Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ibrido in autostrada?

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, Laevus scrive:

No, sono un mediocre pilota. Però provo, leggo e un po' do di conto.
Credo che vi sfugga totalmente la portata tecnologica della elettrificazione. Beata innocenza ...

spiegami un po' la portata tecnologica dell’elettrificazione che son curioso. I miei soci della ESCo non sono mai troppo chiari

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 94
  • Visite 9.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io col mondo della mobilità elettrica ci ho abbastanza a che fare, e rilevo che uno dei maggiori ostacoli sulla sua strada sono queste prediche da santone illuminato. Ti stai confrontando con delle pe

  • Transaxle ibrido sulle Yaris? Non mi risulta che la Yaris abbia trazione sulle ruote posteriori con motore anteriore. A meno che non si intendano le batterie che sono dietro. Ma allora sono

  • Serve, serve... che se ci si presenta facendo la lezione a tutti, è il caso di averla preparata molto bene   E' una delle cose più divertenti al mondo, quando la gente cerca di spiegarmi t

Immagini Pubblicate

Inviato
spiegami un po' la portata tecnologica dell’elettrificazione che son curioso. I miei soci della ESCo non sono mai troppo chiari
 
Non ti bastano il travolgente successo di fisker e gli stratosferici conti di tesla a convincerti?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
2 minuti fa, Lagarith scrive:
22 minuti fa, Cosimo scrive:
spiegami un po' la portata tecnologica dell’elettrificazione che son curioso. I miei soci della ESCo non sono mai troppo chiari
 

Non ti bastano il travolgente successo di fisker e gli stratosferici conti di tesla a convincerti?

mi basta vedere il travolgente successo economico di alcune “innovazioni rivoluzionare” che mi son dovuto pagare e che spero vadano veloce in ammortamento, per essere un po’ meno acriticamente entusiasta rispetto a qualche utente che leggo in queste lande..

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Credo che vi sfugga totalmente la portata tecnologica della elettrificazione.  

Ma, ad esempio, chiedere a Marchionne, ultima versione. [emoji4] 

 

Si parlava di Yaris ibrida. Allora, nel Segmento B, è l'unica auto:

 

- Full Hybrid, con una batteria HV a 150V-6Ah.

- La presenza di un impianto HV permette di avere tutti i sistemi funzionanti alla sola attivazione del tasto Ready.

- Tutte le funzioni sono ad azionamento elettrico. Non esiste cinghia dei servizi. Volendosi limitare alla sola A/C, quale altra segmento B ha l'azionamento a Inverter?

- Il transaxle ibrido con due motogeneratori (~30 e 45 kW) e un sistema planetario elimina cambio e frizione.

- La frenata rigenerativa è effettiva, potendo recuperare fino a ~20kW, data la potenza dei motori e della batteria.

- ...

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

È però pur vero che Cravatonne ha fatto un clamoroso cambio di direzione perché dalla cieca fede nei gassosi si è passati velocemente e disinvoltamente a invocare l'elettrico per i prossimi piani.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Tutti a farsi seghe mentali sull ibrido, quando le soluzioni migliori per risparmiare si chiamano "gpl" e "metano" . E senza rinuciare alle prestazioni con i motori turbo.

 

Perché uno deve scegliere la yaris ibrida quando c'è una validissima seat ibiza 1.0 Tgi metano o la Polo mossa dallo stesso motore!?

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
8 ore fa, Laevus scrive:

Ma, ad esempio, chiedere a Marchionne, ultima versione. emoji4.png 

 

Si parlava di Yaris ibrida. Allora, nel Segmento B, è l'unica auto:

 

- Full Hybrid, con una batteria HV a 150V-6Ah.

- La presenza di un impianto HV permette di avere tutti i sistemi funzionanti alla sola attivazione del tasto Ready.

- Tutte le funzioni sono ad azionamento elettrico. Non esiste cinghia dei servizi. Volendosi limitare alla sola A/C, quale altra segmento B ha l'azionamento a Inverter?

- Il transaxle ibrido con due motogeneratori (~30 e 45 kW) e un sistema planetario elimina cambio e frizione.

- La frenata rigenerativa è effettiva, potendo recuperare fino a ~20kW, data la potenza dei motori e della batteria.

- ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E quindi?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Tutti a farsi seghe mentali sull ibrido, quando le soluzioni migliori per risparmiare si chiamano "gpl" e "metano" . E senza rinuciare alle prestazioni con i motori turbo.

 

Perché uno deve scegliere la yaris ibrida quando c'è una validissima seat ibiza 1.0 Tgi metano o la Polo mossa dallo stesso motore!?

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

 

Bisognerebbe però distinguere l'aspetto tecnico da quello puramente economico:

un conto è risparmiare perchè un sistema (ibrido, ciclo diesel) è più efficiente, un conto è risparmiare perchè il gas viene tassato meno di benzina e gasolio.

 

Qui si sta discutendo principalmente di consumi, altrimenti è ovvio che il risparmio maggiore lo hai col metano.

Inviato

La Yaris ibrida è molto interessante tecnicamente, ma allo stesso tempo questo si trasforma anche in un difetto, rispetto ad una Swift ibrida pesa circa 200kg in più(rispetto alla 1.2 aspirata anche qualcosa in più) con consumi non tanto diversi alla fine, ma la Swift ibrida con il 1.0 turbo ha tutt'altro brio(forse anche la 1.2 aspirata è addirittura più brillante, il 1.5 a ciclo atkinson Toyota è fiacco).

 

secondo me su questo genere di auto(citycar e utilitarie classiche) ha più senso il mild-hybrid, più semplice ed economico, con particolare attenzione al peso delle auto e all'efficienza del motore. Peccato che sulle Suzuki sia offerto solo con il manuale.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
 

E quindi?

 

... Solo un assaggio di alcune caratteristiche introdotte della elettrificazione in una semplice auto ibrida del 2012 di segmento B. [emoji4]

 

Il significato di queste, e delle altre che potrete facilmente trovare, in termini di funzionamento dell'auto e dei suoi processi produttivi lo lascio volentieri alla vostra sensibilità [emoji120]

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.