Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, HF integrale scrive:

Scusate ma i modelli di "volume" che puntano a tenere in piedi le fabbriche italiane quali sarebbero??? 

Vedo solo il C SUV Alfa (e sarà di volume nella misura in cui sarà un successo) e il possibile modello Jeep. 

Un po' poco per giustificare le attuali fabbriche italiane.

io propendo per 2 opzioni: 

1) indiscrezioni false e incomplete, i modelli saranno di più. Io propendo per questa prima opzione.

2) indiscrezioni vere, si va verso il graduale disimpegno dall'Italia, di cui la vendita ai giapponesi di MM è solo il primo passo.

Non hanno mai parlato di modelli di volume da costruire in Italia, ma solo roba con i margini maggiori.

I modelli con un certo volume rimarrebbero l’accoppiata Renegade/5ooX, cui si aggiungono l’Alfa C-UV e la Giulietta MCA, la Jeep Mini e la Compass se verrà prodotta anch’essa in Italia.

E comunque mi sembrano tutti modelli che ad oggi vanno ad aggiungersi ad una gamma e non sostituire, e modelli con attrattiva globale non solo italo/eurocentrica come quelli defunti da poco.

Che poi capiamoci, quando usciranno voglio la coda di acquirenti pronti a prenderli eh... ✌️?

7 minuti fa, justjames scrive:

Secondo me, più probabile che E-SUV Alfa e GC EU verranno prodotti in Italia, in modo da saturare Mirafiori insieme al nuovo Levante.

 

Inoltre visto che il parrucchino biondo minaccia dazi a destra e a manca, penso che verrà localizzata in Cina la produzione di quasi tutti i modelli Jeep eccetto Wrangler e Willys.

Non ho sentito voci di disimpegno dalla produzione americana sinceramente...

Se hai qualche notizia in merito condividila, citando anche la fonte se possibile.

La questione sulla produzione americana parte da una mia ipotesi, sulle voci riportate già qualche settimana fa da @GinaCostanza76, sul fatto che l’E-UV Alfa potesse non essere costruito in Italia.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono solo mie supposizioni, ho infatti detto "secondo me" e "penso". Non credo vedremo mai Alfa prodotte in USA, ed un potenziale E-SUV avrebbe margini alti. Quindi potrebbe benissimo essere prodotto in Italia, soprattutto in caso di escalation della guerra dei dazi, secondo me ci saranno parecchi aggiustamenti nella localizzazione della produzione e di sicuro non tutti a favore degli stabilimenti USA.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Io non credo che FCA abbia in programma di disimpegnarsi da qualche paese; semplicemente, visto che il mercato cambia in fretta, e che una delle forze di essere un gruppo mondiale è quella di avere teste di ponte un po' ovunque, hanno varie soluzioni tra cui scegliere. Modelli globali come quelli Jeep potrebbero tranquillamente essere prodotti in più stabilimenti, sarebbe un modo intelligente per aggirare eventuali dazi e risparmiare spese di trasporto intercontinentale; Grand Cherokee EU prodotto a Mirafiori, per esempio, libererebbe spazio a Jefferson North per il suvvone 7 posti, aiuterebbe a saturare Mirafiori, e permetterebbe di venderlo a prezzo più basso, o di aumentare i margini, non essendoci più la tassa d'importazione. Sia chiaro eh, questo è solo un esempio, non sto dicendo che GC sarà prodotto in più di uno stabilimento.

Inviato
17 minuti fa, GL91 scrive:

Grand Cherokee EU prodotto a Mirafiori, per esempio,

Le GrandCherokee vendute in EU sono 2,7% delle GC totale - credi davvero che vale la pena di installare una produzione separata per questa quota?

Inviato
Adesso, 4200blu scrive:

Le GrandCherokee vendute in EU sono 2,7% delle GC totale - credi davvero che vale la pena di installare una produzione separata per questa quota?

No, assolutamente (a meno che non ritengano di poter aumentare le vendite con un prezzo più basso, ottenuto dai risparmi eventuali della produzione in loco). Ho usato il GC come esempio della strategia che secondo me useranno in FCA con i vari stabilimenti in giro per il mondo, strategia che potrebbe comunque cambiare in fretta, in base all'andamento del mercato e alla guerra dei dazi; la capacità di adattarsi in fretta è una delle forze di FCA attualmente.

 

Nel caso specifico di GC, il cui problema principale è liberare spazio in fabbrica per la variante 7 posti, per me risolvono spostando il Durango sulla piattaforma e nella fabbrica di Charger/Challenger/300.

Inviato

Durango dovrebbe migrare su body-on-frame pianale RAM 1500/Grand Wagoneer

 

Grand Cherokee e Alfa E-SUV, quest’ultimo dovrebbero farlo a Jefferson North anche se era pianificato per Mirafiori insieme al D-SUV Maserati.

 

4C e GranTurismo fuori produzione dall’estate 2019

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

...

Che poi capiamoci, quando usciranno voglio la coda di acquirenti pronti a prenderli eh... ✌️?

....

Voglio voglio.. l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re.

Detto questo proverbio, se i modelli sono validi verranno comprati. Se non lo sono rimarranno a prender polvere

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 minuto fa, falconero79 scrive:

Voglio voglio.. l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re.

Detto questo proverbio, se i modelli sono validi verranno comprati. Se non lo sono rimarranno a prender polvere

Parto dal presupposto che gli ultimi modelli non hanno nulla da invidiare alla concorrenza per cui mi aspetto che vendano come tale... ?

Mi par di capire invece che stiamo già cercando degli alibi invece... ??‍♂️

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:

Parto dal presupposto che gli ultimi modelli non hanno nulla da invidiare alla concorrenza per cui mi aspetto che vendano come tale... ?

Mi par di capire invece che stiamo già cercando degli alibi invece... ??‍♂️

quali ultimi modelli? la Giulia del 2015 o lo Stelvio del 2016?

Si sono ottimi. Non lo nego. Vedremo i prossimi. Se son buoni e fanno per me, perchè non prenderli?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.