Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, Cosimo dice:

 

Spiegami solo una cosa: per te quindi sarebbe cosa buona un marchio fiat, con una gamma che va da segmento A segmento D con due o tre Suv totalemente fatta all'estero ? 

 

so che la domanda non era rivolta a me, ma da persona che si rivolge alla produzione FCA ne come fan sfegatato ne come detrattore ad ogni costo, a me non interesserebbe molto dove le fanno e che marchio ci mettono sopra, ma vorrei avere una proposta da FCA che comprenda, aggiornate e rinnovate realmente con tempistiche allineate agli altri marchi, alternative che non ti facciano sempre e comunque guardare altrove.

 

sappiamo quali sono i modelli "sul pezzo", se ne è già parlato a sufficienza.

 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
59 minuti fa, stev66 dice:

 

Più che una 500x stretchata , una compass ricarrozzata :)

in pratica una compass col muso 500 .

Che poi dovrebbe essere più meno la stessa cosa :-D

34 minuti fa, jameson dice:

Fermo restando che trattandosi di un solo caso non è statisticamente significativo, si tratta comunque di un campione.

Mio padre non cambia auto perché non ne trova una all'altezza della Lybra (vuole restare sulla produzione nazionale, per diversi motivi).

147, che è la mia, nel caso specifico non è un problema perché salirò di segmento, ma uno che volesse restare nel C tra tre-quattro anni non avrebbe una sostituta. La iso-X1 è una camionetta e non è una sostituta per una berlina.

 

Va beh dai c'è la Giulia non esageriamo che rispetto alla Lybra, anche facendo la proporzione sui differenti periodi in cui sono nate, è un altro pianeta.

Inviato
1 minuto fa, dunnet dice:

Che poi dovrebbe essere più meno la stessa cosa :-D

 

Ni  :)

 

Non è che Compass è una Renegade allungata :)

 

scherzi a parte voglio dire che lo stile di 500 XL può benissimo essere diverso da quello di 500X ( e restare cinquecentoso ) , pur partendo da piattaforme sorelle .

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

 

Mio padre non cambia auto perché non ne trova una all'altezza della Lybra (vuole restare sulla produzione nazionale, per diversi motivi).

 

Una Tipo berlina è a PARSEC di distanza da una Lybra kilometrata come comfort, economia, emissioni ,sicurezza.

 

Molto meglio intendo (non si sa mai...)

Modificato da Matteo B.

Inviato
7 minuti fa, Matteo B. dice:

Una Tipo berlina è a PARSEC di distanza da una Lybra kilometrata come comfort, economia, emissioni ,sicurezza.

 

Molto meglio intendo (non si sa mai...)


Va beh oggettivamente sostituire una Lybra è relativamente facile (nel senso che tra Giulietta, Tipo, Giulia, insomma sono tutti prodotto mille volte più moderni)

 

Inviato

faccio una domanda, sperando non sia troppo OT: ma davvero esiste questa fidelizzazione così diffusa al marchio? 

io ho acquistato 4 auto nella mia vita (*). 4 auto di 4 marchi diversi appartenenti a 4 diversi gruppi. mai mi sono posto il problema della continuità.

ovvero.

il mio punto di partenza è: che tipologia di auto mi serve / desidero? quanto sono disposto a spendere? quali modelli trovo sul mercato con queste caratteristiche? poi vado a vedere, valuto, decido e compro. senza farmi condizionare da alcun tipo di affezione al marchio. che capisco possa influire, ma mi chiedo se davvero sia così importante.

 

*in realtà 5, se considero la spider (unico caso di marchio "doppio"). ma è un acquisto a parte, fuori da ogni considerazione razionale.

Inviato

Ci mancherebbe che non fossero "mille volte" piu moderni ..... Come se fosse un vanto e non una ovvietá.

 

Anche la Lybra é mille volte piu moderna della Fiat 1100

Inviato
3 minuti fa, Bosco dice:

Ci mancherebbe che non fossero "mille volte" piu moderni ..... Come se fosse un vanto e non una ovvietá.

 

Anche la Lybra é mille volte piu moderna della Fiat 1100

commenta questa affermazione di Jameson

 

cito:

 

Mio padre non cambia auto perché non ne trova una all'altezza della Lybra (vuole restare sulla produzione nazionale, per diversi motivi).

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 minuti fa, Matteo B. dice:

commenta questa affermazione di Jameson

 

cito:

 

Mio padre non cambia auto perché non ne trova una all'altezza della Lybra (vuole restare sulla produzione nazionale, per diversi motivi).

 

Secondo me la Lybra va vista non come doveva essere, ma come era, ovvero una berlina Fiat rifinita meglio e orientata ad un pubblico più adulto e maturo (in confronto ad AR).

Poi ovvio che attualmente la Giulia (e solo lei) può essere una sostituta papabile vista la volontà di rimanere con un prodotto costruito in Italia.

Tipo non e assolutamente da considerare, perchè si è più moderno della Lybra solo perchè la seconda è uscita 18 anni fa.

Inviato
4 minuti fa, Bosco dice:

 

Poi ovvio che attualmente la Giulia (e solo lei) può essere una sostituta papabile vista la volontà di rimanere con un prodotto costruito in Italia.

 

Non è così (leggi)....e..Bosco....per favore, risparmiati le supercazzole. ;)

Schermata 2018-03-23 alle 17.27.48.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.