Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A me sembra che la strategia applicata a Maserati sia la medesima strategia applicata da FCA a tutti i brand europei ad eccezione di Ferrari: gamme prodotto incomplete, modelli vecchi, nessuna novità all'orizzonte. Affermare che i problemi derivano dall'accoppiamento con Alfa Romeo (due carrozzerie a listino e la giulietta) è una balla, Lamborghini non soffre della vicinanza di Audi (gamma prodotto mostruoso ed in continua evoluzione). 

Tempo fa ho conosciuto un collaudatore Maserati, sta li dai tempi di De Tomaso e raccontava come la Alfieri sia pronta da tempo ma che la luce verde non viene data perche Marchionne (RIP) la vorrebbe tutta elettrica ed ovviamente FCA non è in grado di farla in tempi certi. Alfieri è stata uccisa nella culla ancor prima di presentarla. La gamma Maserati è un mezzo disastro, come si puo pretendere di esprimere premiumness quando un capolavoro come GT viene lasicato invecchiare cosi? quando il capolavoro Quattroporte di pininfarina viene mortificato dalla Ghibli allungata (non siamo tedeschi, siamo italiani, le matrioske non  fanno parte del nostro sentire l'auto e chi compra una sportiva italiana vuole un'emozione diversa da chi compra mercedes). Sempre il collaudatore mi diceva come in FCA si dicesse comunque che la nuova quattroporte fa i numeri della vecchia e quindi va bene cosi (!). Fatto sta che di vecchie quattroporte se ne vendevano a pacchi qui in Italia, la nuova è rara come un quadrifoglio (poi magari le vendono in Cina eh...).

A me sembra evidente come da tempo FCA stia cercando di sbolognare il tutto al compratore di turno. Sentiamo parlare di piani industriali coi fiocchi da anni cui poi seguono le solite dichiarazioni di comodo a giustificare il disastro. Poche idee e tutte confuse.

  • Risposte 76
  • Visite 14k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'errore sta nella filosofia stessa di maserati ed anche alfa. Se al cliente non interessa il piacere di guida (russi, cinesi, e in generale mercati emergenti), le attuali maserati (e alfa) non hanno

  • L'unico vero problema è la discontinuità.   Nella vita non è prioritario essere i migliori ma essere costanti. Mi dispiace ma i marchi italiani soffrono questo grosso problema.   T

  • @Nico87   Tutto vero, però devo solo far presente una cosa. Ho una Ghibli Gransport S a benzina, e quanto a piacere di guida, Sterzo, e assetto, è anni luce avanti alla 530d con le adattive

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, il_vignale scrive:

A me sembra che la strategia applicata a Maserati sia la medesima strategia applicata da FCA a tutti i brand europei ad eccezione di Ferrari: gamme prodotto incomplete, modelli vecchi, nessuna novità all'orizzonte. Affermare che i problemi derivano dall'accoppiamento con Alfa Romeo (due carrozzerie a listino e la giulietta) è una balla, Lamborghini non soffre della vicinanza di Audi (gamma prodotto mostruoso ed in continua evoluzione). 

Tempo fa ho conosciuto un collaudatore Maserati, sta li dai tempi di De Tomaso e raccontava come la Alfieri sia pronta da tempo ma che la luce verde non viene data perche Marchionne (RIP) la vorrebbe tutta elettrica ed ovviamente FCA non è in grado di farla in tempi certi. Alfieri è stata uccisa nella culla ancor prima di presentarla. La gamma Maserati è un mezzo disastro, come si puo pretendere di esprimere premiumness quando un capolavoro come GT viene lasicato invecchiare cosi? quando il capolavoro Quattroporte di pininfarina viene mortificato dalla Ghibli allungata (non siamo tedeschi, siamo italiani, le matrioske non  fanno parte del nostro sentire l'auto e chi compra una sportiva italiana vuole un'emozione diversa da chi compra mercedes). Sempre il collaudatore mi diceva come in FCA si dicesse comunque che la nuova quattroporte fa i numeri della vecchia e quindi va bene cosi (!). Fatto sta che di vecchie quattroporte se ne vendevano a pacchi qui in Italia, la nuova è rara come un quadrifoglio (poi magari le vendono in Cina eh...).

A me sembra evidente come da tempo FCA stia cercando di sbolognare il tutto al compratore di turno. Sentiamo parlare di piani industriali coi fiocchi da anni cui poi seguono le solite dichiarazioni di comodo a giustificare il disastro. Poche idee e tutte confuse.

