Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

 

THREAD UFFICIALE —> CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, tipt scrive:

Conviene fare queste modifiche a un anno dall'Mca?

 

Chi può aspettare aspetterà sicuramente...

Se non lo fanno, poi si direbbe "Eh ma ha ancora un infotainment del 2016!!!1!!!1!!!!" 

Scherzi a parte IMHO vale la pena aspettare se e soltanto se, si sta cercando la variante ibrida. 

  • Risposte 1.3k
  • Visite 397.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Invece la concorrenza non potrà mai recuperare, troppo costoso fare auto vere da guidare anziché virtuali.

  • i miei due cents su questo MY: Lodevole lo sforzo di migliorare la situazione, ma alcune mancanze sono davvero INTOLLERABILI: 1. virtual cockpit 2. clima quadrizona 3. due schermi

  • Uno viene qui per gustarsi un po di news su un semplice my e invece si trova il 3d infestato di delatori e trolls che non aspettano altro che venire a sfogare le proprie frustrazioni.... le informazio

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, MikeMito scrive:

Praticamente faranno ciò che hanno fatto con Renegade. Prima solo aggiornamento interni con upgrade inforainment (nel caso Renegade con My2018) e l’anno successivo restyling esterno (nel caso Renegade con My2019). 

 

Mike ti ricordi le date di inizio commercializzazione dei due my della renegade?

Inviato

Nuovo schermo anche tra contagiri e contakm?

Quello potrebbe essere utile, magari con maggiori info a livello navigatore e grafica più aggiornata...il resto immagino sarà una pacca sulle spalle per farla arrivare al restyling in modo più “dolce”

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato
3 minuti fa, Davialfa scrive:

Mike ti ricordi le date di inizio commercializzazione dei due my della renegade?

No, non mi ricordo il mese preciso, però posso dirti con certezza che i My sono sempre presentati nel secondo semestre dell’anno precedente e messi in commercio verso la fine dell’anno precedente. 

Inviato
47 minutes ago, Davialfa said:

 

Mike ti ricordi le date di inizio commercializzazione dei due my della renegade?

E' stata commercializzata a inizio gennaio 2018, il restyling attuale invece è stato lanciato a giugno dello stesso anno (presentata al Salone del Valentino di Torino).

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
28 minuti fa, fedegta scrive:

E' stata commercializzata a inizio gennaio 2018, il restyling attuale invece è stato lanciato a giugno dello stesso anno (presentata al Salone del Valentino di Torino).

 

Quindi my 2018 renegade presentato  e commercializzato a gennaio 2018 e my 2019 presentato e commercializzato a giugno 2018? Praticamente 6 mesi l'uno dall'altro?

 

Secondo voi queste date possono essere plausibili anche  per Stelvio?

Modificato da Davialfa

Inviato
3 ore fa, tipt scrive:

Conviene fare queste modifiche a un anno dall'Mca?

 

Chi può aspettare aspetterà sicuramente...

 

L'infotaiment è fondamentale, per lo meno aiuta più che l'esterno. Sicuramente chi andrà a vedere Stelvio come possibile auto, andrà a vedere qualcos'altro (magari X3, Q5 e GLC) e quindi avere il sistema di bordo pesantemente arretrato rispetto agli altri potrebbe causare più "danni" che la mancanza dei full led oggigiorno.

 

Attualmente anche le seg.B hanno tutte o quasi sistemi touch (senza contare che anche Giulietta ce l'ha da mò), è fondamentale che arrivi sulle vetture attualmente flagship della casa.

 

Poi se fanno un bel FL con i grafiche fari à la Tonale, ottimo, poiché ho sempre guardato con ammirazione il design delle italiane, poiché invecchia decisamente meglio di quello tedesco. Mi riferisco al fatto che purtroppo, quando un modello BMW viene sostituito, il precedente invecchia pesantemente in modo praticamente immediato, ma la stessa cosa accade anche in Audi o in MB, laddove le auto italiane riescono a mantenere comunque un aspetto assai gradevole anche a distanza di molti anni (e la 156 FL "giugiaro" ne è un esempio).

 

Pochi e sapienti ritocchi nei punti giusti (Fari full led con grafica dedicata sia davanti che dietro, infotaiment aggiornato con touch e nuove grafiche più complesse ed accattivanti, nonché qualche cavolata a bordo da sistemare, come leva cambio automatico da impreziosire ed abbellire e magari virtualizzare parzialmente il cockpit lasciando il contagiri analogico) secondo me è più che sufficiente per farla andare avanti molto bene altri 4 anni.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ritiro su il topic per una domanda veloe a @MacGeek, nella speranza che mi possa rispondere: per il MY2020 sono previste modifiche nella lista di colori disponibili per i rivestimenti?
Stiamo puntando agli interni in pelle sport rossa.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
 
L'infotaiment è fondamentale, per lo meno aiuta più che l'esterno. Sicuramente chi andrà a vedere Stelvio come possibile auto, andrà a vedere qualcos'altro (magari X3, Q5 e GLC) e quindi avere il sistema di bordo pesantemente arretrato rispetto agli altri potrebbe causare più "danni" che la mancanza dei full led oggigiorno.
 
Attualmente anche le seg.B hanno tutte o quasi sistemi touch (senza contare che anche Giulietta ce l'ha da mò), è fondamentale che arrivi sulle vetture attualmente flagship della casa.
 
Poi se fanno un bel FL con i grafiche fari à la Tonale, ottimo, poiché ho sempre guardato con ammirazione il design delle italiane, poiché invecchia decisamente meglio di quello tedesco. Mi riferisco al fatto che purtroppo, quando un modello BMW viene sostituito, il precedente invecchia pesantemente in modo praticamente immediato, ma la stessa cosa accade anche in Audi o in MB, laddove le auto italiane riescono a mantenere comunque un aspetto assai gradevole anche a distanza di molti anni (e la 156 FL "giugiaro" ne è un esempio).
 
Pochi e sapienti ritocchi nei punti giusti (Fari full led con grafica dedicata sia davanti che dietro, infotaiment aggiornato con touch e nuove grafiche più complesse ed accattivanti, nonché qualche cavolata a bordo da sistemare, come leva cambio automatico da impreziosire ed abbellire e magari virtualizzare parzialmente il cockpit lasciando il contagiri analogico) secondo me è più che sufficiente per farla andare avanti molto bene altri 4 anni.
https://www.google.com/amp/s/it.motor1.com/news/351034/alfa-romeo-stelvio-restyling-2020-rendering/amp/d5012d97f9d649da25dc6387d2bca955.jpg

☏ Mi A1 ☏

Inviato

Articolo che dice parecchie cagate... Mi pare oramai sdoganato il fatto che quest'anno ci sarà un my 2020 (con modifiche negli interni: selettore cambio, tunnel, schermo touch, volante) e a 2021 inoltrato il restyling che riguarderà gli esterni e le varianti ibride

Modificato da Davialfa

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.