Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, nicogiraldi scrive:

 

 

Devono trovare però un sistema ad handicap, perchè se ad esempio uno è avantissimo rischia di vicnere due anni in carrozza.

 

vedendo il WEC o il WTCR direi meglio lasciar perdere un eventuale BoP, se li un senso ce l'ha visto che si corre con auto dalle caratteristiche diverse, qui non avrebbe nessun senso essendo costruite su un unico regolamento,

Chi è più bravo vince, e se deve continuare l'egemonia mercedes preferisco piuttosto che una decisione a tavolino su chi far arrivare primo per "ravvivare lo spettacolo"

  • Risposte 4.7k
  • Visite 666.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

Una soluzione potrebbe essere un weekend su 2 giorni, con:

 

Sabato: Corsa Sprint con griglia invertita rispetto alla classifica del campionato (la 1a corsa si prende la classifica finale dell'anno prima) da 100km.

Senza vincoli obbligatori di pneumatici o di pit stop... ognuno fa quello che vuole.

 

Domenica: GP con griglia di partenza che riprenderebbe il risultato della corsa sprint (chi arriva 1a nello Sprint parte primo, e via dicendo...), distanza normale da 300km.

 

Punti ai primi 10 per il GP come avviene adesso, punti ai primi 6 per lo Sprint come i vecchi punti di F1 (10, 6, 4, 3, 2, 1).

Modificato da iDrive

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

Una soluzione potrebbe essere un weekend su 2 giorni, con:

 

Sabato: Corsa Sprint con griglia invertita rispetto alla classifica del campionato (la 1a corsa si prende la classifica finale dell'anno prima) da 100km.

Senza vincoli obbligatori di pneumatici o di pit stop... ognuno fa quello che vuole.

 

Domenica: GP con griglia di partenza che riprenderebbe il risultato della corsa sprint (chi arriva 1a nello Sprint parte primo, e via dicendo...), distanza normale da 300km.

 

Punti ai primi 10 per il GP come avviene adesso, punti ai primi 6 per lo Sprint come i vecchi punti di F1 (10, 6, 4, 3, 2, 1).

e le prove libere o le qualifiche? se fai 2 gare hai bisogno di fare un weekend di 4 giorni...

 

oltre al fatto che la griglia invertita di tutti e 20 i partecipanti mi pare una cosa insensata, al massimo sarebbe accettabile i primi 8-10 come in F2-F3, e con gara 1 (che da più punti) con la partenza assegnata da qualifiche, poi gara 2 griglia invertita e punti ridotti, sempre se si vuole mantenere una parvenza di sport, se si vuole fare spettacolo allora è diverso

Inviato
1 minuto fa, Aymaro scrive:

e le prove libere o le qualifiche? se fai 2 gare hai bisogno di fare un weekend di 4 giorni...

 

oltre al fatto che la griglia invertita di tutti e 20 i partecipanti mi pare una cosa insensata, al massimo sarebbe accettabile i primi 8-10 come in F2-F3, e con gara 1 (che da più punti) con la partenza assegnata da qualifiche, poi gara 2 griglia invertita e punti ridotti, sempre se si vuole mantenere una parvenza di sport, se si vuole fare spettacolo allora è diverso

Fai 2 ore di prove libere il Sabato mattino (mettiamo 9h-10h e 11h-12h) e fai lo Sprint alle 14 o 15...

 

E la domenica fai un GP normale come oggi.

 

La Griglia invertita serve eccome, appunto per lo spettacolo, magari per evitare carambole al via, fare uno start lanciato per lo Sprint.

Sarebbe molto spettacolare e renderebbe molto in termini di diritti TV secondo me.

 

Metterebbe tutti in mostra e non solo i solito 5, 6, 8 che vediamo sempre... e il piu forte vincerebbe sempre, ma con ben piu spettacolo.

Inviato
6 minuti fa, iDrive scrive:

 

La Griglia invertita serve eccome, appunto per lo spettacolo, magari per evitare carambole al via, fare uno start lanciato per lo Sprint.

Sarebbe molto spettacolare e renderebbe molto in termini di diritti TV secondo me.

 

Metterebbe tutti in mostra e non solo i solito 5, 6, 8 che vediamo sempre... e il piu forte vincerebbe sempre, ma con ben piu spettacolo.

si ma non sarebbe più uno sport,  preferisco la boxe al Wrestiling per fare un esempio,

Vedere Latifi vincere a Montecarlo perché li non si sorpassa mi farebbe venire la nausea personalmente (si so che Monaco non ci sarà, era per fare un esempio) e non è vero che il più forte vincerebbe lo stesso, vai a vedere gara 2 di F2 in Ungheria e come Mick Schumacher ha ottenuto il suo unico successo stagionale

Modificato da Aymaro

Inviato
13 minuti fa, Aymaro scrive:

si ma non sarebbe più uno sport,  preferisco la boxe al Wrestiling per fare un esempio,

Vedere Latifi vincere a Montecarlo perché li non si sorpassa mi farebbe venire la nausea personalmente (si so che Monaco non ci sarà, era per fare un esempio) e non è vero che il più forte vincerebbe lo stesso, vai a vedere gara 2 di F2 in Ungheria e come Mick Schumacher ha ottenuto il suo unico successo stagionale

Il piu forte vincerebbe sempre il campionato, e questo che voglio dire. ;)

 

E vedere "nuovi" vincitori "casuali" non farebbe male.

 

Comunque sono punti di vista. ;)

Inviato
8 minuti fa, iDrive scrive:

Il piu forte vincerebbe sempre il campionato, e questo che voglio dire. ;)

con i primi 8-10 si, con tutta la griglia invertita no, ci sarà pur un motivo se tutti quelli che usano la griglia invertita (F2,F3 WTCC in passato) la fanno solo per i primi e non tutti i partecipanti?

  • 1 mese fa...
Inviato

rumors molto forti danno Vettel in uscita dalla Scuderia a fine 2020, con comunicato atteso a breve.

 

Vedremo, sarebbe un errore secondo me per la squadra e il pilota.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Ufficiale: https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/ufficiale-vettel-lascera-la-ferrari-al-termine-del-2020-contratto-binotto-leclerc-sainz-mclaren-renault-493839.html

 

Ufficiale: Vettel lascerà la Ferrari al termine del 2020

Attraverso una nota ufficiale la Scuderia di Maranello ha comunicato che il contratto del quattro volte iridato in scadenza al termine di questa stagione agonistica non sarà rinnovato

Inviato

Mi dispiace perché reputo Vettel un ottimo professionista, ma credo sia la scelta giusta.

La squadra ne trarrà beneficio.  E' innegabile che il binomino Ferrari-Vettel non ha funzionato. E' giusto fare altre scelte, magari mettendo al centro piloti giovani capaci di portare entusiasmo e fame.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.