Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Affari A Quattro Ruote Italia 2

Featured Replies

Inviato

Non paghi della prima serie (quella con auto perfette con pezzi smontati ad arte e ritrovati casualmente nel negozio di ricambi sotto casa) ci riprovano. Spero abbiano più rispetto dell'intelligenza degli spettatori :disp2: 

 

Affari a Quattro Ruote Italia

 

Cita

Partirà il 30 agosto su DMAX la versione italiana del famoso format Affari a Quattro Ruote. Acquisto, restauro e rivendita di automobili storiche tutto made in Italy.

DMAX si prepara ad aggiungere un nuovo programma originale alla sua libreria di contenuti. Dal 30 agosto infatti il canale del gruppo Discovery dedicato al genere maschile visibile sul DTT 52 potrà contare su Affari a Quattro Ruote Italia, versione nostrana del famoso format britannico Wheeler Dealers. Un vero cult nei palinsesti Discovery con le sue 14 stagioni, Affari a Quattro Ruote si trasforma e si adatta allo "Stivale", offrendo così anche al pubblico italiano meccanici, carrozzieri e auto del nostro quotidiano. 

Affari a Quattro Ruote Italia: Mike Brewer lascia il posto a Nello Salzano

Il format originale vedeva l'appasionato di auto Mike Brewer impegnato nell'acquisto di un automobile, di cui in ogni puntata riassumeva le origini e la storia per poi portarla a riparare prefissando un budget. La macchina subica poi una serie di interventi, magari interrotti dalla ricerca di un pezzo mancante, per poi giungere al restauro completo e alla rivendita a terzi, con evidente guadagno. La versione italiana di Affari a Quattro Ruote vedrà Antonello "Nello" Salzano, avvocato penalista di Santa Maria Caputa Vetere (CE) nel ruolo dell'intenditore, "Il Principe", colui che andrà in giro per rimesse, scassi e garare alla ricerca dell'auto perfetta. Al suo fianco ci sarà il meccanico Riccardo detto Rik, da Milano, un genio dei bulloni e delle chiavi inglesi tanto da essersi meritato il titolo di "Profeta", forse anche a causa del suo stile a metà tra l'hipster e il messianico. Ultimo membro del team è "Il Boss", dietro cui si nasconde Salvatore Nobile, proprietario di una concessionaria a Capua, sempre in provincia di Caserta, che si occuperà di rivendere il gioiellino riportato in vita. 

Affari a Quattro Ruote Italia: DMAX offre la versione italiana di un format seguitissimo

In attesa dei nuovi episodi della versione originale, il pubblico di DMAX avrà modo di conoscere e imparare Affari a Quattro Ruote Italia. La Campania sembra quindi offrire altri spunti a Pesci Combattenti, la casa di produzione che ha confezionato Affari a Quattro Ruote Italia e che proprio ultimamente ha offerto sempre al gruppo Discovery in collaborazione con Endemol Shine Italy il docu-reality La Clinica Per Rinascere - Obesity Center, ambientato in una struttura clinica a Castel Volturno.

 

Affari a Quattro Ruote Italia: il nuovo programma di DMAX dal 30 agosto

 

I soprannomi dei presentatori non mi fanno ben sperare :attorno: 

Modificato da Pandino

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 117
  • Visite 43.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "ciao, ho trovato una fiat 124 serie speciale, bellissima, solo impolverata ma senza sedili, quanto mi costa rifarli?"   "Serie speciale azzzura? oggi è il tuo giorno fortunato, ho qui dietr

  • Ci si romperebbe le balle dopo metà della prima puntata.  IMHO le auto in TV da sole non funzionano, o ci metti la combo turismo & gnocca come EasyDriver o ti butti tutto in caciara tipo Top

  • Precedente negativo e quindi ribaltano il team, bene. La nuova squadra però ha nomignoli che fanno intuire un non cambio di impostazione nel programma, male. Passeremo da delle pessime recit

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

"ciao, ho trovato una fiat 124 serie speciale, bellissima, solo impolverata ma senza sedili, quanto mi costa rifarli?"

 

"Serie speciale azzzura? oggi è il tuo giorno fortunato, ho qui dietro in magazzino giusto un set di sedili della pininfarina azzura, solo impolverati!" 

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Precedente negativo e quindi ribaltano il team, bene.

La nuova squadra però ha nomignoli che fanno intuire un non cambio di impostazione nel programma, male.

Passeremo da delle pessime recitazioni da bauscia-sempregiovani (lo stereotipo del milanese che fa girare le palle insomma) ad un misto milanese-hipster-messia :shock:  (che almeno sei sempre un rompipalle ma moderno) con l'aggiunta di quel pizzico di tamarraggine-terrunciella giusto per farsi odiare da tutti, lungimiranti.

