Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Steve 89 dice:

Cioe troppo lunghi?

Spaziati malissimo, seconda troppo corta, terza troppo lunga. Meglio prenderla DSG (con estensione di garanzia).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 34
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Spaziati malissimo, seconda troppo corta, terza troppo lunga. Meglio prenderla DSG (con estensione di garanzia).

  • Avevo valutato la Up! a metano nel 2011, prima di prender Panda. Ma con soli 68 cavalli (e qualcosa meno a metano) e solo una riserva di benzina, alla fine optai per una più tradizionale Panda a metan

  • Te le sei fatte preventivare o vai in base al prezzo del configuratore? Per Fiesta dai un'occhiata all'allestimento Vignale, davvero appagante e conveniente.

Inviato
On 2/1/2018 at 21:42, Steve 89 dice:

Il nuovo 1.0 tre cilindri vw pare andare un gran bene, fa anche meglio in termini di consumi e prestazioni

e sopratutto al minimo vibra molto meno di quello della Fiesta.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
9 ore fa, Felis dice:

e sopratutto al minimo vibra molto meno di quello della Fiesta.

Più che al minimo, l'Ecoboost vibracchia nelle accelerazioni decise da bassi giri (1500 giri o meno). Evitabili scalando al rapporto inferiore portandosi così intorno ai 2000 giri.

 

Comunque, se vai di cambio manuale, Fiesta tutta la vita. Le 6 marce sono un plus in autostrada.

 

E come allestimento, se ti interessa il piacere di guida, vai di St Line.

Modificato da led zeppelin

Inviato
5 ore fa, led zeppelin dice:

Più che al minimo, l'Ecoboost vibracchia nelle accelerazioni decise da bassi giri (1500 giri o meno). Evitabili scalando al rapporto inferiore portandosi così intorno ai 2000 giri.

 

Comunque, se vai di cambio manuale, Fiesta tutta la vita. Le 6 marce sono un plus in autostrada.

 

E come allestimento, se ti interessa il piacere di guida, vai di St Line.

Magari. Ho provato la nuova Festa da 70cv e al minimo vibrava come un'assassina e la Fabia (a distanza di 3 giorni dalla prova della Fiesta) sembrava quasi un 4 cilindri.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
33 minuti fa, Felis dice:

Magari. Ho provato la nuova Festa da 70cv e al minimo vibrava come un'assassina e la Fabia (a distanza di 3 giorni dalla prova della Fiesta) sembrava quasi un 4 cilindri.

Io posso parlare solo per il 1.0 Ecoboost turbo 100 cv che possiedo e guido tutti i giorni ed è il motore oggetto del thread :).

 

Il 1.1 da 70 cv non l'ho mai provato (provai invece il 1.0 da 80 cv della serie precedente e non mi era sembrato male). Può essere che effettivamente il nuovo 1.1 soffra di maggiori vibrazioni. Però è proprio un altro motore rispetto al 1.0 Ecoboost e non li paragonerei tra loro.

Inviato
6 ore fa, led zeppelin dice:

Io posso parlare solo per il 1.0 Ecoboost turbo 100 cv che possiedo e guido tutti i giorni ed è il motore oggetto del thread :).

 

Il 1.1 da 70 cv non l'ho mai provato (provai invece il 1.0 da 80 cv della serie precedente e non mi era sembrato male). Può essere che effettivamente il nuovo 1.1 soffra di maggiori vibrazioni. Però è proprio un altro motore rispetto al 1.0 Ecoboost e non li paragonerei tra loro.

 

Chiedo umilmente scusa. Pensavo che il 70 fosse lo stesso motore dell'ecoboost depotenziato senza turbina.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
12 ore fa, Felis dice:

 

Chiedo umilmente scusa. Pensavo che il 70 fosse lo stesso motore dell'ecoboost depotenziato senza turbina.

Non volevo sembrare polemico tranquillo :).

 

Per quello che ho potuto vedere finora, c'è comunque una certa differenza tra i 3 cilindri aspirati e quelli sovralimentati.

 

I primi, vuoi perché devi tirarli di più di giri, vuoi perché più economici anche meno insonorizzati e/o meno raffinati, tendono ad essere più rumorosi/vibranti/peggiori a livello di erogazione.

Inviato
39 minuti fa, led zeppelin dice:

Non volevo sembrare polemico tranquillo :).

 

Per quello che ho potuto vedere finora, c'è comunque una certa differenza tra i 3 cilindri aspirati e quelli sovralimentati.

 

I primi, vuoi perché devi tirarli di più di giri, vuoi perché più economici anche meno insonorizzati e/o meno raffinati, tendono ad essere più rumorosi/vibranti/peggiori a livello di erogazione.

Posso solo parlare per la Fabia (ho provato la 75cv e la 95cv) la prima senza turbo e pure quella non vibrava. Devo avere messo un controalbero in VW... 

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
  • Autore

l'auto sarebbe per mio padre ed andrebbe a sostituire una focus wagon 1.8 tdci 115 cv del 2002, sa che dovra scendere in termini di capienza, essendo un utilitaria ma non vorrebbe scendere troppo dal punto di vista prestazionale (un poco anche come piacere di guida la focus mk1 a un buon sterzo e un ottimo cambio) inoltre non è interessato particolarmente all'infotainement diciamo che un intermedia titanium (o anche plus) o una style dovrebbero bastare. voi che dite?

Inviato

Io le proverei entrambe. Fiesta a questo giro ha raggiunto prezzi decisamente carucci; Ibiza potrebbe essere la scelta giusta ma andrebbero, ripeto, testate entrambe per bene. Su Ibiza avresti un motore che è veramente ben fatto, stesso dicasi dell'ecoboost Ford, un motore veramente azzeccato. Hai pensato di prendere la Ibiza a metano? La pagheresti come una Fiesta vignale ma avresti un motore molto parco con prestazioni discrete. 18.000 euro sembrerebbero tanti ( una Fiesta Vignale costerebbe 2000 euro in meno presumo ) ma i 2000 euro in più te li ripagheresti in risparmio carburante dopo soli 2 anni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.