Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
50 minuti fa, ernesto1985 scrive:

ahahahah ok :D immaginavo.

la mia auto ha un piccolo problema però..essendo 1.2 69CV a benzina/GPL quando sono in autostrada e sono a 130km/h, i giri sono sopra i 4000... secondo te è molto grave?

Io mi farei meno problemi.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
3 ore fa, kukro scrive:

5) Sfriziona solo per partire da fermo: in tutte le altre situazioni non accelerare MAI al rilascio della frizione.

Perchè? io ritengo che sincronizzare i giri in scalata sia ottima pratica.

Inviato
15 minuti fa, danicube scrive:

Perchè? io ritengo che sincronizzare i giri in scalata sia ottima pratica.

Probabilmente lui intendeva le sfrizionate del tipo per riprendere quando ad esempio sei in seconda, ancora in movimento, e non puoi scalare in 1a ;-)

 

Sincronizzare i giri in scalata invece è utile, perché riduci lo sfrizionamento

Inviato

Oltre allo stile di guida e agli accorgimenti vari molto fa il tipo di percorso, dato che a parità di km un'auto utilizzata prevalentemente in città è molto più usurata di una che percorre extraurbano/autostrada. Per farti un esempio la mia 147 ha 200.000 km e la frizione originale ancora perfetta, ammortizzatori ancora buoni, freni che si consumano poco, il tutto perchè io viaggio al 80% in autostrada

Inviato
8 ore fa, ernesto1985 scrive:

quando presi l'auto non capivo molto di motori.....

quindi secondo te la mia auto non avrà vita lunga visto che è sollecitata molto per la tipologia del mio percorso ?

Quanti chilometri fai all'anno? Se la usi molto in autostrada con questi ritmi per allungare la durata puoi cambiare più spesso l'olio. Lo dico anche perché un motore piccolo in autostrada non solo soffre ma consuma anche molto di più rispetto ad uno più potente.

 

Piuttosto che metterti a 130 fissi, mettiti a 100/110, ne migliorano i consumi e la tua sicurezza.

7 ore fa, danicube scrive:

Perchè? io ritengo che sincronizzare i giri in scalata sia ottima pratica.

si ma poi riduci il freno motore aumentando i consumi, alla fine basta staccare la frizione lentamente e non succede niente (il motore in spinta assorbe pochissima coppia motrice)

 

7 ore fa, J-Gian scrive:

Probabilmente lui intendeva le sfrizionate del tipo per riprendere quando ad esempio sei in seconda, ancora in movimento, e non puoi scalare in 1a ;-)

Vedo persone che partono in prima, poi continuando ad accelerare mettono la seconda sfrizionando e poi la terza e così via. 

La regola di base per me è: MAI premere insieme frizione e acceleratore al di fuori delle partenze da fermo.

Inviato
9 ore fa, ernesto1985 scrive:

ahahahah ok :D immaginavo.

la mia auto ha un piccolo problema però..essendo 1.2 69CV a benzina/GPL quando sono in autostrada e sono a 130km/h, i giri sono sopra i 4000... secondo te è molto grave?

Io ogni tanto la utilizzerei anche a benzina, per preservare il motore ;-)

Inviato
  • Autore
10 ore fa, J-Gian scrive:

Io ogni tanto la utilizzerei anche a benzina, per preservare il motore ;-)

Perché dici che il GPL usura più velocemente il motore? il GPL essendo un carburante più secco usura più facilmente il motore?

Inviato
10 ore fa, ernesto1985 scrive:

Perché dici che il GPL usura più velocemente il motore? il GPL essendo un carburante più secco usura più facilmente il motore?

Non ha le stesse proprietà lubrificanti ed il motore lavoro a temperature differenti. Se però il motore nasce con sedi valvole pensate appositamente, la situazione migliora.

 

In ogni caso il discorso cambia da motore a motore, non ultimo anche la fortuna.

Inviato
10 ore fa, ernesto1985 scrive:

Perché dici che il GPL usura più velocemente il motore? il GPL essendo un carburante più secco usura più facilmente il motore?

 

Teoricamente e praticamente, si. 

Ma molto dipende dalla fortuna, come giustamente dice J-Gian, e da quanto stressi alla guida la tua auto.

Posso portarti il mio esempio: nel 2011 comprai a Napoli una Mazda 3 2.0, con 55 mila km originali pagandola una miseria. Contro ogni logica (motore con  basamento in alluminio, più delicato ad alte temperature, e miei percorsi allora solo autostradali ad alte medie, non l'ideale per un'auto a gas) le  montai un impianto a gpl e ci ho fatto 120 mila km in 3 anni esatti senza che l'auto manifestasse alcun difetto. Purtroppo finì malconcia in un sinistro e la cambiai. Tornando al tuo caso, proprio oggi ho guidato l'auto di mia suocera, una Punto gpl aftermarket come la tua, sfidando pure il diluvio partenopeo :D. Ebbene, in autostrada, con la Punto tendo a non superare i 120 km/h in discesa, sia per la fatica nel raggiungerli (pure il clima era ovviamente acceso...) sia perchè preferisco andar cheto quando l'auto è poco reattiva all'acceleratore. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.