Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi sembrano un po troppi sti motori, probabilmente avranno avuto le loro buone ragioni, ma così senza saper ne leggere ne scrivere, avrei tolto di mezzo il vecchio 1.5 k9k, ridotto un pò di cilindrata il 1.6 R9N fino a circa 1.5cc con potenza fino a 120cv, e il 2.0 da 150cv in su.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 34
  • Visite 37.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
4 ore fa, RiRino dice:

Mi sembrano un po troppi sti motori, probabilmente avranno avuto le loro buone ragioni, ma così senza saper ne leggere ne scrivere, avrei tolto di mezzo il vecchio 1.5 k9k, ridotto un pò di cilindrata il 1.6 R9N fino a circa 1.5cc con potenza fino a 120cv, e il 2.0 da 150cv in su.

con l'Euro6D e Euro7, se non vuoi imbrogliare serve la cilindrata, come ai vecchi tempi, c'è poco da fare...

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
con l'Euro6D e Euro7, se non vuoi imbrogliare serve la cilindrata, come ai vecchi tempi, c'è poco da fare...

Non è proprio così, o meglio non solo... e comunque un 1.5 da 120cv(il nuovo Psa ne ha 130 ad es.) avrebbe una potenza specifica più bassa del nuovo 1. 7 150cv, e solo 10cv in più del vecchio 1. 5 k9k, che è stato aggiornato alle più recenti norme sulle emissioni con l'Scr. [emoji6]  

 

Comunque sia, continuando a parlare di fantaversioni, andrebbe bene anche senza ridurlo di cilindrata il 1. 6 R9n per me, solo che 1. 5 cc la trovo una cilindrata più baricentrica anche per potenze inferiori per chi ha la fobia della cilindrata, vedi il nuovo 1.5 Ford.

 

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 4 mesi fa...
Inviato

Buongiorno a tutti!

 

possiedo un Espace IV e stavo valutando il passaggio alla quinta versione ma non mi convincono principalmente due cose:

 

1) la motorizzazione troppo poco potente il diesel al punto che stavo valutando il benzina, ma poi ho letto la notizia in questo thread di un probabile motore 2.0 dci. LA CONFERMATE?  Se si c'è qualche notizia sulla data di eventuale uscita? oppure  Renault ha accantonato l'idea?

 

2) l'assetto!!! ho provato la versione diesel ma per le mie abitudini la macchina beccheggia davvero tanto, mi sembrava di rimbalzare su strade sconnesse, gli ammortizzatori sono davvero troppo morbidi. Cosi ho contattato Renault Italia per sapere se l'assetto della motorizzazione a benzina 225 cv è piu rigido visto il motore. Mi hanno detto che cercheranno di soddisfare la mia richiesta, ma per ora non ho ancora saputo nulla. Voi sapete qualcosa?

 

Grazie

Inviato

Speriamo bene. Grazie

 

Per quanto riguarda invece gli ammortizzatori della motorizzazione a benzina non sapete se l'assetto è piu rigido?

Inviato
On 5/7/2018 at 09:47, Beckervdo scrive:

i motori qui sono stati dichiarati da Renault, quindi ci saranno.

 

Mi sembra son uscite le Latitude 1.3 benzina e 1.7 diesel

Inviato
On 5/2/2018 at 19:32, Gianlu96 scrive:

Desumo quindi, chei il glorioso 1.5 dCi sarà progressivamente destinato a scomparire, dato che non si parla di alcun incremento (nemmeno AdBlue).

 

 

 

 

Noooo il motore della mia auto, che ha già fatto 220mila km senza nessun problema. Me sa che me lo terrò stretto ancora per un bel po'

  • 4 settimane fa...
Inviato

La motorizzazione 2.0 dci da 200 cv già configurabile in Belgio:

 

https://nl.renault.be/voertuigen/personenwagens/espace/configurator.html#configure/A

 

Dicono che arriverà presto anche in Francia:

 

https://www.caradisiac.com/renault-un-2-0-dci-de-200-ch-arrive-169623.htm

 

...purtroppo per ora non parlano del mercato italiano, d'altronde il sito è francese e non penso gli interessi parlare di quando arriverà in Italia , ma il fatto che sia già in vendita in altri paesi lascia ben sperare.

Modificato da andrea1971

  • 1 mese fa...
Inviato
On 5/2/2018 at 19:14, Beckervdo scrive:

Si tratta del nuovo 1.7 dCi R9N e del 2.0 dCi M9R.

 

[...]

Diesel
- Euro6 diesel WLTP nell'ambito del ciclo di misura non può più fare a meno di un catalizzatore SCR (Selective Catalytic Reduction), e quindi l'iniezione di urea (AdBlue)
- Secondo le informazioni disponibili, oltre all'iniezione AdBlue, il filtro LNT esistente viene lasciato indietro. Il sistema di riduzione catalitica selettiva non è efficace su un motore freddo. 
- 1.5dCi rimane il diesel di base, il Clio V
- l'efficienza del 1,5dCi sarà migliorata nella maggior parte dei modelli sostituendo l'EDC con il relativo 7 marce doppia frizione che già equipaggia Scenic. 

 

Altre informazioni
Tutte le unità a benzina ad iniezione diretta eviteranno comunque l'uso di un filtro antiparticolato (GPF) nel 2018 
Il 1.6 aspirato benzina H4M non sarà più installati sulle Renault, ma resteranno sulla gamma Duster.

Abbiamo qualche altro dettaglio: tipo distribuzione, materiale del motore, tipologia iniettori, pompe/circuiti di raffreddamento?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.