Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, mister_x dice:

Però le bombole di metano più pesanti determinano uno sbilanciamento inevitabile in fase di manovre d’emergenza. 

Dipende anche da dove sono montate.

Multipla le aveva nell'interasse.

Panda e Punto: una nell'interasse e una (di poco) a sbalzo.

VW tutte a sbalzo, tranne forse Passat e Touran.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 44
  • Visite 18.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Stai facendo un po' di confusione. Il metano causa effetto serra più della CO2 ma produce meno CO2 quando bruciato. Con il buco nell'ozono non c'entra niente, quello era prodotto dai CFC che

  • Che attinenza ha col fatto che ho citato io dell'energia necessaria a comprimere il metano a 220Bar ? Ripeto .... CHe ai tedeschi convenga perché hanno surplus di energia elettrica in certi periodi de

  • C'è una formula molto semplice seppur approssimata sul rendimento termico di un motore alimentato a GPL o metano   1 Kg metano = 1,6 litri benzina 1 litro GPL = 0,8 litri benzina  

Inviato

Per chi fa tanta autostrada, poi conviene o il gpl o il Diesel. Il metano no. Non ci sono distributori ed obbliga a uscite in posti assurdi. 

Inviato

secondo me la menate troppo con ste bombole, sono 150 euro la revisione, in compenso dopo 10 anni devi comprare una nuova di gpl che vuol dire 450 euro, su una macchina di 10 anni... Molti la cambiano.

A benzina va piu a lungo il gpl che deve scaldare il motore per poi scaldare il gpl da liquido a gassoso, a metano si accende e basta

Inviato

Intanto in Spagna ...

 

Cita

La Seat svilupperà la tecnologia del metano per il Gruppo VW

 

VANTAGGI PER TUTTI - De Meo ha sottolineato come l’auto a metano sia una soluzione di grande interesse sotto tutti gli aspetti: per l’ambiente, per gli automobilisti e per i costruttori. Per l’ecologia i vantaggi sono costituiti dai gas di scarico meno inquinanti rispetto ai motori a benzina, con il 20% in meno di CO2, l’assenza di particolato e gli ossidi di azoto sono il 70% meno dei motori a benzina e il 95% meno di quelli diesel. Per gli automobilisti il metano offre il vantaggio di costare molto meno (55% meno della benzina e 30% meno del gasolio), e con il rifornimento che si fa in tempi analoghi a quelli necessari per il “pieno” nelle auto a benzina e diesel. Per i costruttori l’aspetto positivo è che il metano è una tecnologia già esistente e quindi non richiede grandi investimenti per lo sviluppo. 

METANO MEGLIO DELL’ELETTRICO? - Questa realtà è stata efficacemente sintetizzata da De Meo con la definizione del metano come due volte "eco": è ecologico ed economico, risultando così interessante in confronto a tutte le altre soluzioni alternative a benzina e gasolio. In pratica De Meo (e quindi il gruppo Volkswagen) ha affermato di credere nel metano come alternativa alla soluzione “elettrica”. Ciò appunto perché non richiede lo sforzo di sviluppo che invece è imposto dalla prospettiva dei veicoli elettrici. Per la diffusione del metano come carburante per la mobilità occorre principalmente potenziare la rete di distribuzione, oggi molto lontana da quella delle pompe di benzina e gasolio. Per questa ragione lo stesso De Meo ha comunicato che la Seat e altre aziende dei settore gas e automotive si è impegnata a realizzare in Spagna 300 stazioni di servizio con pompe di metano, ciò entro il 2020.

https://www.alvolante.it/news/seat-sviluppera-tecnologia-del-metano-per-il-gruppo-vw-356912

 

Inviato

Mi sembra chiaro che il Metano non sia conveniente rispetto al GPL ai prezzi attuali  .... anche perché (Per dove è diffuso) il GPL lo si trova anche a 0,569 ... mente il Metano sotto gli 0,98 non si trova. Che in Germania puntino su quello perché lo ricavano dall'energia elettrica in eccesso .... è un discorso che va bene per loro. Anche perché secondo una indagine di Quattroruote solo l'energia necessaria a pomparlo a 220Bar vanificava la minor quantità di CO2 emessa. Quindi il Sig. DE Meo parla per rappresentare interessi economici e quello che dice non ricopre volutamente tutti gli  aspetti della metanizzazione ma ne esalta solo alcuni.

