Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, vorrei chiedervi un grosso consiglio:

Provengo da una piccola Adam a Gpl dove faccio si e no ogni anno 15\20.000 Km. Vorrei cambiarla con una macchina un pò più grande e a 5 Porte.

Inizialmente mi interessava la nuova Fiesta, carina, anche dentro così come anche la Gulietta. Però non voglio impuntarmi solo su queste due auto perchè sono sicuro che forse c'è anche qualche altra scelta valida, se non di più.

Penso che per i pochi Km che faccio mi convenga un Benzina + GPL che un Diesel, e raramente mi trovo bloccato nel traffico, non so se può essere utile come informazione e cercherei di portarla con me per più anni possibili ( se non finchè non implode per i Km ). Non la chiedo nemmeno uscita nuova di Fabbrica, anche un Km0 oppure pochi Km vanno più che bene.

Il mio Budget si aggira sui 15\20.000 Km. Premetto che non mi interessano 200 Cv di potenza, ma non disprezzo un pò di Brio nella macchina sicuramente. 

Escludo auto come la Peugeot, Renault, Lancia, Citroen, Seat e Fiat dalle possibili scelte perchè non c'è un modello che mi attiri. 

 

Grazie mille, spero di aver dato abbastanza info, e che non mi sia scordato qualcosa. 

 

  • Risposte 47
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io fra segmento C (golf,giiuliett ecc) e segmento B(polo ,fiesta  ecc) ...andrei SEMPRE di segmento C

  • Secondo me devi provarle tutte, su strada.    Stare al volante di un'auto e guidarla anche solo per qualche km, ti fa capire pregi e difetti.    Tra seg. B e seg. C, dipende. 

  • più che altro ti sei fatto bene i conti di quanto vai a spendere realmente con quella formula? perchè è capace che spendi una cifra pari all'80% del valore dell'auto per poi non avere nulla in ma

Inviato

Resteresti in casa opel scegliendo una corsa o una Astra? La Astra anche a benzina consuma poco, altrimenti è disponibile la versione a metano.

Altrimenti potresti valutare una Golf7 seminuova. Anche qui i benzina consumano poco e costano meno all acquisto

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

La corsa nuova, fuori, non mi fa impazzire. La trovo un po' bruttina esteticamente. l'Astra devo valutarla ma il metano non mi attira più di tanto. Controllerò anche il golf7. Comunque escludete il Diesel, vero? Troppi pochi km. 

Inviato
La corsa nuova, fuori, non mi fa impazzire. La trovo un po' bruttina esteticamente. l'Astra devo valutarla ma il metano non mi attira più di tanto. Controllerò anche il golf7. Comunque escludete il Diesel, vero? Troppi pochi km. 
Escluderlo totalmente no, dipende che auto ti interessa e che occasione trovi. E calcolare quanto pagheresti un benzina di pari età e km se vai sull'usato.
Sappi comunque che un turbobenzina moderno non consuma tanto più del diesel di pari potenza, è piacevole e fluido nella guida, costa meno all'acquisto e hai minori spese di manutenzione (no dpf, no valvola egr).
Questo discorso vale in particolare per:
- tsi VW vs tdi
- thp psa vs hdi
- opel
- ecoboost ford vs tdci
- Hyundai e Kia
- un po' meno per renault perché i Tce consumano un po di più.


☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ammetto che per ora mi sono imputato su Golf, Giulietta e Fiesta. Sono le uniche tre macchine che per il momento mi piacciono. Quali motorizzazioni consiglieresti? Sia per Diesel che benzina. Oppure se conviene il Diesel di una rispetto il benzina dell'altro..

Inviato

Giulietta te la consiglierei gpl 120cv, spinge bene e ha costi di gestione limitati. Però si tratta di un modello in giro da 8 anni ormai, tienine conto nella scelta.

Golf sconsiglio il 1.6 tdi perché è moscio e ha il cambio a 5 marce. Un ottimo motore è il 1.4 tsi 125cv in allestimento highline, o il 1.0 tsi che però ha solo l'allestimento business. Il 1.0 fa 17kml, il 1.4 arriva a 15.
A listino il 1.4 tsi costa ben 2700€ in meno del 1.6 !!

Fiesta ha l ottimo 1.0 ecoboost 100cv, ma ford in genere sconta di più il diesel e qui potrebbe convenire il diesel.

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Giulietta rimarrà in produzione per un altro paio di anni, e nonostante l eta é una vettura valida, comoda e sicura, la trovi a buon prezzo e anche ben equipaggiata col 1,6 Multijet 120 cv, io te la consiglio. Il 1,4 turbo Multiair di Giulietta é affidabile grintoso e consuma il giusto, migliore della concorrenza tre cilindri che ti sconsiglio.

Golf é una ottima auto, il prossimo anno verrà sostituita quindi se veramente la vuoi ti consiglio di aspettare fine anno (se non é urgente) e magari ti ritrovi un bello sconto. 

@Fabione90 Golf verra sostituita tra 12 mesi

Giulietta restera in produzione fino a 2020 inoltrato se non oltre

Inviato

Se ti piacciono quelle 3 auto,scegline tranquillamente una.Sono tutte valide,vedile da vicino fai un giro di prova e decidi quale prendere. Su golf evita il 1.6 tdi e il cambio automatico dsg sui motori piccoli,su fiesta evita il motore 1.1 aspirato a benzina,per avere più prestazioni prendi il diesel o l'ecoboost.Ovviamente i prezzi del nuovo saranno diversi,fiesta è la più economica (essendo un segmento B),golf è la più cara mentre giulietta è nel mezzo e si trovano anche ottime occasioni a km0. Per quanto riguarda l'alimentazione se i tuoi tragitti sono prevalentemente su strada extraurbana o autostrada puoi considerare il diesel invece se ti trovi spesso a fare brevi tratte in città,preferisci il benzina.

Inviato
  • Autore

Mi sono fatto un giro di prezzi ed effettivamente trovo più vantaggiose la Fiesta e la Giulietta, rispetto alla Golf è i suoi allestimenti. Allora terrò d'occhio per la Fiesta l'ecoBoost 100cv e il Diesel. Mentre per la Giulietta 120 CV GPL oppure 1.6 multijet 120cv.

 

Si, raramente faccio dei percorsi cittadini dove resto imbottigliato nel traffico. 

Inviato

Entrambe le auto (Fiesta e Giulietta) hanno doti dinamiche al top per la loro categoria, la Fiesta è più piccola e curata nell'interno, ti farebbe anche risparmiare qualcosa, Giulietta è più grande... ed è Alfa.

 

Per Fiesta dai un'occhiata all'allestimento Vignale che è molto ricco e completo, e abbastanza conveniente in rapporto ai contenuti.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.