovo di una bruttezza immane

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.