Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Matteo B. dice:

SECONDO jameson NO

 

perchè?

 

perchè è COSI'

 

facciamo un sondaggio di AP

 

 

:mrgreen:

Se mi dici dove ho detto queste cose, magari... Quello che ho detto è che per me non esiste altro ibrido all'infuori del sistema Toyota. Gli altri sono accorgimenti da pochi soldi che chiunque può mettere in produzione con poco sforzo, e i risultati che danno non sono paragonabili con quelli di Toyota.

  • Risposte 55
  • Visite 15.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Certo che i risultati sono peggiori. Ma l'accorgimento "a pochi soldi" ti permette di mantenere prezzi bassi, riciclare meccaniche ancora non obsolete e garantire bassi costi di manutenzione . ch

  • Sono praticamente gli unici ibridi veri disponibili. Adesso stanno fiorendo "miniibridi" e "microibridi" semplicemente invertendo l'alternatore o usando turbine elettriche. Di ibrido, per me, non hann

  • C'è gente che parla di ibrido, motori a benzina moderni ecc. e per me non ne ha mai provata una.  20 anni di diesel  ad oltranza hanno creato anche queste cose.   se avessi un'euro per le vo

Inviato
5 minuti fa, jameson dice:

Se mi dici dove ho detto queste cose, magari... Quello che ho detto è che per me non esiste altro ibrido all'infuori del sistema Toyota. Gli altri sono accorgimenti da pochi soldi che chiunque può mettere in produzione con poco sforzo, e i risultati che danno non sono paragonabili con quelli di Toyota.

per te ,ma per il resto del Mondo non è così Jameson.

 

questa è una discussione senza scopo, ma non te la do vinta nemmeno morto. continua pure. 

 

La Suzuki è ibrida  per tutto il Mondo tranne jameson.

 

il diesel ha problemi di inquinamento ed emissioni per tutto il Mondo tranne jameson.

 

io vado avanti fino a domani. non c'è problema.

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
45 minuti fa, Matteo B. dice:

etichette commerciali un cazzo, sul libretto (che è documento di omologazione del Ministero Italiano Tasporti e Motorizzazione Civile) sulle Suzuki  con batteria e motore elettrico c'è scritto "ibrida".

 

Il motogeneratore montato sulle suzuki non genera/recupera più di 3 cv... più che sufficienti per ottenere risultati nei cicli di omologazione... nel traffico cittadino reale.... :dubbio:

 

Il problema è la normativa che le definisce ibride (con i benefici che ne possono conseguire) alla pari delle toyota HSD, IMHO è una truffa (al pari dei cicli di omologazione delle p-i Hybrid)

Inviato
Adesso, ISO-8707 dice:

 

Il motogeneratore montato sulle suzuki non genera/recupera più di 3 cv... più che sufficienti per ottenere risultati nei cicli di omologazione... nel traffico cittadino reale.... :dubbio:

 

Il problema è la normativa che le definisce ibride (con i benefici che ne possono conseguire) alla pari delle toyota HSD, IMHO è una truffa (al pari dei cicli di omologazione delle p-i Hybrid)

I dati  reali delle Suzuki sono ottimi . Non c'è nessuna truffa.  il Ministero ha preso mazzette dalla Suzuki? dai su..

 

sui benefici (bollo accesso alle ZTL ecc) tanto sono transitori, elimineranno tutto con la diffusione di vetture del genere.

Inviato
Adesso, jameson dice:

Se mi dici dove ho detto queste cose, magari... Quello che ho detto è che per me non esiste altro ibrido all'infuori del sistema Toyota. Gli altri sono accorgimenti da pochi soldi che chiunque può mettere in produzione con poco sforzo, e i risultati che danno non sono paragonabili con quelli di Toyota.

 

Certo che i risultati sono peggiori. Ma l'accorgimento "a pochi soldi" ti permette di mantenere prezzi bassi, riciclare meccaniche ancora non obsolete e garantire bassi costi di manutenzione .

che poi sia una soluzione ponte, sono d'accordo. Ma non la sottovaluterei .

 

questo è il consumo medio rilevato da al volante per l baleno micro ibrida

CONSUMO   Rilevato Dichiarato
In città   17,2 km/litro 21,3 km/litro
Fuori città   21,7 km/litro 27,8 km/litro
In autostrada   16,4 km/litro non dichiarato
Medio   18,9 km/litro

25 km/litro

 

e questo quello rilevato per per la ben più costosa Yaris ibrida

In città   21,7 km/litro 30,3 km/litro
Fuori città   22 km/litro 27,8 km/litro
In autostrada   13,3 km/litro non dichiarato
Medio   19,2 km/litro 27,8 km/litro

 

si può notare come in città si comporti meglio Yaris, fuori città siano equivalenti, in autostrada meglio Baleno .

il consumo medio differisce dell 1% .   :)

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

C'è gente che parla di ibrido, motori a benzina moderni ecc. e per me non ne ha mai provata una.  20 anni di diesel  ad oltranza hanno creato anche queste cose.

