Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, 

ho 31 anni e vi scrivo da Milano per un consiglio in quanto è da relativamente poco che sto provando a capirci qualcosa.

Con la mia ragazza stiamo valutando di prendere un'auto nuova e la scelta sembrerebbe ricadere sui tanto di moda SUV compatti.

L'utilizzo che intendiamo fare della macchina è prevalentemente per spostamenti autostratadali (direi 65%) e extraurbani (10%) e cittadini (25%), per un utilizzo annuo di 10 – 15 mila km.

Vivendo in grandi città (Milano e soprattutto Genova) c'è molta attenzione alle dimensioni (vettura massimo 4,3 metri) ma senza voler sacrificare lo spazio, anche in vista di un allargamento familiare nei prossimi anni.

Inoltre non vorremmo inquinare troppo, ragion per cui stiamo valutando con attenzione le auto ibride e GPL.

Dopo estenuanti ricerche la nostra graduatoria al momento sarebbe:

1.       Honda hr-v 1.6 I-DTEC MANUALE A 6 RAPPORTI: la nostra preferita, anche se la mia ragazza non impazzisce per il cambio solo automatico

2.       Fiat 500 X 1.4 T-Jet 120cv GPL 4x2 Lounge: la possibilità di avere GPL ci interessa particolarmente, buon rapporto qualità prezzo.

3.       Toyota C-HR 1.6 hybrid: bellissima, ma costi non proprio bassi e sensazione che l’ibrido non vada molto d’accordo con l'uso prevalente in autostrada

4.       Audi Q2: molto bella ma leggo tante recensioni negative, soprattutto per i costi e il peso

 

Altre auto valutate:

Peugeot 2008

Wolkswagen T-Roc

Mazda CX 3

Renault Captur

Opel Crossland

Citroen C3

Audi A3 (non crossover, ma ci piace molto)

Insomma, la domanda è semplice: considerata la tipologia (anche non crossover), la disponibilità economica (25.000 – 35.000 €) quale macchina scegliereste???

 

Grazie mille

 

Modificato da giuseppev86

  • Risposte 40
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avendole avute in contemporanea entrambe per qualche mese, posso senza tema di smentita confermare la totale diversità delle due vetture, fatta salva l'ispirazione estetica comune, come parte della me

  • Costano di più, consumano di più, hanno prestazioni peggiori, spesse volte non hanno più spazio delle corrispettive auto normali sono più scomodi e dinamicamente peggiori. Esempio:   https:/

  • Se volete allargavi....l'unica che resiste alla prova pargolo è l'HR-V. Ottimo baule, buona modulabilià degli interni, buona abitabilità posteriore.   Tutte le altre,  no. Col seggiolino per

Immagini Pubblicate

Inviato

Il C-HR lo fanno anche ibrido.

Se avete idea di fare un pargoletto meglio evitare questi suvvetti che non hanno chissà quanto spazio, costa di più all'acquisto e anche nella gestione tra maggiori consumi ecc ecc.

 

Meglio puntare su una normale seg. C, spaziosa il giusto senza esagerare e senza tutti gli svantaggi dei SUV. 

La 308 è quella nella sua categoria ad avere il bagagliaio più grande.

Inviato

Se volete allargavi....l'unica che resiste alla prova pargolo è l'HR-V. Ottimo baule, buona modulabilià degli interni, buona abitabilità posteriore.

 

Tutte le altre,  no. Col seggiolino perdono due posti (tutta la fila destra) e i bauli non sopperiscono.

 

Volendo rispettare le specifiche, oltre alla HR-V ci sono:

 

- 500L Cross, a GPL

- Opel Crossland/C3 Aircross. Non a GPL che hanno un discreto polmone (1.4 aspirato), ma il 1.2 Turbo 110cv è valido

- Suzuki S-Cross

 

p.s. Io ho una bimba di 16 mesi, me le sono studiate scientemente tutte :) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
40 minuti fa, giuseppev86 dice:

3.       Toyota C-HR 1.6 diesel: bellissima, ma costi non proprio bassi e sensazione che l’ibrido non vada molto d’accordo con l'uso prevalente in autostrada

 

C-HR 1.6 diesel... non esiste!

I fan dell'ibrido potrebbero suicidarsi leggendo questo accostamento :D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gpat dice:

C-HR 1.6 diesel... non esiste!

