Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda 3 2019? 176 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda 3 2019?

    • Molto
      72
    • Abbastanza
      44
    • Poco
      50
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Qualcuno sa se usciranno, oltre allo SKYACTIV-X annunciato, altre motorizzazioni oltre al 2.0 benzina e il 1.8 diesel? 

Dico questo perchè tutte le recensioni rilevano un difetto comune: la mancanza di cavalleria. Cosa che con la vecchia, ad esempio, non si sentiva avendo a listino anche un 2.2 D da 150cv

  • Risposte 846
  • Visite 210.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buon pomeriggio a voi,   la mia Mazda 3 2.0 MH Skyactive-G Exclusive AT Metallica Gray      

  • Volevo complimentarmi per la risposta, gentile, educata e soprattutto ricca di informazioni sul perchè non sei d'accordo. Se posso permettermi, la prossima volta, per risparmiare parole, rispondi dire

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Ritirata ieri! Quest’auto davvero non rende in foto e video. Quando l’ho rivista dal vivo (ieri appunto, mai vista una in 3 mesi) mi sono anche ricordato del perché l’ho comprata. Magari ci saranno

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

 

Semmai, stona che a fronte di un impoverimento della scheda tecnica, per una segmento C allestimento base (ma per onestà intellettuale, già piuttosto completo) con vernice metallizzata e potenza medio-bassa si chiedano in pratica 25mila euro (se ho capito bene, non ci sono sconti).

 

per adesso, nemmeno lanciata col porte aperte, dai...c'è un'anteprima e prendono ordini, tra 6 mesi  ( o meno) gli sconti sono normali (per lo standard Mazda eh)

 

Dai ragazzi, se arriva l'X in tempi ragionevoli e il telaio fa il suo dovere (standard Mazda 3 come dinamica e prestazioni complessive) questa non è una brutta proposta nel segmento C.

 

Tanto non venderà a mazzi, Mazda è appunto un brand di nicchia.

2 minuti fa, FK_12 scrive:

Qualcuno sa se usciranno, oltre allo SKYACTIV-X annunciato, altre motorizzazioni oltre al 2.0 benzina e il 1.8 diesel? 

Dico questo perchè tutte le recensioni rilevano un difetto comune: la mancanza di cavalleria. Cosa che con la vecchia, ad esempio, non si sentiva avendo a listino anche un 2.2 D da 150cv

 

No, per ora (e per me sono 3 anni di vita modello ) solo quelle 3.

Mazda crede nel diesel, ma non  tanto da fare un motore da 150 cv. Forse (ma solo a fronte di enormi richieste) potrebbero fare ancora la 2.2. ma non credo.

Modificato da Matteo B.

Inviato
10 minuti fa, FK_12 scrive:

Qualcuno sa se usciranno, oltre allo SKYACTIV-X annunciato, altre motorizzazioni oltre al 2.0 benzina e il 1.8 diesel? 

Dico questo perchè tutte le recensioni rilevano un difetto comune: la mancanza di cavalleria. Cosa che con la vecchia, ad esempio, non si sentiva avendo a listino anche un 2.2 D da 150cv

Uscirà dopo l'estate lo Skyactiv-X. Non più questa estate, è stato rinviato fine 2019.

Modificato da JKroos

Inviato
 
più si va su di peso (e di potenza) più servono le sospensioni sofisticate, questo vale sempre.
 
io ho fatto un breve test della 122 cv non esaustivo di certo, ma mi aspettavo più una vettura "stile francese non sportiva". invece è una 3 come le precedenti (se non meglio) che ho provato.
 
Io non compro nulla (mi ha  spinto il venditore a provarla), non mi serve un'auto ora e tantomeno una C, ma andate a farci un giro ,tanto per provarla.
 
Io per ora sospendo il giudizio, dalla scheda tecnica è un impoverimento, ma se dovessi pensare di prenderla chiederei un test drive esteso, forse il telaio è buono come dicono . FORSE.
 
 
Io sono infatti dell'avviso che per esempio già da cx-4 potrebbero adottare dei ML.

Circa invece poi il più volte accennato "impoverimento tecnico" di questa new 3 ne abbiamo giusto contezza noi più "addentrati" all'argomento e pertanto ciò che più e principalmente conterà ai più sarà tutto il contesto più "palese" del prodotto e qui, spazio e funzionalità a parte, gli "argomenti" non latitano troppo diciamo (anche soggettività permettendo naturalmente)....

☏ SM-G360F ☏

Inviato
43 minuti fa, Matteo B. scrive:

No, per ora (e per me sono 3 anni di vita modello ) solo quelle 3.

Mazda crede nel diesel, ma non  tanto da fare un motore da 150 cv. Forse (ma solo a fronte di enormi richieste) potrebbero fare ancora la 2.2. ma non credo.