 

guarda, questa sento di condividerla in pieno, alfieri tutta elettrica non ha senso, deve essere ibrida invece


e poi come dicevo marchionne non ne capiva molto di auto di lusso il suo ideae erano jee e ram

 

e la stessa proprieta' ha sempre mantenuto uno strano atteggiamento ne confronti delle auto di lusso, alfa prima doveva diventare una fiat con agnelli, poi una volkwagen come diceva wester,  maserati e' sempre stataun po' nello sgabuzzino delle scope

 

insomma si decidano, manley dice che deve fare i pickup medi, li faccia a nome ram e non rompa, e poi a me dei pickup medi frega nulla, Bonomi e' entrato in aston martin e l'ha subito risollevaa, ha dimostrato di sape fare le auto di lusso, di conoscere il genere

 

se la proprieta' fca non si sente adatta a fare auto di lusso e prefersce restare sul mass market nord sud americano venda maserati a Bonomi che invece e' specializzato sul lusso

 

anche perche' poi a me di tutta fca (ferrari e' esterna) l'unica cosa che ineressa veramente sono alfa e maserati, non i pickup di manley

Inviato

Non dimentichiamo che le perdite grosse sono state in Cina non in Europa.  

 

Nel 2017, a fronte di circa 50k Maserati vendite Worldwide le Maserati europee sono state 9600 circa .

Nel 2018 di fronte ad una perdita del 25% Worldwide, le Maserati europee sono state 8000 circa ( -16,6% )

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

e poi a maserati servono due coupe' alfieri 2+2 e nuova GT a  posti e non ha senso dire che oggi si vendono pochi coupe' perche' maserati e' un marchio sportivo, lo capiscono? SPORTIVO

 

non e' fatto per i grandi numeri non e' bmw, quando pensi a maserati NON pensi a bmw non e' la stessa cosa!

come bmw che voleva pubblicizzare rolls royce come auto aziendale per manager cosa che ovviamente non e' mai avvenuta e i mager continuano a girare in mercedes s

 

l'identita' dei marchi non puo' essere spostata dal primo dirigente che si sveglia la mattina, e' qualcosa che si e' costruita e sedimentata in decenni e decenni

 

hanno maserati, facciano maserati!!!!!

Inviato
16 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che le perdite grosse sono state in Cina non in Europa.  

 

Nel 2017, a fronte di circa 50k Maserati vendite Worldwide le Maserati europee sono state 9600 circa .

Nel 2018 di fronte ad una perdita del 25% Worldwide, le Maserati europee sono state 8000 circa ( -16,6% ) 

 

..si, in EU le cifre sono un po salvati degli vecchie sportive, che hanno fatto un job molto bene, nonostante il loro eta biblica, invece anche in EU il trattore ha perso piu di 20% contro 2017.

 

image.png.2e72d054d360863495b150d42e79b1f1.png

Modificato da 4200blu

Inviato

io direi che la soluzione del problema e' semplicissima

 

hanno il marchio maserati, allora FACCIANO DELLE MASERATI

 

ma. lo. sanno. cosa. sono. le. maserati?

 

io lo so, la proprieta' e manley invece lo sanno? ripeto, lo sanno?

 

Inviato
11 minuti fa, shadow_line scrive:

e manley invece lo sanno?

 

...cosa aspetti di un venditore di Mercedes/Jeep (cosi Taxi e trattori) ?? E chiaro che non ha la minima idea cosa definisce una macchina sportiva ed elegante origine italiana ☹️

Inviato
26 minuti fa, shadow_line scrive:

io direi che la soluzione del problema e' semplicissima

 

hanno il marchio maserati, allora FACCIANO DELLE MASERATI

 

ma. lo. sanno. cosa. sono. le. maserati?

 

io lo so, la proprieta' e manley invece lo sanno? ripeto, lo sanno?

 

 

11 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...cosa aspetti di un venditore di Mercedes/Jeep (cosi Taxi e trattori) ?? E chiaro che non ha la minima idea cosa definisce una macchina sportiva ed elegante origine italiana ☹️

Ma chi è che comanda in Maserati e chi ce li ha messi ?

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
7 minuti fa, pennellotref scrive:

 

Ma chi è che comanda in Maserati e chi ce li ha messi ?

 

qui e' la proprieta' che deve rispondere e infatti stiamo aspettando queste risposte

anche se comunque come ho sempre detto hanno la scusante che l'improvvisa accelerazione dell'ibrido elettrico ha cambiato le carte in tavola piu in fretta del previsto

 

quindi non li crocifiggo in sala mensa per questo, attendo solo delle risposte

Inviato

Io aspetterei un attimo prima di dire che Manley con capisce cosa sia il lusso. E' stato appena nominato CEO di FCA, diamogli tempo di mettere in atto le sue strategie. Poi diremo se capisce o non capisce.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.