Tornando ad un'analisi più seria speriamo davvero che non anneghino in luoghi comuni incominciando proprio dal dover recitare il ruolo del bauscia, dell'espertissimo ect ect perché non essendo né attori né competenti come Mike ed Ed i risultati saranno disastrosi, come successo nella prima serie.

Più importanza all'aspetto tecnico sia delle auto che del restauro e magari storie più credibili.

 

 

PS: I due inglesi saranno sempre irraggiungibili.

 

 

Inviato

Ho visto più volte il promo su DMAX: che dire, spero proprio che non abbia nulla a che fare con la precedente serie che definire “presa per i fondelli” era un eufemismo: finzione massima, contenuti pari a zero, recitazione pessima.
Il tutto condito da una “milanesizzazione imbruttita” ai limiti del sopportabile.
Non so esattamente cosa aspettarmi da questo secondo tentativo, ma notavo una certa somiglianza a Jerry Calà (con più capelli e più in carne) del primo a destra, in foto: speriamo bene, anche se WD, con Mike e Edd rimane insuperabile, mi spiace [emoji13]

Inviato

Spesso è difficile replicare un programma però se lo fai devi dargli un identità e non rischiare di cadere in una parodia.

Edd e Mike hanno funzionato perché sono due "non personaggi" che hanno avuto l'intuizione di rimettere a nuovo roba anni 80/90 dimenticata ormai da molti. Non dimentichiamoci che in UK è più diffuso il montare/smontare l'auto in casa e questo cocktail è stato vincente.

In Italia chi siamo avvicina di più è il vlogger (si dice così?) Davide Cironi, il quale ha avuto l'intuizione di portare su YouTube auto da sogno (F50 o auto mitologiche tipo il 155 Dtm) insieme a miti per tutte le tasche come clio williams o 106 rallye. Ecco per me questa è la strada da intraprendere non quella dei meccanici da bar molto in voga di questi tempi.

 

☏ SM-G903F ☏

 

 

 

 

Inviato
21 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

...

In Italia chi siamo avvicina di più è il vlogger (si dice così?) Davide Cironi, il quale ha avuto l'intuizione di portare su YouTube auto da sogno (F50 o auto mitologiche tipo il 155 Dtm) insieme a miti per tutte le tasche come clio williams o 106 rallye. Ecco per me questa è la strada da intraprendere non quella dei meccanici da bar molto in voga di questi tempi.

...

 

Cironi già come youtuber può risultare alle volte un pò pesante, specialmente quando guida roba che non gradisce tanto (vedi video sulla Brera), figuriamoci se lo si mettesse dentro ad un format creato e adattato da altri.

IMHO è un pò difficile portare un format permeato di cultura motoristica anglosassone qua da noi, altro clamoroso flop in tal senso è stato Top Gear Italia, anche se a me non dispiacque molto. 

Inviato
Spesso è difficile replicare un programma però se lo fai devi dargli un identità e non rischiare di cadere in una parodia.

Edd e Mike hanno funzionato perché sono due "non personaggi" che hanno avuto l'intuizione di rimettere a nuovo roba anni 80/90 dimenticata ormai da molti. Non dimentichiamoci che in UK è più diffuso il montare/smontare l'auto in casa e questo cocktail è stato vincente.

In Italia chi siamo avvicina di più è il vlogger (si dice così?) Davide Cironi, il quale ha avuto l'intuizione di portare su YouTube auto da sogno (F50 o auto mitologiche tipo il 155 Dtm) insieme a miti per tutte le tasche come clio williams o 106 rallye. Ecco per me questa è la strada da intraprendere non quella dei meccanici da bar molto in voga di questi tempi.

 

☏ SM-G903F ☏

 

 

 

 

Concordo per quando riguarda il contesto del format (UK vs IT) però credo che forse, una maggiore referenza al format originale, avrebbe potuto rendere il tutto più digeribile e meno artefatto.

Va bene tutto, ma trovare sempre auto praticamente intonse a cui mancano pezzi (che poi vengono casualmente trovati subito, nonostante alcuni siano ai limiti del fossile) e che poi sono a posto con due interventi di manutenzione ordinaria: ad un certo punto, anche quando parlavano di costi, mi sembrava una presa per i fondelli, come se nella realtà sia possibile un simile modis operandi dal punto di vista economico.

Poi secondo me era d’un troppo costruita e romanzata proprio la narrazione e anche i protagonisti non aiutavano certo, anzi: rendevano il tutto ancor più finto ampolloso.

Il format originale avrà comunque la sua parte costruita (come logico) ma è più fluido, spiega molte più cose e soprattutto non si limita “ad una bella lucidatina e taaacc”.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.