Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

El Nino e l'auto aziendale...ma quale?

Featured Replies

Inviato

Ti do un consiglio: prendine una con il cruise control adattivo che arriva fino a 0. Se fai tanta strada è una manna dal cielo. In pratica la strada la fa lui, sulle provinciali/statali ti dimentichi dei pedali. Anche in autostrada, quando vai ai tuoi 137km/h e qualcuno sorpassa e si mette davanti, non devi cristonare a risorpassare o riprendere il gas. Quello + cambio automatico, ti cambiano la vita.

Vedo che sulla compass business non si può avere, sulle altre si. Come al solito in fiat dimostrano di non capire un accidente. Io personalmente la avrei già scartata.

Da quando lo uso sulla passat business (di serie), quando salgo su un auto che non ce lo ha, mi sembra di tornare alla preistoria.

Modificato da Nico87

  • Risposte 83
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • già... poi dicono che son quelli che c'hanno il suv che lo comprano solo perché "ce l'hanno piccolo"...   (vabbe', io ho il suv e ce l'ho piccolo, ma è solo una coincidenza!  )

  • Personalmente andrei di Insignia.            

  • Scusate ma se i suv: - non sono spaziosi - non sono più sicuri - non sono piacevoli da guidare - adesso mi dici pure che non sono più comodi Insomma... A che cacchio servono i suv?

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Potrebbe anche essere che i colossi degli NLT, che sono i clienti maggiori di questi allestimenti "business", non avranno chiesto ad FCA quel tipo di accessori per il Compass. 

 

No no. Son davvero tutti cretini. Se organizziamo la cena dei cretini, portiamo tutto il management FCA.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
20 ore fa, slego scrive:

posso dire che gli interni della mia piccola auto rustica sono immacolati, esenti dea graffi, rotture e scricchiolii.

 

Confermo che a volte la facilità progettuale aiuta, così come quando si evita di abbinare svariati materiali diversi tra loro. Su due Ypsilon, mai avvertito scricchiolii.

Caso estremo: Doblò a metano di 10 anni con 265k km, zero rumori dalla plancia (e grazie al piffero, è un blocco unico di plastica grigia :D)

 

 

In ogni caso, sembra che @el Nino preferisca la compattezza della Q2 ed è comprensibile: anch'io tra Q2 e Compass sarei molto combattuto (nel mio caso non preferendo nessuna delle due...)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
On 18/11/2018 at 14:56, Davialfa scrive:

Per me 100 volte meglio Compass, sia come estetica (preferisco persino la T-roc alla q2), che come abitabilità (la compass offre poco in tal senso rispetto alle dimensioni, ma per me l'abitabilità della q2 è veramente misera).

Come estetica se la giocano alla pari, per me: il muso della Jeep è davvero bello ma il disegno del posteriore non mi fa impazzire, dell'Audi mi piacciono la fiancata pulita e la compattezza generale. Ovviamente la Compass è più abitabile dato che ci sono 30 cm di macchina in più...

On 18/11/2018 at 15:26, tonyx scrive:

peccato non sia anche ben progettato...

Difetti?

On 18/11/2018 at 15:57, slego scrive:

A me pare che tu abbia una netta preferenza per la Q2, soprattutto in termini di guida ed ergonomia. Pazienza se dietro staranno un po' stretti o se il bagagliaio non è il massimo; la devi guidare tu e ci farai tanti chilometri, quindi credo che il come tu ti senti alla guida sia la prima cosa da considerare.

 

La filosofia Jeep - che può ovviamente piacere o meno - votata più alla concretezza che all'apparenza: per cui ad esempio i pannelli porta in plastica rigida, che possono sembrare poveri, sono in realtà ben fatti.
 

Esatto slego. Jeep e Audi mi piacciono entrambe a livello estetico per motivi diversi e opposti, ma alla guida mi son sentito più a mio agio con la Q2, auto che mai avrei preso in considerazione per un eventuale acquisto. La Jeep è più filtrata.

