Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta auto nuova: molti km ma soprattutto urbano e extraurbano.

Featured Replies

Inviato

Guarda, mia moglie tutti i dì si fa quasi 80 km con la Panda III, solo che io ormai la reputo dimensionalmente quasi insufficiente per la tipologia di strada che deve fare (A8) anche se poi per il centro cittadino le ridotte dimensioni aiutano non poco. Soprattutto, Panda correttamente farcite di ammenicoli per la sicurezza passiva non si trovano pronta consegna; questo secondo me denota la progressiva obsolescenza di un progetto comunque ottimo come quello di Panda III (2012).

In sintesi: la coperta è corta.

Giunti al punto, credo che il giusto compromesso dimensioni esterne-spazio interno-km-consumi possa essere la Honda Jazz, se sei comodo con un conce Honda e la sua assistenza. Per la grande, magari qualcosa tipo questa, ma non ho idea di come si muova :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 34
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao,  dici "no ibrido" ma per l'uso che hai descritto dell'auto principale sarebbe lo scenario migliore. Per la "grande", proporrei una Auris ibrida che, essendo in via di sostituzione, dov

  • Vedi sopra. E chiediti come mai ce ne siano così tante a disposizione guarda caso intorno alla soglia critica del kmtraggio del famigerato cambio. In attesa del poll...stimato prossimo propr

Inviato
  • Autore

Più o meno in zona ci sono concessionarie e assistenza di tutte le marche, però mi accorgo che nella combinazione botte piena/moglie ubriaca non avevo precisato che era incluso anche un budget non illimitato, la Jazz di listino parte da 15.700 € (quasi il doppio della Panda!), siamo molto oltre anche con un eventuale sconto. In effetti trovare una Panda con airbag laterali (quelli a tendina se non sbaglio sono di serie), non sarebbe male.

Inviato
2 ore fa, Emerson scrive:

però mi accorgo che nella combinazione botte piena/moglie ubriaca non avevo precisato che era incluso anche un budget non illimitato,

 

Turati il naso e vai di diesel. Io punterei ad una Renault Clio 1.5 di 6 mesi/un anno di vita.

Esempio al volo....ma se ne trovano a decine e decine in rete ufficiale.

https://www.autoscout24.it/annunci/renault-clio-zen-energy-dci-90-diesel-bianco-fd84b047-a64d-418c-8214-95df3939f681?cldtidx=19

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
54 minuti fa, tonyx scrive:

diesel per farci massimo 15-20 km alla volta?

meglio di no...

 

Ok, che non sarebbe auspicabile, ma se l'offerta langue e il budget è limitato pensando anche all'"ammiraglia" da sostituire, il diesel torna in auge. Anche e solo per un'esigenza pratica e di tempo, vista la pluralità di offerte. Eppoi, se i km percorsi sono 15 o 20, il Fap/DPF non dovrebbe avere problemi di sorta.

Per dire, mia sorella ha una A180cdi del 2012, ad oggi ha percorso appena 46k km e ogni giorno ne percorre, da anni, 18 per lavoro quasi tutti in autostrada, più i giri urbani per supermercato/asilo/danza/atletica dei pargoli. Il Fap/DPF non sa nemmeno che esista...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
9 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ok, che non sarebbe auspicabile, ma se l'offerta langue e il budget è limitato pensando anche all'"ammiraglia" da sostituire, il diesel torna in auge. Anche e solo per un'esigenza pratica e di tempo, vista la pluralità di offerte. Eppoi, se i km percorsi sono 15 o 20, il Fap/DPF non dovrebbe avere problemi di sorta.

Per dire, mia sorella ha una A180cdi del 2012, ad oggi ha percorso appena 46k km e ogni giorno ne percorre, da anni, 18 per lavoro quasi tutti in autostrada, più i giri urbani per supermercato/asilo/danza/atletica dei pargoli. Il Fap/DPF non sa nemmeno che esista...

Ma in autostrada si scalda in fretta il motore, e poi non è in Alaska.

Se si trova a fare 20 km al dì, urbani e pure spezzettati, tempo 2 anni e va in officina. Se poi prende un usato, anche dopo 1 anno.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ok, che non sarebbe auspicabile, ma se l'offerta langue e il budget è limitato pensando anche all'"ammiraglia" da sostituire, il diesel torna in auge. Anche e solo per un'esigenza pratica e di tempo, vista la pluralità di offerte. Eppoi, se i km percorsi sono 15 o 20, il Fap/DPF non dovrebbe avere problemi di sorta.

Per dire, mia sorella ha una A180cdi del 2012, ad oggi ha percorso appena 46k km e ogni giorno ne percorre, da anni, 18 per lavoro quasi tutti in autostrada, più i giri urbani per supermercato/asilo/danza/atletica dei pargoli. Il Fap/DPF non sa nemmeno che esista...

46k km li faccio in tre anni, se va bene

Inviato
16 minuti fa, Emerson scrive:

46k km li faccio in tre anni, se va bene

 

A maggior ragione, allora, con il diesel, pur non preferendolo, non vedrei particolari controindicazioni (a meno che non percorriate numerosi tragitti di 2 o 3 km max al giorno in urbano, ma non mi pare sia il vostro utilizzo...)

 

Dico di valutare il diesel perchè, semplicemente, sul km0/semestrale hai maggior scelta e maggiori sconti, e mi sembra di capire tu abbia una certa urgenza e un budget ben definito.

Poi, lungi da me difendere i naftoni, eh, io che sto girando a benza e vengo da due GPL, ma su 15k km annui non è una follia.

 

In alternativa, vedrei Ford che sconti fa attualmente sulla Fiesta 1.0 Ecoboost; solitamente sono abbastanza aggressivi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

A maggior ragione, allora, con il diesel, pur non preferendolo, non vedrei particolari controindicazioni (a meno che non percorriate numerosi tragitti di 2 o 3 km max al giorno in urbano, ma non mi pare sia il vostro utilizzo...)

 

Anche quelli, ma pure in extraurbano raramente si percorrono tragitti, comunque non superiori a 15-20 km, rettilinei, dove si possa "tirare" il motore, ma piuttosto saliscendi, curve, stop, ecc. Non sarebbe un problema per il processo di rigenerazione? Credo che l'attuale problema col FAP (di un'auto che ha comunque più di 200.000 km) potrebbe essere legato a quello.

Modificato da Emerson

Inviato

@Emerson

Giunti a questo punto, mi vien da pensare che tu ti sia infilato nella scomodissima posizione di aver due auto pressoché defunte e pochissimi €€ da spendere :( 

Andrei di Fiat Tipo o Renault Megane, usate max 2 anni e 60.000 km (vedo annunci fino a 13.000 €).

Paradossalmente costano di più le usate a benzina del segmento inferiore.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
33 minuti fa, Emerson scrive:

Anche quelli, ma pure in extraurbano raramente si percorrono tragitti, comunque non superiori a 15-20 km, rettilinei, dove si possa "tirare" il motore, ma piuttosto saliscendi, curve, stop, ecc. Non sarebbe un problema per il processo di rigenerazione? Credo che l'attuale problema col FAP (di un'auto che ha comunque più di 200.000 km) potrebbe essere legato a quello.

il problema del fap/dpf è che si intasa se l'auto viene usata per pochi km. Specialmente se si pensa solo a consumare poco e ogni tanto non si da una sgroppata. Purtroppo è così.

 

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.