Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Perdita pressione pompa gasolio Qashqai

Featured Replies

Inviato

Macchina con 315.000 kilometri e fino ad ora nessun intoppo.
Di punto in bianco dopo essersi avviata regolarmente la macchina si è spenta e non ha più voluto saperne di ripartire.
Carro attrezzi, officina e taaaac diagnosi..... Errore segnalato dal computer "perdita pressione pompa gasolio". Intervento effettuato dall'officina: pulizia impianto di alimentazione, iniettori, circuito di alimentazione, pompa e serbatoio (trovati sporchi per via dell chilometraggio elevato).
La macchina è andata bene per 2 giorni dopo i quali taaaac.... stesso difetto.
Per evitare un altro salasso provo a rimetterla in moto dalla pompetta all'interno del vano motore e taaaac ..... problema risolto. La macchina si è avviata.
E' andata bene per un paio di settimane, ma da qualche giorno il fenomeno si ripete quasi ad ogni avvio.
L'elettrauto dice che la mia macchina non ha la pompa secondaria ma solo quella del motore per cui potrebbe trattarsi di una infiltrazione di aria del circuito che fa defluire il carburante nel serbatoio quando la macchina resta spenta per un po'.
Mi ha consigliato di montare delle piccole valvole di non ritorno nei pressi del filtro gasolio, ma io vorrei mantenere la macchina originale al 100% come prima nonostante il kilometraggio elevato.
Premetto che dopo l'avvio con la pompetta la macchina gira che è un piacere senza singhiozzamenti e senza sussulti o irregolarità alcuna.

Secondo voi cosa può essere?

La macchina è una Qashqai 1.5 DCI senza filtro DPF da 106 Cv sigla k9k.

Grazie mille

Inviato
On 17/6/2018 at 09:05, Il Lops scrive:

Per evitare un altro salasso provo a rimetterla in moto dalla pompetta all'interno del vano motore e taaaac ..... problema risolto. La macchina si è avviata.
E' andata bene per un paio di settimane, ma da qualche giorno il fenomeno si ripete quasi ad ogni avvio.
L'elettrauto dice che la mia macchina non ha la pompa secondaria ma solo quella del motore per cui potrebbe trattarsi di una infiltrazione di aria del circuito che fa defluire il carburante nel serbatoio quando la macchina resta spenta per un po'.

Ciao, è un problema che capita anche sulle 2.0 dCi e per ora le persone che sento, dopo svariati tentativi, decidono di tenersela così.

 

Coloro che avevano problemi di avviamento a freddo (dopo una sosta molto prolungata), a volte hanno risolto cambiando la suddetta pompetta a mano (bassa pressione) perché faceva entrare aria.

 

Chi ha problemi di avviamento SOLO a caldo, ovvero dopo una breve sosta l'avviamento va lungo, è ancora in alto mare. Curiosamente a freddo a costoro l'auto parte bene....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.