 

se avessi un'euro per le volte che ho sentito le fandonie sulla coppia possente e bassi giri del diesel avrei una Portofino in garage. tra l'altro applicata paro paro dal 1.3 al 3.0 sei cilindri automatico.

Inviato
  • Autore
per te ,ma per il resto del Mondo non è così Jameson.
 
questa è una discussione senza scopo, ma non te la do vinta nemmeno morto. continua pure. 
 
La Suzuki è ibrida  per tutto il Mondo tranne jameson.
 
il diesel ha problemi di inquinamento ed emissioni per tutto il Mondo tranne jameson.
 
io vado avanti fino a domani. non c'è problema.
 
 
Non c'è niente da vincere. Le opinioni me le faccio informandomi e grazie alle competenze tecniche che ho. Qualche giorno fa ho postato uno studio in cui una diesel confrontata con nove benzina produceva 1600 volte meno polvere della più pulita delle benzina, però ancora c'è chi crede ai sensazionalismi e dice che i diesel di oggi fanno fumo... Quello non era attendibile?

☏ Xperia X ☏

Inviato
  • Autore
51 minuti fa, stev66 dice:

 

Certo che i risultati sono peggiori. Ma l'accorgimento "a pochi soldi" ti permette di mantenere prezzi bassi, riciclare meccaniche ancora non obsolete e garantire bassi costi di manutenzione .

che poi sia una soluzione ponte, sono d'accordo. Ma non la sottovaluterei .

 

questo è il consumo medio rilevato da al volante per l baleno micro ibrida

CONSUMO   Rilevato Dichiarato
In città   17,2 km/litro 21,3 km/litro
Fuori città   21,7 km/litro 27,8 km/litro
In autostrada   16,4 km/litro non dichiarato
Medio   18,9 km/litro

25 km/litro

 

e questo quello rilevato per per la ben più costosa Yaris ibrida

In città   21,7 km/litro 30,3 km/litro
Fuori città   22 km/litro 27,8 km/litro
In autostrada   13,3 km/litro non dichiarato
Medio   19,2 km/litro 27,8 km/litro

 

si può notare come in città si comporti meglio Yaris, fuori città siano equivalenti, in autostrada meglio Baleno .

il consumo medio differisce dell 1% .   :)

In autostrada l'ibrido è inutile, la vera differenza è in città dove Yaris consuma il 20% in meno. Poi bisogna anche dire che buona parte del minor consumo dell'ibrido è dovuto ai motori spompati per consumare meno, tanto che la Prius da molte parti è sinonimo di auto lenta.

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

I dati  reali delle Suzuki sono ottimi . Non c'è nessuna truffa.  il Ministero ha preso mazzette dalla Suzuki? dai su..

 

:huh:

 

:asp:

 

Il ministero al massimo le mazzette le può prendere da chi fa omologare le auto a Torino :-D

 

Il "problema" (evidentemente solo mio e di pochi altri :mrgreen:) è la normativa (ECE o italiana :gratta:) che mette tutti sullo stesso piano, che uno abbia batterie da 5 kwh o quella di un laptop.

 

Cita

sui benefici (bollo accesso alle ZTL ecc) tanto sono transitori, elimineranno tutto con la diffusione di vetture del genere.

 

 

Quello lo do per scontato, rimane comunque il fatto che a breve (/medio ) termine ci sono... ;)

 

 

/OT

 

Modificato da ISO-8707

Inviato
47 minuti fa, ISO-8707 dice:

 

Il "problema" (evidentemente solo mio e di pochi altri :mrgreen:) è la normativa (ECE o italiana :gratta:) che mette tutti sullo stesso piano, che uno abbia batterie da 5 kwh o quella di un laptop.

 

Invece è corretta. la normativa italiana (in europa ogni stato fa a se) non ti fa pagare il bollo sulla parte elettrica ( o i CV fiscali o quello che vuoi per il fisco) , la distinzione all'interno dell'ibrido la fai così, più "elettrico" installi più vantaggi hai....CV fiscalmente aggratis.

 

rimangono le agevolazioni su bollo (che poi dipendono da regione a regione) e accessi....ma ti ripeto che quelle finiscono da sole quando il numero di auto eligibili aumenterà. e vedrai che ci sarà da litigare /polemica con gli utenti.

 

e Suzuki non ha una batteria da laptop, Iso..su dai..ha roba in funzione della massa totale della macchina...altrimenti si fa una plug-in sul cui rapporto prezzo/prestazioni (eco) ho anch'io qualche dubbio ad oggi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.