Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
57 minuti fa, justjames dice:

Ufficiale: il cinese ha cagato 8 miliardi di euro ed è diventato primo azionista Daimler con quasi il 10% delle azioni.

Che gruppozzo Premiuumm, Volvo+Mercedes+Lotus!

Chissa' se ci saranno sinergie meccaniche/produttive, o rimarra' solo un'operazione finanziaria.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 28
  • Visite 8.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Geely ha comprato 10% delle azioni di Daimler Benz e diventa il azionario piu grande di Daimler. Forse non il ultimo pacchetto che hanno comprato.

  • ma la maggioranza azionaria non era già di paesi esteri (Kuwait)? Allora perchè includerla nella triade tedesca se tanto la proprietà non lo era? e noi ci lamentiamo che FCA ha sede in Olanda...a

  • Il solito vizio italico di denigrare le aziende ed i prodotti nostrani.

Inviato

Operazione sorprendente, sia per le dimensioni che per il bersaglio. Da un certo punto di vista potrebbe anche essere storica, bisogna vedere gli sviluppi.

Daimler potenzialmente sarebbe anche scalabile e la Germania dal punto di vista economico-commerciale ha un grosso problema diplomatico con la Cina. La dipendenza del settore automotive dal mercato cinese è ormai fortissima per tutti e tre i gruppi tedeschi, sia tramite le JV che le esportazioni dirette. Più volte negli ultimi anni in Germania alcuni osservatori hanno evidenziato l'eccessiva esposizione nei confronti della Cina.

L'evidente anomalia della disponibilità finanziaria di alcuni operatori "indipendenti" non può che aumentare i timori per il prossimo futuro.

Inviato

Geely ha comprato 10% delle azioni di Daimler Benz e diventa il azionario piu grande di Daimler.

Forse non il ultimo pacchetto che hanno comprato. :shock:

  • Beckervdo ha modificato il titolo in Daimler: Geely ne acquista una quota
Inviato

ma la maggioranza azionaria non era già di paesi esteri (Kuwait)? Allora perchè includerla nella triade tedesca se tanto la proprietà non lo era?

e noi ci lamentiamo che FCA ha sede in Olanda...almeno i proprietari sono ''italiani''!

Inviato
8 ore fa, Iron Man dice:

ma la maggioranza azionaria non era già di paesi esteri (Kuwait)? Allora perchè includerla nella triade tedesca se tanto la proprietà non lo era?

e noi ci lamentiamo che FCA ha sede in Olanda...almeno i proprietari sono ''italiani''!

Il solito vizio italico di denigrare le aziende ed i prodotti nostrani.

Inviato
20 ore fa, Iron Man dice:

ma la maggioranza azionaria non era già di paesi esteri (Kuwait)? Allora perchè includerla nella triade tedesca se tanto la proprietà non lo era?

e noi ci lamentiamo che FCA ha sede in Olanda...almeno i proprietari sono ''italiani''!

Si tratta di una public company, gli azionisti sono fondi d'investimento (circa il 70%) e piccoli azionisti privati, la quota del fondo del Kuwait non ha natura di controllo.

In teoria sarebbe scalabile in quanto apparentemente non esiste un nocciolo duro di soci con un controllo di fatto della società. I problemi di una eventuale scalata sono 1) le risorse finanziarie dato che attualmente Daimler capitalizza oltre 70 miliardi di euro 2) la risposta del management e della Germania che potrebbero intervenire con diverse misure in caso di scalata ritenuta ostile. I cinesi potrebbero avere delle buone carte in mano dato che 1) i soldi li trovano evidentemente nel campo dei miracoli 2) la Germania ha una fortissima dipendenza dal mercato cinese e non sarebbe facile gestire una guerra commerciale con la Cina

Si tratta ovviamente di fantafinanza.....

Inviato
3 ore fa, Viktor dice:

Si tratta di una public company, gli azionisti sono fondi d'investimento (circa il 70%) e piccoli azionisti privati, la quota del fondo del Kuwait non ha natura di controllo.

In teoria sarebbe scalabile in quanto apparentemente non esiste un nocciolo duro di soci con un controllo di fatto della società. I problemi di una eventuale scalata sono 1) le risorse finanziarie dato che attualmente Daimler capitalizza oltre 70 miliardi di euro 2) la risposta del management e della Germania che potrebbero intervenire con diverse misure in caso di scalata ritenuta ostile. I cinesi potrebbero avere delle buone carte in mano dato che 1) i soldi li trovano evidentemente nel campo dei miracoli 2) la Germania ha una fortissima dipendenza dal mercato cinese e non sarebbe facile gestire una guerra commerciale con la Cina

Si tratta ovviamente di fantafinanza.....

http://www.auto.it/news/news/2018/02/26-1377717/daimler_col_nuovo_socio_cinese_gi_resa_dei_conti/

penso che questo articolo risponda a molti quesiti.

Qualsiasi società cinese comunque i soldi li trova perchè vi è sempre una piccola partecipazione statale (Cina prima economia del mondo, non so se mi spiego...)

Inviato

Anche se non ci fosse la partecipazione statale, la Banca centrale cinese caga fuori i miliardi come io cago le monete da un centesimo (cagare nel senso di tirare fuori i dindi).

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Imho, fossi in carletto Ghosn starei attento:lol:... alla force de frappe verrebbe un colpo: immaginatevi i due gruppi francesi con rilevanti partecipazioni azionarie di ciccio Xi...:-D

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.