Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Tutti questi discorsi sulla durata delle generazioni non hanno molto senso in questo momento, dato che prima o poi tutte le auto saranno elettriche, per cui certe auto terranno duro finché non sarà il momento di sostituirle con la nuova generazione elettrica su una nuova piattaforma.

 

Credo che nessuna casa automobilistica abbia in progetto di realizzare nuovi pianali per auto non elettriche, le attuali piattaforme sono le ultime e tireranno avanti finché possono.

 

Al massimo ci saranno piattaforme ibride per le ibride plug-in, ma indietro non si torna. 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Zyx scrive:

 

Maserati con i numeri a cui punta non deve fidelizzare nessuno come invece fanno Mercedes-Audi-BMW..
Maserati è Luxury non Premium quindi deve offrire prodotti eccellenti ma non fare produzione di massa e cercare di convincere tutti ad acquistarla: solo alcuni possono ambire ad avere una Maserati (come Ferrari insomma ma un po' meno esclusiva...)


Detto questo, vetture con 10 anni non possono essere prodotti eccellenti degni del marchio

 

secondo me pippe da forum con tutto il rispetto. Vendere 100mila Maserati in quei segmenti devo fidelizzare i clienti eccome!

2 ore fa, iDrive scrive:

E la E W213 (adesso ricordo) e un profondo restyling della E W212...

 

Mah è  un modello nuovo poi sarà sulla stessa piattaforma ma profondo restyling non direi proprio.

2 ore fa, stev66 scrive:

 

La E non proprio

 

W211 2002 2009 : 8 anni ( 7 fino alla presentazione della successiva )

W212 2009 2016 : 8 anni  ( 7 fino alla presentazione della successiva )

 

E La S pure :

 

W140 1991 1998

W220 1998 2005

W221 2005 2013

 

 

Anzi l'ultima è durata anche di più.

 

 

Appunto 7 anni alla presentazione del modello successivo. Per tenere tempi comparabili l’anno prox dovremmo vedere la presentazione della nuova Quattroporte.

17 minuti fa, xtom scrive:

Tutti questi discorsi sulla durata delle generazioni non hanno molto senso in questo momento, dato che prima o poi tutte le auto saranno elettriche, per cui certe auto terranno duro finché non sarà il momento di sostituirle con la nuova generazione elettrica su una nuova piattaforma.

 

Credo che nessuna casa automobilistica abbia in progetto di realizzare nuovi pianali per auto non elettriche, le attuali piattaforme sono le ultime e tireranno avanti finché possono.

 

Al massimo ci saranno piattaforme ibride per le ibride plug-in, ma indietro non si torna. 

 

A me sembra che gli altri altri lancino a raffica altroché!

Modificato da imported_dunnet

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dai, non lamentatevi se in FCA sono più lenti.

Vi danno più tempo per studiare il motivo per cui ci direte perché non la comprerete!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 18/2/2019 at 17:26, HF integrale scrive:

E poi se ne vendono 1000 in tutto è già un miracolo. Il mercato coupè e spider è quasi scomparso del tutto.

Spazio per vetture che non vendono non c'è più.

 

Non vendono perchè non sono Alfa Romeo coupè e spider.

Si scherza, o forse no?

Inviato
On 18/2/2019 at 17:26, HF integrale scrive:

E poi se ne vendono 1000 in tutto è già un miracolo. Il mercato coupè e spider è quasi scomparso del tutto.

Spazio per vetture che non vendono non c'è più. 

Forse è rimasto spazio nel segmento delle supercar. una GTV da 100 mila euro che rappresenti il meglio del marchio da vendere a miliardari.

 

 

Un Suv C Lancia con rifiniture lusso farebbe un successone, manca sul mercato, la Q3 non è certo di lusso. La Mercedes ha prezzi folli.

 

 

Che ti devo dire.... speriamo sia così almeno esce qualcosa.

 

 

 

Il claim: la vasca da bagno su ruote ® è un marchio registrato da Lancia insieme al nome Thesis ®

Bah...Se lo fanno altri Marchi non vedo perché debba farlo Alfa con solida fama. Tra l'altro il pianale Giorgio non credo rimanga esclusivo Alfa e su qualche coupè spider cugina americana dovrà pur essere impiegato. Se vogliamo dirla tutta, l'operazione 4c era molto più 'furba' rispetto ad un'ipotetica erede dell'8c...

Inviato
1 minuto fa, GenLee scrive:

Bah...Se lo fanno altri Marchi non vedo perché debba farlo Alfa con solida fama. Tra l'altro il pianale Giorgio non credo rimanga esclusivo Alfa e su qualche coupè spider cugina americana dovrà pur essere impiegato. Se vogliamo dirla tutta, l'operazione 4c era molto più 'furba' rispetto ad un'ipotetica erede dell'8c...

 

La vedo difficile che gli americani useranno Giorgio seppur in configurazione USA per la nuova Challenger, unica sportiva pura a quelle latitudini.

Con 8C fatta alla stessa maniera di 4C, IMHO "rischiano" di guadagnare 3/4 volte di più rispetto a 4C, anche se con numeri molto inferiori.

Inviato
On 18/2/2019 at 21:35, FK_12 scrive:

L'unico doppia frizione che c'è già in casa che può essere montato in posizione longitudinale è il TCT della 124 Abarth, però è fatto per sopportare potenze e coppie ben più basse.

 

124 Abarth usa un automatico 6 marce ( fabbricato da Aisin mi pare, di certo non è made in FCA) e non il TCT doppia frizione.

 

Inviato
14 hours ago, Zyx said:

 

Maserati con i numeri a cui punta non deve fidelizzare nessuno come invece fanno Mercedes-Audi-BMW..

 

Secondo me sbagli di brutto. I clienti Maserati o fanno leasing o cambiano la macchina comunque spesso, vista la disponibilita economica e il fato che in 99% dei casi viene scaricata dalle tasse. Infatti pare ci sia stato un frequente passaggio Ghibli (3y leasing) a Levante, mantenedo il cliente in casa (= fidelizzare). Ora, un azienda che pianifica bene, ha qualcosa di nuovo da offrire a questi qua, idealmente una nuova Ghibli/QP.

Poi se tu dici nel luxury non c e bisogno di fidelizzare e si possono giustificare cicli di prodotto piu lunghi (ma Ferrari perche fa il contrario??) ci puo anche stare, ma a quel punto fai target di vendita ideonei, sui 5-10k all anno e, visto che ci stai,  chiudi anche Grugliasco. Io penso che il marchio ha molto piu potenziale, ma va gestito meglio. Vedremo cosa ha in mente Manley..  

Inviato
2 ore fa, schtrunz scrive:

I clienti Maserati o fanno leasing o cambiano la macchina comunque spesso, vista la disponibilita economica e il fato che in 99% dei casi viene scaricata dalle tasse. Infatti pare ci sia stato un frequente passaggio Ghibli (3y leasing) a Levante, mantenedo il cliente in casa (= fidelizzare). Ora, un azienda che pianifica bene, ha qualcosa di nuovo da offrire a questi qua, idealmente una nuova Ghibli/QP

D'accordissimo !!

Inviato

Ma della 500 elettrica non si sa niente? Dovrebbe debuttare tra un anno e nessuno sa/ha visto niente?

☏ Mi A1 ☏

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.