Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Presentate le versioni ibride plug-in di Classe A, disponibile con carrozzeria berlina o 5 porte, e B. Le nuove A250e e B250e hanno un motore termico 1.3 abbinato ad un propulsore elettrico da 75 kw ed al cambio doppia frizione 8 marce denominato 8F-DCT. Il motore elettrico funge anche da motorino di avviamento per il motore a benzina. La potenza complessiva del sistema è di 160 kw (218 cv) e 450 nm, mentre l'autonomia in elettrico è di 70/75 km secondo il ciclo NEDC. Gli unici dati comunicati relativi alle prestazioni sono quelli della Classe A: l'accelerazione da 0 a 100 richiede 6,6 secondi, mentre la velocità massima è di 235 orari. Alle modalità di guida già presenti sui modelli con motorizzazioni classiche si aggiungono quella per la marcia in elettrico e quella per mantenere la carica della batteria. Inoltre coi paddle al volante è possibile gestire i livelli di frenata rigenerativa.

 

La batteria ha una capacità di 15,6 kwh, pesa 150 kg e richiede 1 ora e 40 con una wallbox da 7,4 kw per una carica completa o 25 minuti in corrente continua per passare dal 10 all'80%. Lo spostamento del serbatoio e il nuovo scarico, più corto e con terminale centrale sotto al pianale, permettono di ricavare lo spazio per la batteria senza rinunciare a troppo bagagliaio.

 

Il sistema plug-in di terza generazione, grazie all'integrazione col sistema MBUX, comprende anche la gestione dei flussi di energia in base al percorso e alle mappe del navigatore. Inoltre dall'app per smartphone è possibile gestire la climatizzazione da remoto.

 

500_19c0524-014-664423.jpg.0d75ff53891938efc0d05da2718cee13.jpg

 

500_19c0512-001-340617.jpg.6572f33a3ffdbfda343680b29a47bacd.jpg

 

https://media.mercedes-benz.it/anche-la-famiglia-delle-compatte-entra-nellera-nellibrido-plug-in-di-terza-generazione/

 

Nel comunicato non si fa riferimento al peso complessivo, nè alle sospensioni posteriori (immagino sia l'interconnesso, che permette di risparmiare spazio per la batteria); inoltre, seppure non sia specificato chiaramente, mi pare di capire che il motore elettrico mandi potenza alle ruote anteriori, dato che è semi-integrato al cambio, con uno schema quindi simile all'Audi A3, senza 4x4 elettrico (curioso di capire se anche le suv adotteranno lo stesso sistema).

 

P.S. mods non mi è parso il caso di aprire un nuovo topic per una motorizzazione, nel caso abbia sbagliato chiedo scusa

Modificato da GL91

  • Risposte 51
  • Visite 26.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non riesco a digerire al posteriore la totale assenza di linee... sembra un palloncino gonfiato

  • Beh.... è meglio di quanto pensassi, mi piace più della classe A. Ha una linea più coerente, e lo sbalzo anteriore è meglio dissipato dall'altezza della linea di cintura. 

  • L'hanno tamponata?

Immagini Pubblicate

Inviato

Potrebbe essere solo anteriore anche se la C plug in esiste anche 4Matic (solo benzina non diesel + elettrico) mentre la E esiste solo posteriore se la vuoi plug in sia benzina che diesel.

  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.