Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto gtv6 - gtv 3.0 - gt 3.2 - brera 3.2 (rivista youngtimer )

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, leon82 scrive:

Se non sbaglio era dovuta al fatto che il 3200 Holdenalfa inizialmente dovesse essere più potente. Venne poi depotenziato perchè altrimenti il differenziale posteriore non avrebbe retto.

Tornando a "Youngtimer" mi sembra la versione impoverita del defunto Gente Motori Classic.

Comunque al momento nessuna rivista arriva ai livelli di eccellenza dei primi Automobilismo d'Epoca, che ora è l'ombra di ciò che era, al contrario de "La Manovella" che ultimamente tira fuori articoli ben fatti ed esaustivi.

Effettivamente mi è capitato di leggerlo online finché si trovava... Ed è peggiorato. Ripeto youngtimer si prende per le belle foto e i dati strumentali 

1 ora fa, Lagarith scrive:
7 ore fa, leon82 scrive:
Se non sbaglio era dovuta al fatto che il 3200 Holdenalfa inizialmente dovesse essere più potente. Venne poi depotenziato perchè altrimenti il differenziale posteriore non avrebbe retto.
Tornando a "Youngtimer" mi sembra la versione impoverita del defunto Gente Motori Classic.
Comunque al momento nessuna rivista arriva ai livelli di eccellenza dei primi Automobilismo d'Epoca, che ora è l'ombra di ciò che era, al contrario de "La Manovella" che ultimamente tira fuori articoli ben fatti ed esaustivi.

Mi pare fosse previsto a 280cv in origine

Esatto. 

Ma anche fossero stati 280 sarebbero sempre troppo lunghi. 

È una rapportatura da 400cv altro che! :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 38
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ho trovato gli articolo semplicemente odiosi proprio per la prima persona, nella prova della clio V6 il tizio parla di suo fratello, insomma direi un bel sticazzi!!!   quando la pubbliciz

  • Non malaccio la rivista, se non si è esigenti. Molte prove, formato economico, 3,50 euro (in linea con le esigenze e l'essenza stessa del youngtimer). Rubriche interessanti. Detesto gli articolisti ch

  • Che mezzo ragazzi.. un motore con attorno una macchina in pratica. Concordo con chi non ha apprezzato lo stile dei testi.. linguaggio da bar sport, non ho gradito.   ☏ SM-G920F ☏            

Inviato

Forse la rapportatura lunga è stata anche necessaria x risolvere il drammatico problema dei consumi

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
1 ora fa, Lagarith scrive:

Forse la rapportatura lunga è stata anche necessaria x risolvere il drammatico problema dei consumi

si ma per quello allunghi i finali...una terza così che te ne fai ? :D

che poi già consuma abbastanza

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
12 ore fa, Tempra Veloce scrive:

che senso ha comperarsi una Brera integrale ? Per andare sulla neve ?

Tra l'altro non ci andava lo stesso, sulla neve :disp2:

18 ore fa, leon82 scrive:

Se non sbaglio era dovuta al fatto che il 3200 Holdenalfa inizialmente dovesse essere più potente. Venne poi depotenziato perchè altrimenti il differenziale posteriore non avrebbe retto.

Che tempi bui...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

anche il 3.2 Busso era previsto per potenze superiori, poi castrato.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
anche il 3.2 Busso era previsto per potenze superiori, poi castrato.


Avevo letto qualcosa, immagino non ne abbiano fatto nulla per far durare il differenziale un po’ di più.
Comunque anche il Jts pratola Serra, dopo la cura Balduzzi, non doveva avere 165cv (teorici) ma di più.
Erano tempi davvero bui...


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

anche il 3.2 Busso era previsto per potenze superiori, poi castrato.

no...il busso fu poi provato in configurazione turbo ecc...ma doveva essere q4....cos mai poi fatta probabilmente per motivi contingenti

 

i 250cv sul busso erano il giusto compromesso voluto e richiesto tra ta e guidabilita'

Inviato
52 minuti fa, skid32 scrive:

no...il busso fu poi provato in configurazione turbo ecc...ma doveva essere q4....cos mai poi fatta probabilmente per motivi contingenti

 

i 250cv sul busso erano il giusto compromesso voluto e richiesto tra ta e guidabilita'

Leggo da fonte affidabile (o almeno credo) che il 3,2 Busso venne testato da Lanati e Balduzzi in configurazione 279cv, dedicata alle prime cento 156 GTA (idea poi abortita), il Busso 2,5 Turbo Q4 non era quello che, in epoca pre 166, sarebbe dovuto andare sotto 166?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, skid32 scrive:

no...il busso fu poi provato in configurazione turbo ecc...ma doveva essere q4....cos mai poi fatta probabilmente per motivi contingenti

 

i 250cv sul busso erano il giusto compromesso voluto e richiesto tra ta e guidabilita'

invece si, ne sono certo, conoscendo chi ha avuto modo di parlare direttamente con Lanati. Tra l'altro sulla sua GT poi ha fatto fare la modifica direttamente da Balduzzi.

59 minuti fa, leon82 scrive:

Leggo da fonte affidabile (o almeno credo) che il 3,2 Busso venne testato da Lanati e Balduzzi in configurazione 279cv, dedicata alle prime cento 156 GTA (idea poi abortita), il Busso 2,5 Turbo Q4 non era quello che, in epoca pre 166, sarebbe dovuto andare sotto 166?

infatti. Dici giusto. il 2.5 turbo era stato pensato per la 166GTA che poi non è uscita

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.