Jump to content

F1 2023-2025 - Spy, Notizie, Ecc.


Sarrus

Recommended Posts

1 ora fa, giopisca scrive:

Non è stato un fulmine a ciel sereno , è rarissimo che certi avvicendamenti siano fatti da mane a sera e ci vogliono eventi catastrofici ( dipartite ) oppure fraudolenti ( dipendenti infedeli ) ci stanno girando attorno da troppo tempo e quindi avranno consolidato le posizioni interne , garantito il prosieguo dello sviluppo del progetto 2023 ed ora devono "solo" più trovare il TP che io ripeto deve essere un manager e non un tecnico ed infatti i competitor hanno manager e non tecnici

 

Se sul farlo fuori sia stata una buona mossa o meno il tempo ce lo dirà per certo immagino che non godesse anche all'interno del team di una totale fiducia ma , anche qui mi ripeto , come TP è stato fallimentare nella comunicazione , nel tenere le posizioni in pubblico , nel rivendicare i diritti del team , nell'accettare condizioni capestro nel famoso accordo con FIA , nel farsi bagnare il naso dal salary cap sforato da altri etc etc

per me non aveva polso , era sempre sulla difensiva / remissivo magri è un suo atteggiamento ma in un mondo di squali ....... ci vuole anche un po' di fisique du role

Io ho come l'impressione che il progetto di Elkan fosse di far finire il mandato a Binotto ed avere tutto il '23 a disposizione per preparare la successione, ma che Mattia abbia giocato al rialzo, mettendo anche in giro le voci su Vasseur per bruciare un possibile sostituto già individuato (Turrini e BInotto sono amici...). Non avendo ottenuto il prolungamento desiderato, ha dato le dimissioni (magari come estremo tentativo) lasciano la dirigenza impreparata.

Se pensate che Binotto non sia capace di ordire trame del genere, andatevi a rivedere come andarono i fattoi con Arrivabene...

Edited by Aymaro
  • I Like! 6
Link to comment
Share on other sites

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/il-candidato-che-non-ti-aspetti-elkann-chiama-hembery-ferrari-binotto-642306.html

Cita

Secondo Rencken Hembery sarebbe perfetto perché nessun candidato ha tutti i requisiti richiesti per guidare la Ferrari, ma è una figura che ci si avvicina molto perché “è un uomo di corse consumato, avvezzo alla politica italiana, che parla fluentemente l’italiano e che ha vissuto lì per anni prima di intraprendere una vita aziendale cosmopolita, che è conosciuto da tutti i principali attori del paddock, che comprende a fondo la politica della F1, che ha gestito un’azienda dai conti e dal budget di un certo livello e che, cosa fondamentale, è disponibile immediatamente”.

dall'olanda si avanza la candidatura dell'ex Pirelli

Link to comment
Share on other sites

Se davvero Binotto ha ordito una trama dettata solo dal fatto di voler a tutti i costi la riconferma, pur sostenendo che un cambio in questa fase è davvero una brutta cosa sia per il team che per tutto il lavoro sulla vettura '23, dimostra che della Ferrari non gliene frega niente; al contrario a lui frega solo il prestigio della poltrona. Se ciò che dice Aymaro è vero ed Elkann si è trovato impreparato alla cosa, allora ha fatto bene a dargli un calcio nel culo e accompagnarlo alla porta. Per quanto nemici, non si fa così....poiché dimostri la vipera che sei. Business is Business si dice...però fino ad un certo punto.

  • I Like! 3
  • Confused... 1

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + in cerca di auto daily.....
 

 

Link to comment
Share on other sites

@Aymaro ci può stare e sopratutto il peccato originale è stato proprio quello di portarlo al vertice a scapito di arrivabene JE già ai tempi doveva avere più polso e dire " ricciolino tu puoi fare il DT e basta sennò quella è la porta" invece cedette e ci siamo sucati 4 anni di teste chinate

 

che ai tempi abbia ordito trame è indubbio se lo ha fatto oggi ..... beh forse è un vantaggio che sia stato accompagnato alla porta , ma sopratutto vorrei fare una domanda :

con quale faccia vai a chiedere un prolungamento di ingaggio quando dati alla mano sei stato mediamente fallimentare? 

 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Ma come sostituto di Binotto non hanno bisogno per due? Binotto era direttore tecnico e team principal in unione personale, se non trovano uno che ha le stesse capacita, poi devono cercare due. E quale DT di fuori e disponibile subito. Anche se accapparano un tecnico di un altro team, poi questo sicuramente ha un periodo di sospensione prima deve lavorare ad un altro team. Secondo me l'inizio della stagione per Ferrari diventera estremamente duro con un cambiamento del managment fine anno.

