Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto nuova auto per mio fratello - warning: SUV inside! :D

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

come da oggetto mio fratello intende sostituire la sua A3 TDI del 2005 con un SUV. Visto che fa poca strada, è orientato su un benzina. L'idea tendenziale è di tenere la macchina a lungo, come fatto per l'a3.

 

Oggi abbiamo visto:

 

BMW X2: bellina. Il modello che interesserebbe è il 2.0i benzina Msport X che con pochi optional (tipo navi business, telecamera di parcheggio e sensori di parcheggio anteriori) arriva a € 51.000,00 di listino circa scontata a € 43.000,00 circa.

 

Volvo XC40: molto bella. il modello che interesserebbe è il 1.6t4 190cv trazione anteriore con pochi optional (navi, telecamera di parcheggio, qualche altra cazzatina di poco conto) arriva a circa € 43/44.000,00 di listino scontata a € 36.500,00

 

Subaru XV: l'outsider. Il modello che interesserebbe è il 2.0 nell'allestimento top che con la sola aggiunta del metallizzato (il resto è tutto di serie) arriva a € 33.000,00 di listino, scontata a € 30.500,00.

 

Abbiamo fatto su tutte e tre le macchine un piccolo giro...per l'uso "tranquillo" che ne sarà fatto sembrano tutte equivalenti. La Bmw è la più piccola e "bara".

 

Le "finaliste" sono la Volvo e la Subaru. La Volvo piace di più ma il costo più elevato un po' spaventa, anche perché volendo aggiungere sulla Volvo: 1)3 anni di garanzia aggiuntiva (la Subaru ne offre 5); 2) un pacchetto di 3 tagliandi (già compresi per la Subari); 3) la trazione integrale...la forbice di prezzo aumenta mostruosamente.

 

Dunque che consigliate?

 

Consigli per altre auto, sempre suv, sono ben accetti ma sono già state valutate e scartate:

1) Bmw X1; 2) Audi Q2/Q3; 3) Kia Sportage; 4) Hyundai Kona e Tucson; 5) VW T-Roc e Tiguan; 6) Toyota CHR; 7) Mazda Cx-3 e Cx-5; 8 ) fiat 500x; 9) jeep renegade

 

La candidata deve essere benzina, avere il cambio automatico, almeno 150 cavalli. La trazione integrale è gradita.

 

Grazie!

  • Risposte 22
  • Visite 1.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non posso commentare riguardo ai SUV che non conosco, ma riguardo alla questione freni penso sia una cosa soggettiva del recensore. Avevo letto dei freni "pigri" anche della Mazda2 e alla fine ho

  • La xc40 T4 è 4 cilindri da 2.0 litri sembra una buona combinazione. Il cambio automatico di volvo ed x2 è il medesimo (aisin).   La XC40 è quella che globalmente (con il 4 ciilndri) si

  • Compass finisce fuori budget che, dopo attente riflessioni, è sensibilmente calato. Inoltre non piacciono gli interni.

Inviato

Visto che le Subaru piacciono, avete guardato la Levorg? 

Ha tutti requisiti richiesti tranne uno: è una sw e non un SUV. 

Però secondo me su strada va molto meglio. 

Quando ho cambiato macchina a malincuore ho dovuto escluderla perché a me serviva un diesel, altrimenti l'avrei presa di sicuro. 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

La xc40 T4 è 4 cilindri da 2.0 litri sembra una buona combinazione.

Il cambio automatico di volvo ed x2 è il medesimo (aisin).

 

La XC40 è quella che globalmente (con il 4 ciilndri) si è comportata meglio nelle prove rispetto alla X2.

Un'altra che controllerei è la Mazda con il 2.0 litri aspirato della CX-5

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Beh, se non pesano tantissimo quegli oltre 7k € di differenza, andrei di Volvo.

 

Un'occhiata a Compass e Cherokee l'ha data? A breve arriverà anche il restyling di quest'ultima.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Quoto il consiglio per jeep compass. Come alternative più economiche ford kuga, peugeot 3008 (non disponibile 4x4), opel grandland o la classica rav4? Oppure una stelvio usata se il budget arriva a 40000.

Inviato

Ma come avete fatto ad avere così tanto sconto sulla XC40 ? Comprende anche la permuta della A3 ?

 

Avendo esigenze simili in famiglia ( SUV Benzina , ma rigorosamente 4x4, i SUV a due ruote motrici sono proibiti dalla mia religione ? ), ti suggerisco due candidate ulteriori, oltre a quelle già citate :

 

Jaguar E-Pace: c'è da poco il benzina da 200 cv, di listino costa più di XC40, ma dalla versione base ha accessori che sulla Volvo si pagano ( sulla base di XC40 c'é il clima manuale ?) , dunque il delta finale si riduce; da preventivi fatti per la versione da 249 cv purtroppo gli sconti sono dell'ordine del 5%.

 

Mitsubishi Eclipse Cross: dalle prove è vivace e valida su strada, il difetto che tutti citano è il consumo elevato.

Da listino siamo intorno ai 35 mila per la versione super accessoriata  stile XV ), ma gli sconti sono consistenti, almeno per i preventivi che ci hanno fatto ( circa 12 % ).

Modificato da OverBoost

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
  • Autore
22 ore fa, OverBoost scrive:

Ma come avete fatto ad avere così tanto sconto sulla XC40 ? Comprende anche la permuta della A3 ?

 

Avendo esigenze simili in famiglia ( SUV Benzina , ma rigorosamente 4x4, i SUV a due ruote motrici sono proibiti dalla mia religione ? ), ti suggerisco due candidate ulteriori, oltre a quelle già citate :

 

Jaguar E-Pace: c'è da poco il benzina da 200 cv, di listino costa più di XC40, ma dalla versione base ha accessori che sulla Volvo si pagano ( sulla base di XC40 c'é il clima manuale ?) , dunque il delta finale si riduce; da preventivi fatti per la versione da 249 cv purtroppo gli sconti sono dell'ordine del 5%.

 

Mitsubishi Eclipse Cross: dalle prove è vivace e valida su strada, il difetto che tutti citano è il consumo elevato.

Da listino siamo intorno ai 35 mila per la versione super accessoriata  stile XV ), ma gli sconti sono consistenti, almeno per i preventivi che ci hanno fatto ( circa 12 % ).

Si, è compreso anche il valore dell'Audi che però incide per non più di € 1.000,00 circa.

Inviato

Come mai avete valutato renegade e non compass? Visto il budget forse vedevo meglio la compass.

certo che lo spazio bagagliaio non è certo al top

 

Tra le 3 citate forse proverei a fare quello fuori dal coro con subaru

Inviato

di quelle da te citate preferisco la volvo che ha decisamente un estetica migliore, la subaru è davvero inguardabile.

Però per quanto riguarda un Suv di quelle dimensioni e con quel budget anche io prenderei una compass che oltretutto a livello di 4x4 credo sia di un altro pianeta

Inviato
1 ora fa, davos scrive:

io prenderei una compass che oltretutto a livello di 4x4 credo sia di un altro pianeta

in effetti è di un altro pianeta. nel senso che Subaru è sicuramente meglio ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.