Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
18 minuti fa, AndreaB scrive:

 

No, prima... almeno nel 1986...................

 

grande-giove.jpg

 

 

Se al ballo della scuola Giulietta non uscirà con mito si creerà un paradosso temporale e Giulia e stelvio non saranno mai nate..

Speriamo non mi incominci a sparire la stelvio sotto il culo mentre sono in autobahn 

Modificato da Davialfa

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Considerato che:

-la 4c esce di produzione privando AR di un'auto di bandiera

-L' Alfa entra in F1 con (imh0 probabile) potenziale acquisto di Sauber

tutto ciò abbinato alla mancanza di muletti per le strade, mi porta a pensare (e sperare) che la 8c/6c sia tra le 5 novità del 2019.

 

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

Ho notato che un gruppo che a qualcuno pare scadente (FCA) ha fatto una miglior performance finanziaria nel 2018 che un gruppo che pare super consolidato come Daimler...

se non cambiano sistema, voglio vedere i risultati tra qualche anno.

Troppo facile fare record di utili se blocchi gli investimenti

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
21 minuti fa, The Krieg scrive:

Considerato che:

-la 4c esce di produzione privando AR di un'auto di bandiera

-L' Alfa entra in F1 con (imh0 probabile) potenziale acquisto di Sauber

tutto ciò abbinato alla mancanza di muletti per le strade, mi porta a pensare (e sperare) che la 8c/6c sia tra le 5 novità del 2019.

 

 

Magari con presentazione in anteprima insieme alla nuova monoposto il 18 Febbraio ?.....poi a Ginevra la C- Suv Concept . Sognare non costa nulla 

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, falconero79 scrive:

se non cambiano sistema, voglio vedere i risultati tra qualche anno.

Troppo facile fare record di utili se blocchi gli investimenti

Sono 16 anni che si dice questo...

Inviato
4 minuti fa, iDrive scrive:

Sono 16 anni che si dice questo...

 

..e la quota di mercato e i modelli disponibile/comprabile delle marchi italiani in Europa sono diventato sempre di meno...cosa frega noi clienti europei il volume dei trucks e trattori in america..? Vogliamo macchine che fanno senso qui e queste macchine fra poco non esistono piu ?

Inviato

Credo che dopo un 2018 ottimo, con debito azzerato, Jeep e Ram a gonfie vele gli investitori abbiano detto "e ora? questi nuovi modelli li facciamo o raccontiamo ancora favole?" Ora viene il bello...

Inviato

In realtà è il contesto 2019 a preoccupare tutti i costruttori, su 4R hanno pubblicato un articolo a riguardo.

La Punto, perché a questa si allude sempre, non c'entra na cippa...

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

...cosa frega noi clienti europei il volume dei trucks e trattori in america..?

Ooooooh finalmente! La mia passione non si accende per Ram, Jeep e Dodge solo perché la proprietà è italiana.

Inviato
  • Autore
5 ore fa, 4200blu scrive:

 

..e la quota di mercato e i modelli disponibile/comprabile delle marchi italiani in Europa sono diventato sempre di meno...cosa frega noi clienti europei il volume dei trucks e trattori in america..? Vogliamo macchine che fanno senso qui e queste macchine fra poco non esistono piu ?

C’e la Panda, la 5oo (che e un successo che TUTTI gli altri invidiano), anche la Tipo che e una seg.C « clever » come non la si vedeva in FGA/FCA dalla Tipo (infatti...), ci sono 5ooX e Renegade, Compass, le « Giorgio », modelli (anche di successo) c’e ne sono...

 

E infatti la vendite sono più o meno come 15 anni fa in Europa... e questo senza il « volume but not money maker » seg.B e con soltanto una seg.C moderna e un solo SUV-C. Direi che mostra comunque un certo appeal di FCA...

 

Nel 2005, FGA+Chrysler/Jeep/Dodge vendeva poco più di 400k fuori Italia... nel 2018 le vendite EU fuori Italia di FCA sono di 500k...

 

Le vendite sono calate sopratutto in Italia... strano è... :D

 

 

2 ore fa, nonsochisono scrive:

Ooooooh finalmente! La mia passione non si accende per Ram, Jeep e Dodge solo perché la proprietà è italiana.

La passione il gruppo FCA la sa fare per bene...

 

Vogliamo parlare di Abarth, di « Giorgio », di 4C, di 8C e fuori Europa di Dodge con le Hellcat e Demon e Jeep con i modelli SRT e Trackhawk...

 

Non mi pare che la passione siano i numeri che potrebbe fare una nuova FIAT Punto... o una Giulia SW... :D

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.