Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, gpat dice:

Ma nei cicli di omologazione o in RDE? Perché in base a quello che ho letto mi pare che la differenza sia anche di una decina di volte in base al motore. 

Omologazione, ma in ogni caso l'abbattimento dovrebbe essere pressoché totale. Sai se qualcuno ha fatto test RDE sul particolato?

Modificato da jameson

  • Risposte 81
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I grandi limiti di gas e metano sono nel rifornimento: distributori più rari (in alcune zone praticamente assenti), niente self service, meno autonomia, frequenti code per il proprio turno (al distrib

  • Se ti piace la Tipo, visto il tuo chilometraggio la 1.3mjet ha senso, considera che la 1.4 tjet a gpl beve come un'idrovora.... Girando a benzina ti prende a mazzate. In alternativa cè la 308 1.2thp c

  • Beve come un’idrovora? Fa i 10 a Gpl che equivalgono ai 22 a gasolio. Prendere una 1300 diesel, ora come ora, è da fessi. ☏ iPhone ☏

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
On 20/2/2018 at 10:25, stev66 dice:

mi pare che non si conti mai che i diesel attuali, oltre al gasolio bevono ADBlue * e sono comunque più costosi per manutenzione e più delicati fuori dall'ambito prettamente autostradale.

 

 

* o comunque lo faranno prestissimo.

 

Ma il 1.3 MJet della Tipo non beve ADBlue, giusto?

In ogni caso torno a chiedere se qualcuno ha un idea delle differenze a livello di assicurazione e bollo (per quest'ultimo relativamente), tra 1.3 MJet e 1.4 TJet GPL  

 

Inviato
6 minuti fa, stev66 dice:

 

il vantaggio dei micro ibridi è sul prezzo d'acquisto e sui costi manutentivi, in pratica pari al benzina corrispondente .

Ed il risparmio sulla versione corrispondente a benzina è netto .

Sul topic dei micro ibridi ho messo il confronto tra Suzuki Baleno e Toyota Yaris Hybrid .

Alla fine il consumo medio era uguale, ma Baleno surclassava Yaris in tutti i dati dinamici eccetto ripresa ( grazie al cambio automatico )

 

Prendendo in esame la Suzuki Baleno:

 

- Di listino la 1.2 hybrid è solo con allestimento b-top, a pari allestimento viene 1.000€ più del benzina e 500€ meno della GPL.

- La 1.2 benzina ha un consumo medio di 6.9 l/100km contro i 5 l/100km, ogni 10k/km, ogni 100km risparmi poco meno di 3€, quindi il punto di pareggio sarebbe sui 35.000km, e, in effetti, rispetto al benzina puro ci sta.

la GPL, di contro, costa 500€ in più, a 8.3 l/100km, con il GPL a 0.65 €/l, considerando 1 anno/10k km il costo carburante sarebbe 538€ per il GPL, 775€ per l'ibrido e 1069€ per il benzina, calcolando 100€ in più di assicurazione e 20€ in più per il tagliando sono 120€/anno in meno del GPL rispetto all'ibrido.

 

Al netto delle maggiori limitazioni del GPL sulla capacità di carico e sulla comodità di parcheggio, dopo 4 anni il GPL arriva al pareggio con il microibrido, con percorrenze di 10k km/anno, quindi, per diminuire il costo kmtrico, il micro ibrido non è la soluzione.

 

Il microibrido, come dice Jameson, sarà un dispositivo che entrerà di serie in futuro, e, probabilmente, a poco sovrapprezzo, visto che dovranno limitare le emissioni di CO2, quindi i consumi, ed allora permetterà un risparmio su tutti i motori, ma per percorrenze elevate il diesel o i carburanti gassosi saranno più competitivi, tra l'altro nulla impedisce di utilizzarli anche su queste auto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
6 minuti fa, nucarote dice:

Ma il 1.3 MJet della Tipo non beve ADBlue, giusto?

In ogni caso torno a chiedere se qualcuno ha un idea delle differenze a livello di assicurazione e bollo (per quest'ultimo relativamente), tra 1.3 MJet e 1.4 TJet GPL

Teoricamente sono nella stessa classe assicurativa, quindi direi che sono equivalenti come preventivi.

 

La t-jet a GPL dovrebbe avere qualcosa in più come prestazioni.

Adesso, stev66 dice:

sul  GPL dovresti aggiungere la manutenzione/sostituzione della bombola, che riporta i conti quasi in pari :)

 

Ogni 10 anni, e parliamo di percorrenze di 10k km/anno.

 

Se parliamo di 20k km/anno sei in pareggio dopo 6 mesi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
48 minuti fa, stev66 dice:

io personalmente GPL + motore giapponese è un'accoppiata che non proverei mai  :)

Preferisco spendere 1200 euro in più nei famosi dieci anni / 100.000 km ( e sostituendo la bombola diventano anche meno )

OK.

 

La Baleno la ho presa come esempio, perché è l'unica che prevede le 3 opzioni, come benkmark sui costi.

 

Il ragionamento era sulla convenienza o meno del microibrido.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
5 minuti fa, bik dice:

OK.

 

La Baleno la ho presa come esempio, perché è l'unica che prevede le 3 opzioni, come benkmark sui costi.

 

Il ragionamento era sulla convenienza o meno del microibrido.

io credo che convenga e debba essere utilizzato nella fascia bassa ( Seg A e Seg B base ) delle vetture economiche per rientrare nei limiti di inquinamento e C02. Per capirci, tale modulo, applicato ad ulla classica Panda 1.2 Fire od in coppia col nuovo 1.0 permetterebbe di avere una vettura economica ed insieme rispettosa delle norme .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Golf a metano a 17.900 euro con clima, volante multifunzione, schermo 8 pollici.

Con 10 euro percorre fino a 300 km.

Motore ipercollaudato che percorre oltre 300.000km senza alcun problema.

 

0304303356001.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.