Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
11 hours ago, 4200blu said:

 

No, scrivo insieme con la autocorrezione (di un editor in altra lingua) cosi male ?

No no, se tu usassi il traduttore sarebbe un disastro... solo che per chi non conosce il tedesco è difficile capire ... praticamente i traduttori non funzionano minimamente...

 

55 minutes ago, Bare said:

Have you ever read a official document related to a FCA platform development?

I don't think you have.

 

Every platform is updated for a newer product. Improved crash zone, newer materials to improve both torsional rigidity and lower BIW mass...

Basta pensare alle evoluzioni per esempio tra renegade e compass   o della 500 ,che poi sembra che hanno cambiato solo i fanali, ma il 90% è stato riprogettato...

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
On 22/8/2018 at 00:01, Sfides scrive:

 

 

Io non so a livello globale ma senza dubbio quello di mio interesse sarebbe la nuova Giulietta, non sarebbe male se dessero qualche info in più prima che la cambio e poi magari dopo un mese esce la nuova Giulietta rwd (ancora ci spero)

Ah vai pure sul sicuro allora, la Giulietta rwd per i prossimi 5-6 anni non la vedi... Qui si sta ancora capendo se uscirà il restyling dell'attuale nei prossimi 3 anni

Modificato da Davialfa

Inviato
1 ora fa, Bare scrive:

Have you ever read a official document related to a FCA platform development?

I don't think you have.

 

Every platform is updated for a newer product. Improved crash zone, newer materials to improve both torsional rigidity and lower BIW mass...

Per questo ho scritto, una Cherokee tra 5 anni dovrebbe essere su una piattaforma Giorgio-Evo ma sicuramente non sulla versione della Giulia di 2015.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
13 ore fa, fuzz77 scrive:

È esattamente così che è iniziata la fase calante di Alfa e al contempo è nato il concetto di Alfiat 

Dici che anche per BMW la parabola è oramai discendente? ;-)

12 ore fa, Pagio scrive:

Per le auto generaliste normali hai ragione, ma non per Alfa! Altrimenti torniamo a fare Alfiat, abbiamo visto tutti I risultati con mito, 155, giulietta, ecc.

 

 

Una precisazione,

al momento delle Alfiat, Alfa Romeo era già bella che in crisi di mercato e di immagine, a parte -in parte- in Italia:

i non buoni risultati commerciali di queste vetture hanno radici che affondano a ben prima che gli Ovini si interessassero del Biscione, peraltro riuscendo -almeno inizialmente- a fare pure peggio.

 

Tra le vetture che citi credo poi che la sola 155 sia stata davvero inferiore alla concorrenza della propria epoca, come -ahimè- furono anche 145/146 (che pure avevano i loro lati buoni, ma apprezzati da una troppo ristretta parte del mercato): fu una generazione di vetture che abbassò ulteriromente la percezione del Marchio, solo in parte recuperata con 156-147, treno poi comunque perso tra ritardi, mancati finanziamenti e crisi globale.

 

Ora si sta tentando di ripartire ricostruendo daccapo l'immagine Alfa,

mentre in generale la trazione anteriore è la scelta più razionale per vetture "normali" (anche se agghindate a guisa di gioiellini per far sursborsare l'acquirente),

la trazione posteriore, o integrale, è un bene sopra i 180-200 cv e quasi una necessità oltre (salvo scendere a compromessi con il confort e la stabilità) quindi necessariamente Giulia e Stelvio,

che hanno anche il gravoso compito di riportare in alto lo scudo visconteo, non potevano che essere a trazione posteriore/integrale.

 

Riguardo però a vetture di fascia più bassa,

è evidente come tutti i costruttori si stanno spostando sulla soluzione più razionale: la trazione anteriore garantisce in questo ambito comuque un ottimo comportamento stradale con limiti superiori alle capacità di discernimento del medioautomobilista ( anche se ovviamente non dei -pochi- appassionati rimasti...), costa meno e permette abitacoli più spaziosi.

 

Ora, pur stravedendo per una possibile duevolumi retrotratta su base Giorgio,

dovessi farla di tasca mia ci penserei tre, quattro volte: l'immagine Alfa Romeo non è ancora abbastanza elevata per farsela pagare come (o più, vista la caratura tecnica) delle possibili rivali, i volumi sarebbero comunque relativamente bassi e il rischio di non avere margine è concreto.

 

Se poi parliamo del suvvettino, tipologia di vettura per cui il comportamento stradale non è certo in cima alla lista dei desiderata del possibile acquirente,

avendo poi ottime basi già pronte in casa non ci penserei due volte a farlo su queste.

