Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, slego dice:

Barchetta è bellina, non nego abbia un suo fascino, ma pur con tutto il rispetto non è paragonabile: forse è più economica, ma di certo su strada non regge il confronto. a mio parere, ovviamente.

Non sono d'accordo, il motore della barchetta e superiore, tenuta di strada almeno pari con MX, per i miei gusti migliore, cambio vantaggio per la MX ma neanche male sulla barchetta, interni molto piu belli, ricambi mecchanicci senza problemi, parte della carrozzeria invece difficile, si. Per tutta la vita sempre la barchetta, ho la mia per 22 anni senza problemi e non vende mai!

Modificato da 4200blu

  • Risposte 37
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • tieni presente che se compri un'auto di 15/20 anni l'eventiuale garanzia è un pezzo di carta che di fatto vale più o meno nulla: qualunque guasto o rottura potrà essere imputato a usura o normale dete

  • Ma una NA 1.6 no? Il vecchio 115 cv e' tutt'altra storia e secondo me vince a mani basse anche esteticamente contro la barchetta. [emoji106] ☏ iPhone ☏

  • io ho fatto un acquisto simile (Z3) ormai diversi anni fa. e concordo con chi ti consiglia di ampliare gli orizzonti. decidi bene quale auto vuoi e come la vuoi (o come la vorresti, perlomeno). p

Inviato

Pur inferiore a livello di guida trovo la Barchetta più bella di una Miata. Anche se tra le due prenderei una Z3.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
11 ore fa, TonyH dice:

Sempre che non la vendano direttamente con la formula visto e piaciuto visto che la garanzia, che è una assicurazione, rischierebbe di costare più del mezzo stesso....

infatti, ho scritto "eventuale garanzia" proprio perché su auto così datate la garanzia costerebbe un botto.

Inviato
  • Autore

Sono tornato dal giro, oggi sono andato a vedere sia la Mx-5 che la Barchetta.

La Mx-5... niente, ormai mi sono innamorato. Sembra tenuta bene a livello di carrozzeria, ad accendersi ci ha messo 2-3 secondi a partire (dato che sarà stata ferma da un po' vista anche la polvere) ma è partita e il motore, almeno al minimo, gira più regolare di quello della Mito :mrgreen: Interni veramente microscopici, essendo un po' al buio sotto una tettoia non ho capito se il volante si regola in altezza, ma tanto Lunedì provo a vedere come si comporta su strada. Mi ha stupito la leva del cambio, veramente cortissima, ancor di più di quanto pensassi. Le gomme son del 2013 da sostituire, olio cambiato l'anno scorso quindi magari pure questo lo si potrebbe cambiare, il resto dovrebbe essere a posto. Diciamo che se non farà rumori strani in strada direi che ci potrò pensare su molto seriamente.

 

La Barchetta si, carina, ma grigia non è proprio il suo colore. Oltre al fatto che mi costerebbe almeno almeno 500 euro in più.

Martedì per sfizio andrò a vedere anche la MG-TF, più per curiosità verso la macchina che come cosa seria in se.

 

Ho provato a estendere la ricerca anche a privati e nell'arco di 100 km c'è solo un annuncio di una Mx-5 che reputo interessante. Magari proverò a sentire anche lui. Mentre per le Barchette da privato 3-4 papabili ci sono (non però arancioni, l'unico colore che potrebbe spostare di tanto l'ago della bilancia) ma niente, il confronto almeno per me è impari, la Mx-5 vince a mani basse. Mi dispiace perché amo le auto italiane e avrei preferito prenderne una, ma l'idea di avere la trazione posteriore sulla macchina secondaria aumenta la "diversità" rispetto a quello che guido tutti i giorni. Poi vabbè, come sensazioni di guida posso al momento solo basarmi "sulla fama", ma l'idea non è ne di andarci in pista ne di spremerle come dei limoni. O almeno non finché non ci avrò preso un po' la mano, dato che non ho mai guidato auto potenti (se non per brevi prove) e non ho tutta sta voglia di abbracciare qualche platano :P

Intanto grazie dei consigli, vi tengo aggiornati sull'evoluzione :agree:

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, Matteo B. dice:

Lascia perdere MG-TF :disp2:

 

un debito :§

 

 

Sisi, immaginavo già dall'inizio :-( Ed è un peccato perché comunque è bella come auto.
Però sono curioso, credo di non averne mai vista una dal vivo.

Inviato

Ciao,
Possiedo una barchetta da 8 anni utilizzata prettamente per il w.e. tra le curve e per vacanze itineranti di max 15gg.
Ai tempi ero indeciso anch'io tra questa ed mx5 ma alla fine l'estetica ha prevalso.
La prima cosa che ti consiglio, che sembra assurdo per una spider, prendila con aria condizionata. Nei trasferimenti autostradali a capote chiusa è un toccasana.
Detto questo il motore di barchetta è bello pieno e alla guida è molto reattiva.
Anche se per sfizio l'ho usata anche in città devo dire che non è il suo habitat, però si sta seduti un po' più in alto rispetto alle concorrenti dell'epoca ed i cerchi da 15 con spalla alta attutiscono abbastanza buche e pavè.

☏ SM-G903F ☏

Inviato

Tre anni fa mi sono posto lo stesso interrogativo, per un utilizzo un po' diverso, un'auto da usare tutti i giorni per andare a lavoro, pochi km in città.

 

Avevo preso in considerazione la MX5, ma ho scartato la Barchetta e la 500 Cabrio, perché volevo una trazione posteriore, con un budget intorno ai 6-7 mila euro.

 

Avevo scartato anche la Smart Roadster, perché mi sembrava un po' ridicola per le piccole dimensioni e la potenza, e mi preoccupava la proverbiale poca durata del motore.

 

Poi mi sono imbattuto in una Smart Roadster rossa con le palette al volante, con soli 60.000 Km originali, tenuta benissimo, e me ne sono innamorato. 

 

Per l'utilizzo che ne faccio sono soddisfattissimo della scelta, comodissimo il cambio automatico in città ed il tetto apribile elettricamente non appena esce il sole.

 

Con 5 mila euro mi sono tolto lo sfizio, di manutenzione e revisione ho speso in media 100 euro all'anno.

Inviato

Interessante la scelta SmartRoadster ...la lentezza del cambio è così dolorosa come immagino?

 

(tornando in topic) Sei pronto ad affrontar la milletta annua di R.C., vero......?!

Inviato
1 ora fa, MaxKTMp3 dice:

Interessante la scelta SmartRoadster ...la lentezza del cambio è così dolorosa come immagino?

 

(tornando in topic) Sei pronto ad affrontar la milletta annua di R.C., vero......?!

1000??? Dipende dalla città di residenza. Il 1.6 dovrebbe pagare poco dati i cavalli fiscali. Io per il mio 1.8 pago 500€

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.