Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sinceramente non intendo mettere la mia vita nelle 'mani'

di congegni elettronici/software, avendone esperienza a livello

industriale.
 

La tendenza e' quella di avere un 'materiale umano' sempre piu'

di scarsa qualita', incapace, disattento e idiota, che segue pedissequamente

le indicazioni del navigatore e che si affidera' sempre piu' all'infallibile

computer dell'auto (p.es. il guidatore della Tesla che si e' infilata sotto

un camion stava leggendo ...)

 

Credo che la riduzione dei morti sia piu' dovuta al fatto che le auto

nuove sono molto piu' massicce di quelle di 15 o 20 anni fa,

oltre al fattore manutenzione.

  • Risposte 408
  • Visite 73.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma i sistemi di ritenzione funzionano bene. Come già detto i crash frontali vanno bene, pur essendo il full lap introdotto da poco   A confronto con la già citata Yaris (cinque stelle)

  • Sulla serietà dell'EURO NCAP potremmo aprire un topic a sè...   La Punto è un progetto di oltre 10 anni fa, che nel frattempo non è stato aggiornato, è chiaro che se viene valutato con i par

  • due possibili spunti di riflessione:   - leggo su un noto quotidiano nazionale che "Quello della vettura italiana, secondo il segretario generale di Euro NCAP Michiel van Ratingen, 'è l’esem

Immagini Pubblicate

Inviato
20 ore fa, stev66 dice:

Pero Non dimentichiamo che una punto 1.2 street nuova la trovi a 8000 euro o poco più. Una fiesta 1.1 plus 5p di listino viene 15.000 euro, ed anche con un mega sconto di 4000 euro, costa sempre 3000 euro più della punto. 3000 euro che chi magari deve sostituire una punto 55 non vuole o non può pagate.

Ok. Se però arrivare a 6 airbag significa incrementare di 520 euro il prezzo finale, anche a non volerli regalare al cliente finale e a farglieli pagare fino all'ultimo cm quadrato di airbag :), il prezzo finale salirebbe a 8500 euro, non 11000.

 

Ovvero la Punto Street verrebbe 8500 euro contro 11000 della Fiesta plus. 2500 euro di differenza sarebbero comunque tanti, e basterebbero a far circolare una vettura con dotazioni dignitose di sicurezza.

Inviato

Le auto nuove sono più grandi e pesanti, e l'incremento di dimensioni non ha portato ad abitacoli più spaziosi. Basta guardare lo spessore delle portiere.

 

Sul fatto che le auto vecchie siano più pericolose, lapalissiano. Ma non è solo questione di dotazioni (tra parentesi alzi la mano chi ha fatto sostituire o anche solo controllare gli airbag e i pretensionatori dopo 10 o 15 anni...). Essendo più leggere sono svantaggiate negli urti. Non solo la scocca è più leggera ma deve assorbire più energia nell'impatto. Spesso finiscono in zone in cui l'obbligo di uso delle cinture non è ancora recepito. Vegono guidate da persone anziane che non hanno la stessa capacità  di resistere ad una decelerazione... Mettiamoci qualche riparazione di carrozzeria male effettuata o la corrosione e si arriva ad un mix in cui la mancanza di un airbag di serie è solo uno dei fattori.

L'unico modo per risolvere il problema è fare come in Giappone o a Singapore ma da noi sarebbe una misura socialmente devastante.

 

Tornando alla Punto, per quanto la scelta di Fiat possa essere discutibile, io metterei il problema nella sua giusta dimensione. Stiamo parlando di un modello che si vende quasi solo in Italia o nei noleggi e solo perché costa poco. Acquistato in permuta per vetture malconce da persone che non sono sensibili al tema della sicurezza. Non ci vorrà molto per vederlo sparire dai listini. Ha fatto il suo tempo.

Inviato
13 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:

Più anziane sono le auto sulle quali viaggiamo ,maggiore è il rischio di perdere la vita in uno scontro.
Così,cambiarle è anche una questione di sicurezza.

