Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ammortizzatori: quando cambiarli

Featured Replies

Inviato

Saluti a tutti,

vedendo subito al sodo: ho notato che la mia 159 TBi, a (quasi) 8 anni e 86.000km, gli ammortizzatori cominciano a mostrare segni di cedimento: l'auto non s'appoggia più nelle curve come una volta, sento che il rollio è aumentato.

Di contro, la Panda a metano di aprile 2014 e 101.000km non mostra nessun segnale di affaticamento, nonostante l'aggravio di peso portato dalle bombole del metano.

 

La domanda, generale e non relativa al mio caso particolare, è: quando cambiate gli ammortizzatori? Quando sentite che non sono più come una volta, raggiunto un certo chilometraggio o raggiunta una certa età della vettura?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Per assurdo non e' che hai anche le gomme un po andate?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore

Le gomme sono invernali acquistate nuove l'anno scorso, e comunque sentivo l'effetto "coricamento" già con le estive.

Il "rimbalzo" lo devo verificare :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Il ragionamento che sto facendo io (Focus sw 2009 130kkm) è questo: a prescindere dall'esatto stato di usura degli ammortizzatori, sicuramente presente, ritengo di poter portare a fine vita l'auto così?

Se non lo credo possibile, ma al contempo penso di aver almeno superato la metà vita utile, ritengo che cambiarli subito massimizzi il periodo nel quale viaggio con ammortizzatori ottimali.. inutile aspettare oltre..

 

Ho una punto nella stessa situazione della tua panda e credo che non li farò.. ma alla Focus li farò al piu presto..

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Molto fa il percorso dove viene utilizzata l'auto.

 

Se si fa tanta autostrada, tante strade extraurbane con un ottimo manto stradale e con una guida pacata, possono durare tanti anni.

 

Chiaramente più la si utilizza in città, più la guida è nervosa e (soprattutto) più le strade sono rovinate, meno durano. 

 

Per la mia esperienza, se si fanno tante strade sconnesse (la maggior parte sono così da me), tanta città e si vuole l'auto in ordine, l'ideale è cambiarli ogni 5 anni / 80k km circa. 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

A me dopo 300000 km ancora non rimbalzavano... Alla fine li ho cambiati lo stesso. Il comfort è aumentato in maniera spettacolare (devo dire che ho messo i Bilstein B4 a gas, che assorbono di più).

Inviato

 

6 ore fa, Sandro scrive:

Saluti a tutti,

vedendo subito al sodo: ho notato che la mia 159 TBi, a (quasi) 8 anni e 86.000km, gli ammortizzatori cominciano a mostrare segni di cedimento: l'auto non s'appoggia più nelle curve come una volta, sento che il rollio è aumentato. 

Di contro, la Panda a metano di aprile 2014 e 101.000km non mostra nessun segnale di affaticamento, nonostante l'aggravio di peso portato dalle bombole del metano.

 

La domanda, generale e non relativa al mio caso particolare, è: quando cambiate gli ammortizzatori? Quando sentite che non sono più come una volta, raggiunto un certo chilometraggio o raggiunta una certa età della vettura?

 

Cerca tracce di olio alla base degli steli e vedi se ne hai uno scoppiato.

Testare a mano gli ammortizzatori si riesce su una pnda. Sulla 159 visto il peso e le molle non la fai sobbalzare da vedere qualcosa.

Per il resto potrebbe essere ora o mancare poco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.