I fan dell'ibrido potrebbero suicidarsi leggendo questo accostamento :D

Ciao sì scusa, era un refuso che correggo subito. Intendevo ovviamente Hybrid!

1 ora fa, TonyH dice:

Se volete allargavi....l'unica che resiste alla prova pargolo è l'HR-V. Ottimo baule, buona modulabilià degli interni, buona abitabilità posteriore.

 

Tutte le altre,  no. Col seggiolino perdono due posti (tutta la fila destra) e i bauli non sopperiscono.

 

Volendo rispettare le specifiche, oltre alla HR-V ci sono:

 

- 500L Cross, a GPL

- Opel Crossland/C3 Aircross. Non a GPL che hanno un discreto polmone (1.4 aspirato), ma il 1.2 Turbo 110cv è valido

- Suzuki S-Cross

 

p.s. Io ho una bimba di 16 mesi, me le sono studiate scientemente tutte :) 

Grazie mille della risposta!

tu su cosa vireresti? Perchè non 500X GPL?

Mi sembra che quindi Honda Hrv raccolga consensi :)

 

2 ore fa, Nicola_P dice:

Il C-HR lo fanno anche ibrido.

Se avete idea di fare un pargoletto meglio evitare questi suvvetti che non hanno chissà quanto spazio, costa di più all'acquisto e anche nella gestione tra maggiori consumi ecc ecc.

 

Meglio puntare su una normale seg. C, spaziosa il giusto senza esagerare e senza tutti gli svantaggi dei SUV. 

La 308 è quella nella sua categoria ad avere il bagagliaio più grande.

Ciao, giusto per informazione, quali sono gli svantaggi dei SUV principali?

Inviato

La 500X va bene per una coppia o per una famiglia figli già grandi (sopra i 7-8 anni).

Con un bimbo piccolo no....troppo risicata l'abitabilità posteriore

 

Io personalmente prenderei la L cross, che per esperienza per le esigenze familiari non teme confronti. (Era la mia prima candidata, ma ahimè fuori budget) Ha anche estetica simil SUV.

Rispetto alla HR-V ha il vantaggio del GPL e del turbo...il 1.5 Honda è valido, ma ho qualche perplessità nelle riprese autostradali a pieno carico.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
46 minuti fa, TonyH dice:

La 500X va bene per una coppia o per una famiglia figli già grandi (sopra i 7-8 anni).

Con un bimbo piccolo no....troppo risicata l'abitabilità posteriore

 

Io personalmente prenderei la L cross, che per esperienza per le esigenze familiari non teme confronti. (Era la mia prima candidata, ma ahimè fuori budget) Ha anche estetica simil SUV.

Rispetto alla HR-V ha il vantaggio del GPL e del turbo...il 1.5 Honda è valido, ma ho qualche perplessità nelle riprese autostradali a pieno carico.

Grazie mille.

Ho anche la possibilità di prendere un auto aziendale...in quel caso, con budget un pò più alto, sulle tedesche c'è qualcosa di superiore (ma senza superare i 4,3mt)?

Dell'Audi Q2 che ne pensi?

Inviato

Con un bambino piccolo benedico il momento in cui ho preso una sw (una focus)..

Se per dimensioni non ti senti di salire a 4.5 metri, hai provato a valutare una clio station?

Altrimenti 500L ottima scelta..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Non mi stancherò mai di ripetere che i SUV (a parità di dimensione esterne) dentro sono più piccoli. Senza contare che la prova decisiva la fa grandezza del bagagliaio (vedere se entra o no il passeggino) sennò ti ritrovi come i possessori di Evoque che arrivato il pargolo devono cambiare auto... :ihih:

Inviato
4 ore fa, giuseppev86 dice:

Ciao, giusto per informazione, quali sono gli svantaggi dei SUV principali?

 

Costano di più, consumano di più, hanno prestazioni peggiori, spesse volte non hanno più spazio delle corrispettive auto normali sono più scomodi e dinamicamente peggiori.

Esempio: 

 https://www.alvolante.it/prova/ford-kuga-20-tdci-awd

https://www.alvolante.it/prova/ford-focus-wagon-15-tdci

 

Poi ci sono esempi meno eclatanti ma di base ti costano 3-4000€in più per avere cosa in più? praticamente nulla anzi!

 

 

Se punti sullo spazio e sui consumi non prenderli neanche in considerazione. 

Modificato da Nicola_P

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.