Il ricambio del parco circolante non è solamente un'esigenza ambientale.
Sulle auto più vecchie ,infatti,si ha una maggiore probabilità di perdere la vita in caso di incidenti stradali.
Il fenomeno,che già il buon senso forse già poteva suggerire, è confermato nei numeri di una ricerca del Censis per conto dell'Unrae 2015,l'associazione dei costruttori stranieri che operano sul nostro mercato.
Il rapporto " Gli italiano e l'auto" ,infatti ,redatto sulla base dei dati raccolti da Aci-Istat,dedica un capitolo alla correlazione tra età del veicolo coinvolto nei sinistri e il numero di vittime registrate.
Il risultato del l'elaborazione è impressionante :
Prendendo come campione gli incidenti avvenuti nel 2012, gli esperti hanno riscontrato una forte corrispondenza tra i due indicatori.
Per le macchine con più di 11 anni,il tasso di mortalità è risultato del 10,2 per mille : ogni mille vetture con oltre 11 anni sulle spalle coinvolte in uno scontro,10,2 persone hanno perso la vita.
Man mano che l'età dei mezzi diminuisce,decrescono anche i decessi che ,per le auto del 2012 ,sono pari al 3,3 ogni mille incidenti.
Una riduzione della mortalità del 67,6%.
In teoria ,se circolassero solo autovetture uscite di fabbrica da meno di 12 mesi,le vittime si ridurrebbero di due terzi,passando dalle attuali,2015, 3385, a 1100.
Non solo.
L'Unrae ha stimato anche che,se l'immatricolazione di nuovi veicoli fosse proseguita la ritmo del 2008, i benefici sarebbero stati maggiori.
Con 3,2 milioni di vetture di moderna concezione in più ( pari alla quantità di mancate vendite registrate negli ultimi cinque anni a causa della crisi) e con l'uscita di scena di un analogo numero di vecchie auto,la mortalità si sarebbe ridotta del 7,8%, con un taglio dei costi sociali pari a 151 milioni di euro.

Fonte , Quattroruote.

 

Sicurezza è anche usarle con criterio queste benedette auto moderne, magari non tentando di bypassarne i sistemi di protezione.

Tipo con una bottiglietta d'acqua nel volante.

Tipo filmarsi mentre lo si fa.

Tipo metterlo sui social.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
40 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

Vuoi litigare ?

 

Credo non voglia litigare nessuno.

Piuttosto, fai meno il cretino, grazie.

 

Due pesi e due misure, le tue pseudoargomentazioni doppiano il limite ed il senso del ridicolo.

 

Nel mentre, va giustamente ricordato che tu dalla Megaditta di Wolfsburg sei...

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Cretino lo dici ad un altro , grazie.

Ho riportato un articolo di giornale e basta.

Se un auto italia è stava valutata la più insicura di sempre non è colpa mia.

 

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

No, nessuna voglia di litigare grazie. Non ho più 18 anni e non ho bisogno di mostrare il mio testosterone per fare colpo sullla ragazzina di turno.

(che poi si dovrebbe dire "minchia guardi?" Se vogliamo fare i tamarri)

 

Semplicemente gradirei non essere preso per il naso con grandi proclami filosofici sulla sicurezza quando recentemente ci si è vantati di comportamenti contro la sicurezza con prove documentate.

È leggera incoerenza e convinzione di scarsa capacità di memoria degli altri utenti.

Si tratta in fondo di educazione e di rispetto.

 

E gradirei che la discussione si articolasse leggendoli per bene questi benedetti report e non fermandosi alla superficie.

Negli anni la valutazione è diventata molto articolata. Fermarsi alle stelle è assai riduttivo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
16 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

 

Se un auto italia è stava valutata la più insicura di sempre non è colpa mia.

 

 

Sisi, ciaone.

Che fai finta di non capire.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.