Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale macchina nel segmento B?

Featured Replies

Inviato

Buongiorno, 

 

Sono una studentessa di 24 anni e sono prossima alla Laurea. Da quando ho la patente, ho guidato una mitica Ford Fiesta del 1997 ereditata dal nonno, con 48.000km, 55kw. Mai avuto un problema, ma la sicurezza e la modernità...apriti cielo!

Finalmente dopo 6 anni si configura la possibilità di cambiare macchina ed il mio budget si aggira sui 18.000€.

Non credo di fare più di 15.000km l'anno, quindi sarei orientata su un benzina.

Mi sono orientata sul segmento B e sono rimasta molto molto piacevolmente sorpresa dalla nuova Kia Rio (full optional, 1.4 90cv DS COOL), della quale mi farebbero 17.390€ grazie a uno sconto di 2700€ dando dentro la Fiesta da rottamare.

Ho escluso la nuova Fiesta proprio per la voglia di cambiare (non che mi esaltino particolarmente le linee) e la Clio (che non mi piace come linea).

Ho seguito con interesse la nuova VW Polo, ma soprattutto la nuova Seat Ibiza costruita sullo stesso pianale della Polo e della futura nuova Audi A1.

In particolare, l'allestimento SEAT Ibiza 1.6 TDI 95 CV 5p. FR, che è quello più sportivo. Ci sono interessanti offerte a Km 0 e con un 16.500 me la potrei portare a casa.

La Mazda 2 è carina ma mi sembra molto angusta (anche se devo ancora salirci dentro).

Altrimenti, per questo budget, ho trovato un po' di Audi A1 usate (una del 2013 con 50.000km) e molte offerte della Giulietta a km0 Giulietta 1.6 JTDM 120cv Super a 18.000€.

La cosa che vorrei però è una macchina moderna, con una buona connettività (Android Car Play) e tanta sicurezza. La Giulietta è ormai del 2012, l'A1 sta per uscire nuova e sicuramente fuori budget.

 

Cosa mi consigliate? Un buon usato oppure una nuova? E nel caso, Rio o Ibiza?

Personalmente come linea mi piacciono molto entrambe, devo provare la Ibiza però!

 

Ogni consiglio è ben accetto, grazie a chi risponderà!

 

  • Risposte 43
  • Visite 2.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il lavaggio del cervello sta nella frase che hai scritto: "Se ti distrai la polo  frena". Che è una cagata, però è quello che ti dice la pubblicità. Anche Swift ha la frenata di emergenza automatica (

  • Ho una Swift da sei mesi, precisamente una 1.0 S Boosterjet Hybrid, e non posso che concordare. Ottima macchina, con un'ottima abitabilità interna in rapporto alle dimensioni esterne (non lo dico

  • ma è chiedere troppo leggere quello che scrive la gente? la nostra amica ha una Fiesta del '97 e dice che non vuole la nuova Fiesta perché avrebbe la sensazione di avere la stessa macchina, al che l

Inviato

L'Ibiza che hai detto tu é una motorizzazione diesel, non andrebbe bene se come dici cerchi un benzina dato il basso chilometraggio annuale che pensi di percorrere.

Tralasciando il fattore estetico, che é soggettivo, per me la Rio che ti hanno proposto é la scelta migliore tra quelle che hai elencato, inoltre la marca coreana negli ultimi anni ha fatto enormi passi avanti riguardo la qualità costruttiva delle sue automobili, paragonabili ormai alle più blasonate tedesche almeno nel segmento B.

In ogni caso chiedi se posso farti fare un test drive sulle auto in questione, così da basarti anche sulle sensazioni di guida.

Come seconda opzione prenderei in considerazione la Mazda che ha mediamente buone doti di guida in ogni versione.

Modificato da Lawrence11

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, Lawrence11 scrive:

L'Ibiza che hai detto tu é una motorizzazione diesel, non andrebbe bene se come dici cerchi un benzina dato il basso chilometraggio annuale che pensi di percorrere.

Tralasciando il fattore estetico, che é soggettivo, per me la Rio che ti hanno proposto é la scelta migliore tra quelle che hai elencato, inoltre la marca coreana negli ultimi anni ha fatto enormi passi avanti riguardo la qualità costruttiva delle sue automobili, paragonabili ormai alle più blasonate tedesche almeno nel segmento B.

