Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
57 minuti fa, Matteo B. dice:

si, d'accordo....

 

ma comunque la Suzuki è a tutti gli effetti una vettura ibrida, e persino il ministero lo sa. la mia (i-eloop) non lo è (correttamente IMHO). e dopo un'annetto di uso ho capito perchè, tutto torna.

 

Il ministero lo riconosce perché è una cosa codificata. Credo pure a livello IATF ma dovrei andare a cercare in garage lo scatolone col materiale.

 

In soldoni per essere classificata ibrida se ricordo bene deve avere un motore elettrico di almeno 3KW. Poi le mini hanno solo l'alternatore-motore (che può eliminare anche il motorino di avviamento), le mild le 48V in grado di far partire in elettrico e avviare per trascinamento  il motore.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 55
  • Visite 15.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Certo che i risultati sono peggiori. Ma l'accorgimento "a pochi soldi" ti permette di mantenere prezzi bassi, riciclare meccaniche ancora non obsolete e garantire bassi costi di manutenzione . ch

  • Sono praticamente gli unici ibridi veri disponibili. Adesso stanno fiorendo "miniibridi" e "microibridi" semplicemente invertendo l'alternatore o usando turbine elettriche. Di ibrido, per me, non hann

  • C'è gente che parla di ibrido, motori a benzina moderni ecc. e per me non ne ha mai provata una.  20 anni di diesel  ad oltranza hanno creato anche queste cose.   se avessi un'euro per le vo

Inviato

Ragazzi, a me l'argomento interessa molto ma qui trovo cinque pagine di commenti e solo un commento in topic. Mi interesserebbe per esempio sapere quali sono i costi di manutenzione di una ibrida, micro, macro, mega ecc

Inviato

http://www.omniauto.it/magazine/24980/roma-forli-classifica-auto-che-consumano-meno

Cita

CLASSIFICA IBRIDE
3,46 (28,90) - Toyota Prius Style
3,60 (27,78) - Renault Scenic Hybrid Assist
3,88 (25,77) - Lexus CT Hybrid F Sport (2014)
3,95 (25,32) - Hyundai Ioniq Hybrid Style
4,10 (24,39) - Toyota Auris Hybrid Lounge (2013)
4,10 (24,39) - Toyota Yaris Hybrid (2014)
4,10 (24,39) - Suzuki Swift 1.0 Hybrid S
4,25 (23,50) - Toyota Auris Hybrid Touring Sports (2013)
4,30 (23,26) - Mercedes C300 h Automatic Station Wagon Premium
4,40 (22,73) - Suzuki Ignis 1.2 Hybrid 4WD AllGrip iTop
4,43 (22,57) - Toyota C-HR Hybrid Lounge
4,45 (22,47) - Peugeot 3008 HYbrid4 99g (2013)
4,45 (22,47) - Toyota Prius+ Style
4,50 (22,22) - Toyota Yaris Hybrid Style 5p (2012)
4,50 (22,22) - DS 5 Hybrid 4X4 Sport Chic
4,55 (21,98) - Peugeot 508 RXH
4,74 (21,10) - Lexus IS Hybrid Luxury (2014)
4,80 (20,83) - Toyota Prius+ 1.8 HSD Lounge (2012)
4,83 (20,70) - Kia Niro
5,00 (20,00) - Toyota Auris HSD (2010) 
5,00 (20,00) - Toyota Prius Lounge (2010)
5,20 (19,23) - Mercedes Classe E BlueTEC HYBRID (2012)
5,20 (19,23) - Lexus RC Hybrid F Sport
6.05 (16.53) - Lexus LC Hybrid Sport+
6,50 (15,38) - Lexus NX Hybrid F Sport 4WD
6,85 (14,60) - Range Rover Hybrid

 

CLASSIFICA METANO
2,55 (39,22) - Volkswagen eco up! move up! 5 porte **
2,68 (37,31) - Skoda Citigo Metano 5 porte Elegance ** (2013)
3,14 (31,85) - Skoda Octavia Wagon Executive G-TEC 1.4 TSI ** (2015)
3,15 (31,75) - Seat Leon 1.4 TGI ** (2014)
3,25 (30,77) - Mercedes B 200 Natural Gas Drive **
3,30 (30,30) - Audi A3 Sportback g-tron **
3,60 (27,78) - Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo 80 CV Natural Power Lounge **
3,60 (27,78) - Audi A4 Avant g-tron S tronic **
4,06 (24,63) - Fiat 500L 0.9 TwinAir 80 CV Natural Power **