 

Come ho scritto in precedenza i pannelli porta per me sono molto meglio sul Compass che non sulla Q2. Su quest'ultima si paga addirittura un extra per avere parte dei fianchetti di finta pelle a sostituire la colata di plastica rigida...

La mia osservazione era sulla brutta resa estetica dei dettagli satinati: guardate come cambia l'effetto tra Business e Limited:

640x480.jpg.d44302ef8046704e99e3b6bea3a940bd.jpg640x481.jpg.c9a1b0d03fecce853aa4604776d7ca53.jpg

On 18/11/2018 at 18:33, eccezziunale scrive:

A me farebbe paura fare tanti km su un B-SUV...

Questa è la prima auto aziendale e quindi devo andare un po' a istinto...che sia Q2 o Compass non credo di cascare male. Il venditore Jeep mi ha contattato per fare una prova più approfondita che comprenda anche un tratto di autostrada. Vedremo come va!

18 ore fa, Nico87 scrive:

Prendine una con il cruise control adattivo che arriva fino a 0. Quello + cambio automatico, ti cambiano la vita.
Vedo che sulla compass business non si può avere, sulle altre si. Come al solito in fiat dimostrano di non capire un accidente.

11 ore fa, nucarote scrive:

Potrebbe anche essere che i colossi degli NLT, che sono i clienti maggiori di questi allestimenti "business", non avranno chiesto ad FCA quel tipo di accessori per il Compass. 

Effettivamente sulla Compass Business non si possono aggiungere altri ausili alla guida, ma tale scelta può essere dettata dall'analisi di ciò che va per la maggiore tra le flotte. Su Q2 Business il cruise control adattivo è a pagamento (di serie c'è quello normale), mentre sulla Jeep sono di serie l'avviso di superamento della linea di corsia, l'avviso anticollisione, la telecamera posteriore, lo schermo da 8.4 pollici (contro i 7 pollici della tedesca) la radio DAB.

 

Tieni presente che il valore economico in busta paga per un Compass e una Q2 sono identici nonostante la differenza di categoria, dimensioni, 20 cv in più e la presenza della trazione integrale sulla Jeep (oltre al select Terrain).

8 ore fa, gianmy86 scrive:

Sembra che @el Nino preferisca la compattezza della Q2 ed è comprensibile: anch'io tra Q2 e Compass sarei molto combattuto (nel mio caso non preferendo nessuna delle due...)

Siamo nella stessa barca! Io personalmente avrei scelto una Golf, una 500L Cross, una Scenic o un Karoq...

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
31 minuti fa, J-Gian scrive:

 

 

Una Q3 ci penserei più di qualche volta,

Poi la vedi e tutti i dubbi spariscono... per me se la gioca con ssangyong per suv piu bruttosul mercato.. Parlo della versione fino al 2017, ora non so se ne è uscita una nuova

Modificato da Davialfa

Inviato
19 ore fa, nucarote scrive:

Potrebbe anche essere che i colossi degli NLT, che sono i clienti maggiori di questi allestimenti "business", non avranno chiesto ad FCA quel tipo di accessori per il Compass. 

 

Non dico che debba essere di serie. Ma di lasciare la possibilità di inserirlo come optional come negli altri allestimenti.
Anche perchè se non serve a chi fa strada per lavoro, non vedo a chi dovrebbe servire...

Modificato da Nico87

Inviato

Se ti piace ogni tanto andare off-road, la Jeep, che è anche la più bella esteticamente fra le elencate.

Altrimenti BMW 118d.

Inviato
39 minuti fa, tonyx scrive:

hanno chiamato la versione 1.0 tsi base 116cv 30 tfsi, cosa vorrebbe suggerire quel 30? che è un 3.0 ? ?

 

è il "nuovo corso" Audi: al posto della cilindrata mettono un numero in base alla potenza.

30 è peri motori  fino a 91kW (e da lì a salire con 35, 40, 45 ecc)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.