Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

la domanda può sembrare ma non è provocatoria: dopo tante valutazioni (cercavamo crossover compatto sotto i 4,3 metri), i  modelli che ci stanno piacendo di più sono questi. Per me e la mia ragazza sono molto sovrapponibili, avendo all'incirca le medesime dimensioni.

 

L'utilizzo sarebbe principalmente 15-20.000 km l'anno, 80% misto/autostrada, 20% città.

 

L'auto sarebbe aziendale in noleggio lungo termine, quindi non c'è grosso problema di costi tra scelta diesel o benzina. C'è però possibilità di riscattare tra 4 anni (e chissà che fine farà il Diesel...).


Ovviamente la Vtop della Vitara ha praticamente tutto (spesa sui 25k), così come il Lounge della 500X (che prenderemmo con anche GPL certificato della casa) mentre se volessi aggiungere un pacchetto safety all'Audi per renderla comparabile andrei sopra i 32k €.

 

Non corriamo in auto, quindi non ci interessa il bolide di turno

 

Posto che sono due marchi molto differenti (e relativo prezzo...), vi chiederei i seguenti consigli:

1. considerato il chilometraggio, meglio benzina o Diesel considerata possibilità di riscatto nel 2022?

2. quale scegliereste, anche in termini di tenuta del valore dell'usato?

Grazie mille!

 

Modificato da giuseppev86

  • Risposte 23
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • come scelta "tecnica" ti direi benzina, per quei km, però non so se convenga uno o l'altro sul riscatto.   usato vale poco comunque. non pensare alla Q2 come assegno circolare perché non è c

  • Beh benzina senza neanche pensarci troppo visto il kilometraggio e la tipologia di percorsi. Su quale delle due auto invece, boh... va molto a gusti personali! Non me ne volere ma a me non piacci

  • Andrei di Vitara. La macchina è valida, le Suzuki badano poco alla qualità percepita ma hanno difettosità bassissime. ADAS completi, buon motore benzina.   Per il futuro.....meglio

Inviato

come scelta "tecnica" ti direi benzina, per quei km, però non so se convenga uno o l'altro sul riscatto.

 

usato vale poco comunque. non pensare alla Q2 come assegno circolare perché non è così. io le metterei pari.

 

e comunque non riesco a pensare all'acquisto di un'auto pensando alla tenuta dell'usato, sarà perché se compro una macchina la penso di tenere almeno 7 anni (minimo)

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, Matteo B. dice:

come scelta "tecnica" ti direi benzina, per quei km, però non so se convenga uno o l'altro sul riscatto.

 

usato vale poco comunque. non pensare alla Q2 come assegno circolare perché non è così. io le metterei pari.

 

e comunque non riesco a pensare all'acquisto di un'auto pensando alla tenuta dell'usato, sarà perché se compro una macchina la penso di tenere almeno 7 anni (minimo)

Beh...si dice che Audi sia una spanna sopra... Io personalmente non credo, ma chiedo a chi è più esperto!

Inviato
1 ora fa, giuseppev86 dice:

Ciao a tutti,

la domanda può sembrare ma non è provocatoria: dopo tante valutazioni (cercavamo crossover compatto sotto i 4,3 metri), i due modelli che ci stanno piacendo di più sono questi. Per me e la mia ragazza sono molto sovrapponibilità, avendo all'incirca le medesime dimensioni.

 

L'utilizzo sarebbe principalmente 15-20.000 km l'anno, 80% misto/autostrada, 20% città.

 

L'auto sarebbe aziendale in noleggio lungo termine, quindi non c'è grosso problema di costi tra scelta diesel o benzina. C'è però possibilità di riscattare tra 4 anni (e chissà che fine farà il Diesel...).


Ovviamente la Vtop della Vitara ha praticamente tutto (spesa sui 25k), mentre se volessi aggiungere un pacchetto safety all'Audi per renderla comparabile andrei sopra i 32k €.

 

Posto che sono due marchi molto differenti (e relativo prezzo...), vi chiederei i seguenti consigli:

1. considerato il chilometraggio, meglio benzina o Diesel considerata possibilità di riscatto nel 2022?

2. quale scegliereste, anche in termini di tenuta del valore dell'usato?

Grazie mille!

 

Beh benzina senza neanche pensarci troppo visto il kilometraggio e la tipologia di percorsi.

Su quale delle due auto invece, boh... va molto a gusti personali! Non me ne volere ma a me non piacciono entrambe... ??‍♂️

Però, a mio avviso, 7 k€ sono una bella differenza, e visto che del brand sembra interessarti relativamente, andrei sulla più economica.

Trovo che nella Q2 ci siano delle economie sia come meccanica, design e plastiche (sulle quali Audi ha ricamato le sue fortune commerciali) che non trovano ragione d’essere visto il prezzo d’acquisto.

Inviato

Se davvero le due auto vi piacciono allo stesso modo, Suzuki senza pensarci... Una spanna sopra anche in motoristica, e due spanne sopra in affidabilità. 

 

La Q2 se la vendi tra due anni non aspettarti di vedere più di 20000€, tanto per fare un esempio... (valutazione già ottimistica) 

Tieni conto che in sede di ritiro usato tutti gli optional profumatamente pagati varranno 0 spaccato. 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Andrei di Vitara.

La macchina è valida, le Suzuki badano poco alla qualità percepita ma hanno difettosità bassissime.

ADAS completi, buon motore benzina.

 

Per il futuro.....meglio tenersi i 7000€ CERTI in tasca oggi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, TonyH dice:

Andrei di Vitara.

La macchina è valida, le Suzuki badano poco alla qualità percepita ma hanno difettosità bassissime.

ADAS completi, buon motore benzina.

 

Per il futuro.....meglio tenersi i 7000€ CERTI in tasca oggi...

Mi sembrano al momento molto specifiche le opinioni: in effetti la Audi non mostra questo livello qualitativo tale da giustificare la differenza di prezzo.

 

500X GPL rispetto alle altre due? (ho editato post richiesta della mia ragazza)...

7 minuti fa, TonyH dice:

Andrei di Vitara.

La macchina è valida, le Suzuki badano poco alla qualità percepita ma hanno difettosità bassissime.

ADAS completi, buon motore benzina.

 

Per il futuro.....meglio tenersi i 7000€ CERTI in tasca oggi...

Devo dire che anche la qualità non lascia troppo a desiderare...

Inviato
23 minuti fa, giuseppev86 dice:

Mi sembrano al momento molto specifiche le opinioni: in effetti la Audi non mostra questo livello qualitativo tale da giustificare la differenza di prezzo.

 

500X GPL rispetto alle altre due? (ho editato post richiesta della mia ragazza)...

 

Beh da proprietario di X non posso che consigliartela, ed il 1.4 T-jet GPL è un motore stracollaudato. 

Se l’acquisti entro il 31 dicembre protesti approfittare della campagna di sconti per titolari di partite iva o aziende, dove se non ho capito male, in pratica FCA si fa carico dell’iva.

Inviato

Per me 500 x sopratutto in considerazione del 1.4 T gpl

poi Vitara sempre benzina

 

 

Q2, considerato il prezzo e il design io personalmente non la prenderei in considerazione

Inviato

Se vuoi il GPL 500x è decisamente più adatta. Scarta definitivamente Q2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.