 

La chiave per il successo commerciale ed il ritorno economico delle vetture di fascia medio/bassa ma alto lignaggio, come i migliori ci insegnano, è confezionare in modo coerente e credibile il prodotto,

differenziandolo efficacemente e caratterizzandolo in modo tale che venga effettivamente percepito come partecipe dei valori superiori del marchio che porta.

A prescindere dalla tecnica sottopelle, se questa è sufficiente ad assecondare le aspettative del cliente tipo (e al giorno d'oggi il livello è comunque molto elevato anche per i Costruttori meno blasonati...).

Ma deve essere il prodotto di alto livello a far brillare quello più in basso, per questo Alfa ha dovuto proporre (e così dovrà essere il suvvone) vetture di eccellenza assoluta, sotto molti aspetti superiori alla concorrenza immediata, e necessariamente dovrà insistere, insistere, insistere, martellando senza mollare la presa perchè nella fragile posizione i cui è ora un modello "di imagine" sbagliato o arrivato troppo in ritardo può significare la chiusura del marchio.

Che assieme a quello Jeep è l'unico che possa far sperare a FCA di avere un prodotto da potenziale alto margine: ogni mossa andrà fermamente ponderata.

 

 

 

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
2 ore fa, pixhell scrive:

No no, se tu usassi il traduttore sarebbe un disastro... solo che per chi non conosce il tedesco è difficile capire ... praticamente i traduttori non funzionano minimamente...

 

Basta pensare alle evoluzioni per esempio tra renegade e compass   o della 500 ,che poi sembra che hanno cambiato solo i fanali, ma il 90% è stato riprogettato...

oddio scusami ma su 500 non credo proprio

 

https://www.euroncap.com/it/results/fiat/500/26307

Inviato
20 minuti fa, johnpollame scrive:

Dici che anche per BMW la parabola è oramai discendente? ;-)

No, però gli attuali modelli d'attacco della casa bavarese non è che abbiano chissà quale immagine, sono autovetture anonime, non all'altezza del marchio e che vivono esclusivamente della luce riflessa dalle Bmw vere.

 

Non credo che gli attuali possessori di 1er hatch abbiano apprezzato il futuro downgrade.....

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
10 minuti fa, fuzz77 scrive:

No, però gli attuali modelli d'attacco della casa bavarese non è che abbiano chissà quale immagine, sono autovetture anonime, non all'altezza del marchio e che vivono esclusivamente della luce riflessa dalle Bmw vere.

 

Non credo che gli attuali possessori di 1er hatch abbiano apprezzato il futuro downgrade.....

La BMW X2 è talmente anonima, senza immagine e non all'altezza del marchio che prima di presentarla ufficialmente in concessionaria da me - Esclusiva - ne avevano già vendute tre a scatola chiusa. Tutte e tre xDrive20d M Sport X.

Ognuna che veniva non meno di 50 mila euro.

E per di più le vendite continuano a salire... 

 

Aggiungo. Rientravano la Serie 1 F20 per prendere la X2...così come le X1.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
14 ore fa, fuzz77 scrive:

È esattamente così che è iniziata la fase calante di Alfa e al contempo è nato il concetto di Alfiat 

Assolutamente no ..... E' cominciata con la scarsa qualità ..... ed affidabilità dovuta alla comune componentistica/modus operandi.

4 ore fa, ILM4rcio scrive:


 

 

 


In realtà è il contrario perché con la TP hai molta più trazione.
Non si spiegherebbe come mai, ante asr, le Volvo fossero a TP e non mi sembra che gli svedesi rimangano in letargo 6 mesi l'anno perché non riescono ad uscire di casa.
In famiglia ne abbiamo avute e, salendo in montagna, eravamo sempre gli ultimi a dover mettere le catene.

☏ LG-H870 ☏
 

 

Visto più volte ... e soccorso più volte colleghi con Mercedes e BMW ..... Quindi parlo per esperienza diretta .... passavo a prenderli a casa perché fuori dal garages non si muovevano più .... poi dite quello che volete

Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

La BMW X2 è talmente anonima, senza immagine e non all'altezza del marchio che prima di presentarla ufficialmente in concessionaria da me - Esclusiva - ne avevano già vendute tre a scatola chiusa. Tutte e tre xDrive20d M Sport X.

Ognuna che veniva non meno di 50 mila euro.

E per di più le vendite continuano a salire... 

 

Aggiungo. Rientravano la Serie 1 F20 per prendere la X2...così come le X1.

Che ti devo fare, per me è una latrina di macchina.

 

E comunque mi pare evidente che il marchio faccia il 90%, perchè come valore assoluto è una generalista, inutile negarlo.

23 minuti fa, Umbi scrive:

Assolutamente no

In questo momento Alfa non può esimersi dall'essere migliore della concorrenza.

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.