Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
e vedremo con i filtri anche sui benzina che succederà..
intanto per la città mi tengo stretta la mia punto 188 1.2 del 2000 con 90mila km 
Azz, è nuova[emoji23] la mia ne ha 170.000 e più e viaggia ancora che è una meraviglia.

☏ LG-H870 ☏

  • Risposte 81
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I grandi limiti di gas e metano sono nel rifornimento: distributori più rari (in alcune zone praticamente assenti), niente self service, meno autonomia, frequenti code per il proprio turno (al distrib

  • Se ti piace la Tipo, visto il tuo chilometraggio la 1.3mjet ha senso, considera che la 1.4 tjet a gpl beve come un'idrovora.... Girando a benzina ti prende a mazzate. In alternativa cè la 308 1.2thp c

  • Beve come un’idrovora? Fa i 10 a Gpl che equivalgono ai 22 a gasolio. Prendere una 1300 diesel, ora come ora, è da fessi. ☏ iPhone ☏

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, nucarote scrive:

 

Vorrei avere anche un bagagliaio e soprattutto qualcosa che mi piaccia. :-D 
 

 

Mmmm 

Difficile... Jeep Renegade GPL non la fanno più....

A me piace più una Ypsilon che una Tipo, sono gusti.

Se la cerchi più grande allora capisco.

500X in alternativa.

Altrimenti concorrenza... (ovviamente i cadaveri Alfa non li cito) 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, HF integrale scrive:

 

Mmmm 

Difficile... Jeep Renegade GPL non la fanno più....

A me piace più una Ypsilon che una Tipo, sono gusti.

Se la cerchi più grande allora capisco.

500X in alternativa.

Altrimenti concorrenza... (ovviamente i cadaveri Alfa non li cito) 

Di FCA considero realmente solo la Tipo, peccato che non ci sia più la GPL e soprattutto sia troppo grossa per quello che mi serve. 

Inviato
11 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

 


Quella di mia moglie è a 180k e passa è ha un cambio che me lo sogno sull'Alfa.

 

ecco nella mia invece il cambio fa abbastanza pena. Però la mia si è fatta il 90% dei km in città. Avevamo una corsa tempo fa, poi venduta, e quello si che era un cambio

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Sono anni che non guido diesel e, come disposivi antinquinamento, sono rimasto ad Euro4. Non ho quindi esperienza diretta delle attuali soluzioni e devo ragionare in astratto.

 

Ho letto questa discussione. Sono rimasto colpito da diversi post di qualche tempo fa in cui si citano con certezza effetti positivi dello AdBlue e del filtro SCR su altri dispositivi, EGR e Filtro Antiparticolato.

 

Sui diesel il parametro critico per dispositivi antinquinamento disposti sullo scarico è la temperatura. Per quello che so, quello che richiede temperature più alte è il filtro antiparticolato (DPF), poi quello anti Nox (SCR), ultimo lo ossidante (DOC).

Questa sequenza suppongo sia rispettata anche come disposizione fisica lungo la lungo la linea di scarico, a partire dai collettori. Lo SCR ha bisogno di un iniettore per lo AdBlue; suppongo che esso sia disposto immediatamente a monte cioè, se la disposizione precedente è corretta, dopo il DPF.

 

Allora eventuali effetti positivi sul funzionamento di EGR e DPF, che sono a monte dell'immissione di ADBlue e del filtro SCR, potrebbero derivare solo da regolazioni diverse del motore che la presenza di quelli permetterebbe.

 

Ciò potrebbe essere vero per lo EGR, perché si potrebbe ammettere una maggiore produzione di NOx, data la efficacia del filtro SCR, e quindi usare un ricircolo meno spinto.

 

Mi risulta più difficile capirne l'effetto sul DPF. L'unico eventuale elemento potrebbe essere, se si riducesse l'intervento dello EGR, un aumento, suppongo ridotto, della temperatura dei fumi di scarico (ma forse a prezzo di un aumento del particolato stesso).

 

Chiedo conforto a chi ha esperienza di queste soluzioni. Si sono dimostrati vantaggi sul funzionamento del filtro antiparticolato prodotti dalla presenza di SCR/AdBlue?

Grazie.

 

 

 

Inviato

Dopo dieci anni più che all'alimentazione il valore (modesto) lo fa lo stato del veicolo e la richiesta di caratteristiche particolari, come la possibilità di essere guidata da neopatentati.

 

E, sopratutto la necessità di venderla, se non hai fretta qualcosa in più prendi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.