 

35 minuti fa, JKroos scrive:

Uscirà dopo l'estate lo Skyactiv-X. Non più questa estate, è stato rinviato fine 2019.

 

Peccato peccato peccato una macchina del genere e la "limiti" con potenze non più alte di 120cv.. mah

Inviato
5 ore fa, GGMM scrive:

Civic Type-R A45 AMG e RS3 hanno potenze ben superiori e vocazione sportiva, la nuova generazione della Mazda 3 pur presentandosi aggressiva e sportiva è una macchina con potenze limitate e prestazioni modeste: l'unico dubbio potrebbe essere la Skyactiv-X, che comunque avrà 180 CV quindi niente di esagerato. 

Comunque io ho avuto prima la Focus col multilink, poi una Bravo 150 CV con ponte torcente, ora ho la Mazda 3 2.2.D 150 CV con multilink e nell'utilizzo normale non c'è questa grande differenza, forse nei tratti misti con bruschi cambi di direzione un pò si nota.

Per quanto riguarda lo Skyactiv-X, trazione integrale e torque vectoring dovrebbero comunque garantire una certa agilità.

Dalle foto sembra di intravedere un ponte pure per la awd... boh. Sicuramente il 7 marzo (Ginevra) sapremo tutto... dato che se è previsto il multilink su quel telaio... il nuovo crossover non potrà non averlo.

4 ore fa, Matteo B. scrive:

 

più si va su di peso (e di potenza) più servono le sospensioni sofisticate, questo vale sempre.

 

io ho fatto un breve test della 122 cv non esaustivo di certo, ma mi aspettavo più una vettura "stile francese non sportiva". invece è una 3 come le precedenti (se non meglio) che ho provato.

 

Io non compro nulla (mi ha  spinto il venditore a provarla), non mi serve un'auto ora e tantomeno una C, ma andate a farci un giro ,tanto per provarla.

 

Io per ora sospendo il giudizio, dalla scheda tecnica è un impoverimento, ma se dovessi pensare di prenderla chiederei un test drive esteso, forse il telaio è buono come dicono . FORSE.

 

 

Bisogna vedere la vecchia con un assetto non morbido come va, su strade perfette un assetto rigido può fare faville a prescindere (fino a un certo punto) e comunque rendere il mezzo più agile di un mezzo con multilink e assetto morbido. Basterebbe mettere dei Bilstein B6 sulla vecchia, anche senza mettere i B8 e molle ribassate.. il margine per indurirla rispetto alla base è alto, ma secondo me se lo fai su una qualsiasi col ponte ti ritrovi una tavola perchè, normalmente, per stare in strada bene hanno l'assetto già bello duro.

Modificato da elancia

Inviato
6 ore fa, Programma101 scrive:

Io sono infatti dell'avviso che per esempio già da cx-4 potrebbero adottare dei ML.

Circa invece poi il più volte accennato "impoverimento tecnico" di questa new 3 ne abbiamo giusto contezza noi più "addentrati" all'argomento e pertanto ciò che più e principalmente conterà ai più sarà tutto il contesto più "palese" del prodotto e qui, spazio e funzionalità a parte, gli "argomenti" non latitano troppo diciamo (anche soggettività permettendo naturalmente)....

☏ SM-G360F ☏
 

Ma il fatto che non venga neppure menzionato dalle "videorecensioni" significa che per attirare il cliente medio si deve mettere l'accento su altro (linea, interni, infotainment). Questo al netto delle poche info tecniche di risalto che sono una sorta di biglietto da visita, ovvero il "telaio irrigidito" per questa o le quattro ruote sterzanti per la Mégane.. ecc.. ecc... tutti elementi che vengono ripetuti in continuazione dai giornalisti che si devono ricordare di menzionarli (sennò sono guai) e, in qualche modo, associare a una guidata su strada.

Io poi non ho capito quanto sia il bagagliaio in lt. dichiarati... con tali sospensioni dovrebbe essere enorme, o no?

Inviato
Ma il fatto che non venga neppure menzionato dalle "videorecensioni" significa che per attirare il cliente medio si deve mettere l'accento su altro (linea, interni, infotainment). Questo al netto delle poche info tecniche di risalto che sono una sorta di biglietto da visita, ovvero il "telaio irrigidito" per questa o le quattro ruote sterzanti per la Mégane.. ecc.. ecc... tutti elementi che vengono ripetuti in continuazione dai giornalisti che si devono ricordare di menzionarli (sennò sono guai) e, in qualche modo, associare a una guidata su strada.
Io poi non ho capito quanto sia il bagagliaio in lt. dichiarati... con tali sospensioni dovrebbe essere enorme, o no?
Si, il bagagliaio dovrebbe essere "enorme" ma pare si fermi a 351 cc se non vado errato.

☏ SM-G360F ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.