Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, led zeppelin scrive:

L'ibrido non è un motore da tirare di giri o da fare gli spari al semaforo. È un motore che predilige andature rilassate (ma non ferme, anzi). 

 

Va provata, si capisce al volo se può fare al caso tuo o no.

 

 

 

ho provato bene una Yaris ibrida di qualche anno fa, va bene per una guida costante senza "scatti", appunto. Può andare, non devo fare le corse a chi arriva prima :)

Inviato
35 minuti fa, 0rion79 scrive:

 

ho provato bene una Yaris ibrida di qualche anno fa, va bene per una guida costante senza "scatti", appunto. Può andare, non devo fare le corse a chi arriva prima :)

Ecco, tieni conto che rispetto a Yaris ibrida, Auris ibrida (e presumibilmente anche la Corolla) è più votata ad un utilizzo a 360 gradi, autostrada e statale comprese. Anche come consumi, in quei percorsi è più efficiente (l'ibrido della Yaris è pensato per un utilizzo più prettamente cittadino).

Inviato
5 ore fa, 0rion79 scrive:

Grazie per capire il mio voler evitare auto francesi e tedesche, però mi confondi su una cosa: mi dici che la Giulietta sarebbe perfetta per me ma le mancano delle features che invece mi consigli. Come fa allora ad essere "perfetta"?

Infatti lo "sarebbe" se li avesse, non li ha quindi non lo è.

5 ore fa, 0rion79 scrive:

Ho dato uno sguardo anche alla Fiat Tipo: devo dire che è una gran bella macchina, ma le manca qualcosa in termini di funzioni? (dispositivi di sicurezza che oggi sono "di base", tipo frenata automatica, avviso di angolo cieco e assistente di corsia) E cosa ne sarà poi di tagliandi, manutenzioni etc? Anche quelli sono costi invisibili....

Tipo non è molto ben messa: ha cruise control adattativo e frenata automatica, non ha l'avviso di angolo cieco e l'assistente di corsia. La manutenzione sulle Fiat non è un problema perché costa due lire, meno di tutte le altre Case, anzi tieni in conto che i tagliandi su quasi tutti i marchi non FCA costano sensibilmente di più.

5 ore fa, 0rion79 scrive:

cosa intendi come differenza tra il comfort di guida e il piacere di guida?

Prova un'A4 e poi una Giulia, specie su una strada tortuosa: la differenza è quella. Comfort significa che viaggi comodo, piacere significa che l'auto fa venire voglia di guidarla.

Inviato

Secondo me un'auto che può fare al caso tuo è la nuova Ford Focus.
È un progetto recente e con la titanium ha i vari aiuti alla guida. Ti consiglio la versione diesel 120cv dato che farai molta autostrada e dovresti dormire sonni tranquilli fino al 2028 per i blocchi del traffico

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Secondo me, se non hai un idea dei km e dell'utilizzo, potresti valutare un auto diesel con la formula Buyback, ti costa qualcosa in più dell'acquisto ma se fai pochi km potrebbe essere conveniente restituirla e fare il cambio, tra 2 o 3 anni, con un auto con una diversa alimentazione, se invece fai tanti km la riscatti e la utilizzi fino allo sfinimento.

In alternativa potresti valutare delle offerte KM0 della Tipo 4 porte, che costano poco più di una seg.B, allestimento Lounge, puoi scegliere il 1.4 aspirato, non brillante ma con la possibilità di trasformarlo a GPL, la 1.4 t GPL, che è più costosa ma rimani ampiamente nel budget, o la 1.3 jtdm, che consuma poco e costa poco più della versione a benzina, o la 1.6 jtdm, più costosa ma con la sesta marcia utile in autostrada.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Secondo me un'auto che può fare al caso tuo è la nuova Ford Focus.
È un progetto recente e con la titanium ha i vari aiuti alla guida. Ti consiglio la versione diesel 120cv dato che farai molta autostrada e dovresti dormire sonni tranquilli fino al 2028 per i blocchi del traffico

Ha detto niente tedesche... Ford in Italia è considerata tedesca.

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Ha detto niente tedesche... Ford in Italia è considerata tedesca.

 

E' una Tedesca anomala, i ricambi costano come quelli di una generalista Italiana o Francese, idem per i tagliandi.

 

Occorre solo capire cosa intenda per il no alle Tedesche, se è una motivazione relativa al paese di costruzione la Ford è Tedesca come direzione e Tedesca o Spagnola come costruzione, se è per il discorso ricambi e manutenzione è più cara una Seat che una Ford.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
On 27/1/2019 at 09:08, 0rion79 scrive:

i Km non so stimarteli ora ma dovrei coprire un'area da Milano a Bologna, dovendo raggiungere realtà troppo distanti dalle linee servite dai mezzi pubblici.

 

secondo me devi comunque fare una stima - per quanto approssimativa - almeno indicativa su percorrenze e tipi di percorsi.

di fatto stai per fare un acquisto legato a esigenze lavorative, ovvero spendi soldi che dovrai ammortizzare con il tuo lavoro, per cui un acquisto "al buio" è quantomeno avventato.

se farai parecchia strada, magari in gran parte in autostrada o extraurbano, sei ancora in fasci "pro-diesel". se le percorrenze non sono così elevate, e se ti capiterà spesso di viaggiare in aree urbane, potrebbe essere più adatto un ibrido. ma lo stesso ibrido potrebbe essere "sprecato" o comunque non così valido rispetto a un semplice benzina o  gpl.

Inviato

fai tanta strada, io andrei di diesel. Non mi preoccuperei neanche del fattore "ecologico", il diesel moderno E6.2 inquina meno di quanto la gente pensa, e soprattutto se abbinato ad un cambio automatico di ultima generazione, arriva a fare consumi che sono davvero interessanti. Diciamo che stai abbondantemente sopra i 20 reali in extraurbano.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.