Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, leon82 scrive:

Gli unici dati che parlano chiaro sono quelli di QR che ha un sistema di rilevazione consumi certificato ISO, tutto il resto sono opinioni, pure quelle di Spritmonitor

E, a parità di auto (C3, quindi una B di ultima generazione) le differenze di consumo tra diesel e benzina sono trascurabili, a meno di non essere mangiachilometri.

Test confermato anche da Al Volante dove tra Ibiza TSI e TDI ballano 2 km/litro.

come opinioni? sono consumi autocertificati, pieno/pieno di un insieme di persone che fanno percorsi eterogenei.

personalmente credo sia il modo più "realistico" di sapere quanto consuma una certa auto, visto che le riviste avranno i sistemi certificati e tutto quanto, ma io vado per strada come i tizi di Spritmonitor, non mi pagano per provare le auto su un giornale ?

naturalmente vanno tagliati fuori quelli che postano due rifornimenti e poi gli passa la voglia o simili.

  • Risposte 102
  • Visite 16.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma un controllo alle centrali di riscaldamento ancora a ciclo diesel/kerosene no eh?

  • voglio vedere tutti quelli col furgoncino da lavoro, che mediamente sono dei Fiat Professional targati con la D davanti quando va bene, che non possono più lavorare a Milano. rimarranno senza idr

  • Meglio la morte.   el Nino

Inviato
2 ore fa, bik scrive:

Su questo sono d'accordo, ed anche alcuni benzina avranno dei consumi maggiori.

Però la situazione attuale è diversa.

Se stiamo valutando un acquisto adesso dobbiamo esaminare la situazione attuale.

In futuro i parametri per valutare la convenienza economica saranno diversi da quella attuale, per le evoluzioni attuali sembra che il motori diesel abbia una forbice di convenienza spostata verso kmtraggi maggiori, ma da qui a due-tre anni ci possono essere diverse variabili che possono spostare la convenienza.

 

si, ma è un "qui ed ora" che può durare 6/8 mesi al massimo.

Una finestra molto ristretta .

E la non convenienza , almeno come oggi è impostata è come l'entropia: aumenta sempre . :)

 

Certo poi ci saranno situazioni territoriali e di spostamento che renderanno il motore diesel indispensabile. Ma saranno sempre meno.

Oggi in Europa le vendite auto con motore diesel stanno sul 33- 39%  al seconda della nazione contro oltre 50% di poco tempo fa.

per le B è ancora peggio vanno dal 33% di Clio ( che forse oggi ha uno dei diesel migliori ed uno dei benzina peggiori ) al 10% di Polo/Ibiza.

Se questo non è un trend, allora non so proprio come definirlo.

 

Che poi in Italia saremo come sempre gli ultimi a cambiare abitudini , può darsi, ma la realtà non cambia  :)

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

 

si, ma è un "qui ed ora" che può durare 6/8 mesi al massimo.

Una finestra molto ristretta .

E la non convenienza , almeno come oggi è impostata è come l'entropia: aumenta sempre . :)

 

Certo poi ci saranno situazioni territoriali e di spostamento che renderanno il motore diesel indispensabile. Ma saranno sempre meno.

Oggi in Europa le vendite auto con motore diesel stanno sul 33- 39%  al seconda della nazione contro oltre 50% di poco tempo fa.

per le B è ancora peggio vanno dal 33% di Clio ( che forse oggi ha uno dei diesel migliori ed uno dei benzina peggiori ) al 10% di Polo/Ibiza.

Se questo non è un trend, allora non so proprio come definirlo.

 

Che poi in Italia saremo come sempre gli ultimi a cambiare abitudini , può darsi, ma la realtà non cambia  :)

 

ho come l'impressione che arriveremo ad un punto in cui i diesel euro5 saranno richiestissimi come usato...

Inviato
40 minuti fa, skizzo_85 scrive:

ho come l'impressione che arriveremo ad un punto in cui i diesel euro5 saranno richiestissimi come usato...

 

Più facile il contrario, visto che sono al limite per il blocco nelle città principali.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
23 minuti fa, bik scrive:

 

Più facile il contrario, visto che sono al limite per il blocco nelle città principali.

si, ma chi vive in provincia se trova qualcosa di usato pochissimo sai quanti anni va in giro risparmiando?

nelle grandi città a meno che tu non ci viva, conviene già muoversi diversamente.

io abito ad un'ora da Milano, quando mia moglie è andata a ritirare il vestito da sposa, tra carburante, pedaggio, area C e parcheggio tutto il giochino è costato poco poco 40 euro.

e lasciare l'auto nei parcheggi silos in periferia ti fa risparmiare una decina di euro, conviene prendere direttamente il treno, a meno che non si debba caricare qualcosa.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Milano, smog: un confine digitale per fermare i diesel. Telecamere e multe dal 21 gennaio 2019

Il sindaco Sala: «Si tratta di una misura delicata ma necessaria». Si parte con i diesel Euro 0, 1, 2 e 3. A ottobre 2019 toccherà ai diesel Euro 4

https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_giugno_08/confine-digitale-fermare-diesel-telecamere-multe-21-gennaio-2019-19a1878e-6ada-11e8-9458-812edbd9a164.shtml

Inviato

Dovesse essere cosi', per i milanesi la domanda da cui deriva questo topic ha gia' una risposta. I problemi li avra' chi viaggera' verso Milano magari per lavoro e facendo un bel po' di km. Ma immagino che da qui al 2025 molti si saranno riconvertiti ad altre motorizzazioni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.