 

Per le auto a metano il valore tra parentesi può essere considerato il valore medio di Km/€, per le auto ibride bisogna dividere il valore tra parentesi per 1.6 per avere i Km/€, esempio Prius 18 Km/€, Yaris 15 Km/€

 

 

 

Inviato
15 ore fa, vince-991 dice:

Ragazzi, a me l'argomento interessa molto ma qui trovo cinque pagine di commenti e solo un commento in topic. Mi interesserebbe per esempio sapere quali sono i costi di manutenzione di una ibrida, micro, macro, mega ecc

dipende dall'ibrido .

in generale metti in preventivo maggiori costi per manutenzione / sostituzione pacco batterie. Il resto della meccanica dovrebbe essere a vita ( se fatti regolari tagliandi ) come in una normale auto endotermica .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 hours ago, stev66 said:

dipende dall'ibrido .

in generale metti in preventivo maggiori costi per manutenzione / sostituzione pacco batterie. Il resto della meccanica dovrebbe essere a vita ( se fatti regolari tagliandi ) come in una normale auto endotermica .

 

Quanto dura una batteria e quanto costa la sua sostituzione oltre a quanto costa la manutenzione della parte elettrica, credo che debbano essere chiari a chi decide di acquistare un ibrido preferendolo a un benzina normale o a un diesel i cui costi complessivi sono ormai noti ai piu'.

Inviato
3 minuti fa, vince-991 dice:

Quanto dura una batteria e quanto costa la sua sostituzione oltre a quanto costa la manutenzione della parte elettrica, credo che debbano essere chiari a chi decide di acquistare un ibrido preferendolo a un benzina normale o a un diesel i cui costi complessivi sono ormai noti ai piu'.

d'accordo, ma a quel punto dipende dal tipo dell'ibrido. Per capirci , una batteria piccola da 3 Kwh come quella di Baleno ( che sta sotto il sedile anteriore ) avrà sicuramente un costo minore di quelle a 10 Kwh della ioniq, che a loro volta costeranno meno di quelle delle ibride Toyota, e così via .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minutes ago, stev66 said:

d'accordo, ma a quel punto dipende dal tipo dell'ibrido. Per capirci , una batteria piccola da 3 Kwh come quella di Baleno ( che sta sotto il sedile anteriore ) avrà sicuramente un costo minore di quelle a 10 Kwh della ioniq, che a loro volta costeranno meno di quelle delle ibride Toyota, e così via .

 

Queste informazioni sono disponibili da qualche parte? Ci sono comparative sui costi dei diversi tipi di ibrido? A me interessa molto il discorso dell'ibrido (prima o poi dovro' cambiare l'auto attuale) ma prima di imbarcarmi in un eventuale acquisto devo avere il piu' possibile chiari quali sono i costi di manutenzione aggiuntivi rispetto a un benzina normale. Sappiamo tutti che il costo del consumo per km e' solo una delle voci. Mi fa 25 km/l ma poi mi costa un occhio della testa la manutenzione (oppure mi costa 10 mila euro in piu' all'acquisto), ci penso due volte

Inviato

@vince-991

Non so se sia una regola o se fosse una promozione temporanea, ma una volta in un concessionario Toyota mi hanno detto che la parte elettrica incluse batterie è garantita dieci anni.

Il motore endotermico è soggetto a minore usura/km e la manutenzione è prestabilita anche nei prezzi.

Non ci sono gli organi meccanici (parlo del HSD Toyota) più soggetti a usura (frizione e cambio).

I freni sono meno soggetti a usura. Manutenzione sui motori elettrici: come chiedersi “manutenzione su lavatrice o frullatore?”

Direi di andare tranquillo.

Per ulteriori dubbi, chiedere a un tassista ?

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
1 ora fa, savio.79 dice:

@vince-991

Non so se sia una regola o se fosse una promozione temporanea, ma una volta in un concessionario Toyota mi hanno detto che la parte elettrica incluse batterie è garantita dieci anni.

 

Si, ma mi sembra che sugli ultimi modelli sia stata ridotta a 7 (non so se tutti o solo una parte).

 

Mi sembra che le litio siano un pò più problematiche sul lungo periodo, mi pare di aver letto. tradizionalmente Toyota su HSD montava NiMh

Inviato

Adesso è 5 anni sulla parte ibrida.

 

Ma toyota permette di estendere la garanzia fino ai 10 anni al costo di 60€/anno

 

https://www.toyota.it/assistenza/tagliando/toyota-hybrid-service.json

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.