 

 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

16 minuti fa, 4200blu scrive:

Ma come sostituto di Binotto non hanno bisogno per due? Binotto era direttore tecnico e team principal in unione personale, se non trovano uno che ha le stesse capacita, poi devono cercare due. E quale DT di fuori e disponibile subito. Anche se accapparano un tecnico di un altro team, poi questo sicuramente ha un periodo di sospensione prima deve lavorare ad un altro team. Secondo me l'inizio della stagione per Ferrari diventera estremamente duro con un cambiamento del managment fine anno.

 

 

Resta non potrebbe ricoprire la carica di Direttore Tecnico? 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

35 minuti fa, giopisca scrive:

@Aymaro ci può stare e sopratutto il peccato originale è stato proprio quello di portarlo al vertice a scapito di arrivabene JE già ai tempi doveva avere più polso e dire " ricciolino tu puoi fare il DT e basta sennò quella è la porta" invece cedette e ci siamo sucati 4 anni di teste chinate

 

che ai tempi abbia ordito trame è indubbio se lo ha fatto oggi ..... beh forse è un vantaggio che sia stato accompagnato alla porta , ma sopratutto vorrei fare una domanda :

con quale faccia vai a chiedere un prolungamento di ingaggio quando dati alla mano sei stato mediamente fallimentare? 

 

 

la mia è un'ipotesi personale, con molte semplificazioni.

JE avrà fatto pure bene, ma spero abbia messo in conto che nel '23 e probabilmente nel '24 non si vince mentre con Binotto una percentuale (seppur bassa) c'era.

Poi, sempre opinione personale, non reputo del tutto fallimentare la sua gestione, la SF 75 è nata sotto la sua guida, il recupero delle prestazioni motoristiche (scontando una poca affidabilità dovuta anche al congelamento dei motori) dopo il 2020 anche, ma soprattutto, se si toglie il solo Binotto e non si vanno a sostituire/implementare altre figure chiave, la situazione cambia poco, anzi....

Ora si dovrà aspettare gennaio per l'insediamento del nuovo TP, un paio di mesi per capire come/dove agire, si dovrà trovare un DT (in risposta anche a @4200blu) che non conosce la macchina e dovrà integrarsi con Cardile, Sanchez e Gualtieri (uomini della cerchia di Binotto), e questo DT (Resta?) dovrà seguire/dettare il ritmo degli sviluppi che sono fondamentali. 

Se è giusto incolpare Binotto per gli errori di strategia di Rueda e Marcos (e lo è) , è altrettanto giusto dire che la proprietà in tutta questa storia ha la colpa maggiore.

18 minuti fa, Nocte favente scrive:

Resta non potrebbe ricoprire la carica di Direttore Tecnico? 

è il nome più quotato ed il più probabile, ma come si porrà nei confronti di Sanchez-Cardile-Gualtieri, dopo che era stato allontanato?

PS non è propriamente vero che la Ferrari non aveva un vero DT, ma che la figura del DT era divisa in 3 figure

Edited by Aymaro
  • I Like! 3
Link to comment
Share on other sites

25 minuti fa, Cosimo scrive:

non credo sia solo una questione di poltrona. 

Binotto vuole avere tutto sotto controllo diretto, non delega. Infatti l'ultimatum contro arrivabene ai tempi andava in quella direzione. 

Infatti questo atteggiamento si è rivelato un limite sul lungo periodo. Non puoi getire un migliaio di tecnci e poi coordinare le strategie di gara. Non è umano. Infatti quelli che vincono delegano a persone più competenti di loro in ogni settore specifico

 

Ma questo è l’ABC di un piano di gestione delle risorse umane sostenibili e vincente all’interno di un’azienda.

 

Se Pinotto non ha capacità delegante, a parte il fatto che umanamente, anche fosse un genio, non puo caricarsi tutto, ma ciò comporta inoltre un elevatissimo sistema di controllo sui sottoposti, con grande frustrazione di quest’ultimi e l’innesco di un clima paranoideo all’interno della struttura.

 

Ci volevano quattro anni  di umiliazioni per capire che non avrebbe mai funzionato?

 

 

  • I Like! 1

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Aymaro scrive:

 

Poi, sempre opinione personale, non reputo del tutto fallimentare la sua gestione, la SF 75 è nata sotto la sua guida, il recupero delle prestazioni motoristiche ...

 

Si ma lo stai valutando come DT, lui era TP, va valutato per quello.

Link to comment
Share on other sites

  • AleMcGir changed the title to F1 2023-2025 - Spy, Notizie, Ecc.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.