15 ore fa, makomako dice:

secondo me la menate troppo con ste bombole, sono 150 euro la revisione, in compenso dopo 10 anni devi comprare una nuova di gpl che vuol dire 450 euro, su una macchina di 10 anni... Molti la cambiano.

A benzina va piu a lungo il gpl che deve scaldare il motore per poi scaldare il gpl da liquido a gassoso, a metano si accende e basta

Sono 150€ ... ogni 4 anni : Dopo 8 sono 300€ .... ed al 12 siamo a 450€ .... Anche il metano parte a benzina e non commuta finchè non è in temperatura ... poiché il riduttore di pressione è ugualmente scaldato dall'acqua di raffreddamento

Inviato

invece quella per portare la benzina o il gpl ai distributori? Per non parlare della raffinazione del petrolio. Ai prezzi attuali conviene il metano ma di poco.

8 minuti fa, Umbi dice:

Mi sembra chiaro che il Metano non sia conveniente rispetto al GPL ai prezzi attuali  .... anche perché (Per dove è diffuso) il GPL lo si trova anche a 0,569 ... mente il Metano sotto gli 0,98 non si trova. Che in Germania puntino su quello perché lo ricavano dall'energia elettrica in eccesso .... è un discorso che va bene per loro. Anche perché secondo una indagine di Quattroruote solo l'energia necessaria a pomparlo a 220Bar vanificava la minor quantità di CO2 emessa. Quindi il Sig. DE Meo parla per rappresentare interessi economici e quello che dice non ricopre volutamente tutti gli  aspetti della metanizzazione ma ne esalta solo alcuni.

 

Modificato da makomako

Inviato

Il metano é un ottimo combustibile. Lo dimostrò l’esperimento sulla Bugatti.

Lo utilizzano molti autobus e tir per ridurre le emissioni.

Si può investire anche sulla ricarica casalinga notturna, perché no? Se si pensa di farlo con le batterie, perché non farlo con il metano? 

In molti post hippy cavalcheranno questa onda del metano, per lavarsi la coscienza, dimentichi che il problema non sono tanto loro quanto le mega navi e gli aerei.

 

Inviato
41 minuti fa, makomako dice:

invece quella per portare la benzina o il gpl ai distributori? Per non parlare della raffinazione del petrolio. Ai prezzi attuali conviene il metano ma di poco.

 

Che attinenza ha col fatto che ho citato io dell'energia necessaria a comprimere il metano a 220Bar ? Ripeto .... CHe ai tedeschi convenga perché hanno surplus di energia elettrica in certi periodi dell'anno è un conto ... che convenga anche a noi che lo importiamo dalla RUSSIA o dall'Algeria è un altro conto. Senza tenere conto che la maggior parte del GPL viene bruciato direttamente sul pozzo .... recuperarlo vorrebbe dire bruciarlo per qualcosa. 

41 minuti fa, mister_x dice:

Il metano é un ottimo combustibile. Lo dimostrò l’esperimento sulla Bugatti.

Lo utilizzano molti autobus e tir per ridurre le emissioni.

Certo per ridurre le emissioni di vecchi motori DIESEL che ben si adattano alla conversione a Metano dati gli alti valori di RC ... ma ripeto se devo convertire energia elettrica in Metano ricavandone si è no il 50% per poi usarlo in un motore a combustione interna che ha un rendimento del 30% la cosa ha senso solo per tamponare la mancanza di modelli elettrici ed il contingente problema del DIESEL .... usiamo la nostra testa non quella degli altri che hanno altre convenienze

Modificato da Umbi

Inviato

Allo stato attuale nonostante tutte queste perdite, il metano mi sembra il miglior combustibile cui pensare.

al secondo posto metto il gpl.

di sicuro l’elettrico NON è una soluzione. 

Inviato

...Seat e altre aziende dei settore gas e automotive si è impegnata a realizzare in Spagna 300 stazioni di servizio con pompe di metano, ciò entro il 2020....

 

Bene...o meglio "speriamo" bene.

Intanto , però, Francia e Spagna sono a zero o quasi.

Impossibile , per me che mi sposto in questi paesi , pensare al metano.

Meglio Hybrid a Bioethanol + Gpl (QUADRIFUEL !!!!)

Modificato da 1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.