In ogni caso chiedi se posso farti fare un test drive sulle auto in questione, così da basarti anche sulle sensazioni di guida.

Come seconda opzione prenderei in considerazione la Mazda che ha mediamente buone doti di guida in ogni versione.

Ti ringrazio del consiglio! Anche la Rio proposta però è a Diesel. Dovrei valutarle entrambe in caso nella versione a benzina e se mi fanno fare un test drive.

La cosa che mi chiedo è: visto che quest'auto almeno me la terrò per 7-8 anni, a parte il chilometraggio, vale ancora prendere un diesel? Entreranno in vigore davvero le limitazioni?

 

Inviato

Per me il diesel vale la pena prenderlo in considerazione soltanto se si percorrono almeno 20'000 km annui, ad occhio il punto di pareggio con il corrispettivo a benzina considerando la tua percorrenza cadrebbe fuori i 7/8 anni in cui intendi tenerla, soltanto considerando il costo chilometrico.

Eppoi si, nei prossimi anni ci saranno limiti sempre più stringenti riguardo gli impatti ambientali delle auto.

Modificato da Lawrence11

Inviato

Nel lungo termine il diesel sarà sempre più svantaggiato. Meno km all'anno fai, più a lungo conti di tenere la macchina, meno ti conviene considerare il diesel.

 

Un'alternativa può al limite essere l'ibrido, quindi ad es. Toyota Yaris o Suzuki Swift.

 

O a benzina, la Mazda 2 che consuma molto poco.

 

 

Inviato

Ciao, torno da un weekend lungo in Sardegna dove ho noleggiato una Seat Ibiza 1.0 tsi 95cv, allestimento xcellence; non una FR quindi.
Inizio a dirti di evitare il diesel, perché il 1.0 tsi 95cv è un motore fantastico, molto brioso ai bassi regimi, fa 17km/l reali, molto elastico. Il diesel 95cv costa 2000€ in più e se va bene fa i 19km/l, quindi non recupererai mai la differenza, manco con 30000km all'anno. Se poi aggiungi che il benzina costa meno in assicurazione e tagliandi...
La macchina va molto bene e tiene bene ka strada, sicuramente la FR ha una gommatura migliore, finiture interne migliori e un display più grande.

17000 per la rio sono troppi, ma anche qui ti consiglio caldamete la versione TURBO benzina che costa meno e consuma poco


☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
9 ore fa, Fabione90 scrive:

Inizio a dirti di evitare il diesel, perché il 1.0 tsi 95cv è un motore fantastico, molto brioso ai bassi regimi, fa 17km/l reali, molto elastico. Il diesel 95cv costa 2000€ in più e se va bene fa i 19km/l, quindi non recupererai mai la differenza, manco con 30000km all'anno. Se poi aggiungi che il benzina costa meno in assicurazione e tagliandi...

Solo una puntualizzazione, sulla Ibiza quel diesel fa almeno i 20km/l nel percorso misto, e i tagliandi del tdi e del 1.0 tsi costano uguali.

 

Per il resto sono d'accordo, se la differenza di acquisto sono 2.000€, considerando anche che l'assicurazione costa molto di più, punterei decisamente sul 1.0 tsi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Se punti ai turbo benzina caschi in piedi con entrambi i modelli. Io punterei comunque sulla nuova Ibiza non tanto per il TSI ma quanto per l'abitabilità interna senza rivali.

Per aspera ad astra. 

Inviato
26 minuti fa, bik scrive:

Solo una puntualizzazione, sulla Ibiza quel diesel fa almeno i 20km/l nel percorso misto, e i tagliandi del tdi e del 1.0 tsi costano uguali.

 

Per il resto sono d'accordo, se la differenza di acquisto sono 2.000€, considerando anche che l'assicurazione costa molto di più, punterei decisamente sul 1.0 tsi.

appunto, citando l'altro topic sui piccoli diesel...

lo stesso piede non può fare 17 km/l col 1.0 TSI e 19 km/l col 1.6 TDI, non esiste.

 

anche io ti consiglio un piccolo turbo benzina comunque.

la C3 come alle altre ragazze non ti piace? :D

Inviato

Darei un'occhiata anche alla Suzuki Swift.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.