Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Frizione fiat idea andata, riparo o cambio auto?

Frizione andata fiat Idea 2004 13 voti

  1. 1. Cosa mi conviene fare?

    • Ripara la frizione e poi il prossimo anno si vedrà
      1
    • Rottamazione e cerchi un altra auto usata a poco
      0
    • Rottami e ti fai la bella stagione alternando la moto e lo spyder e poi ci pensi
      7
    • Rottami, vendi la moto e prendi un usato decente
      5

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 52
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prendi una Jazz di 4/5 anni.

  • Di che anno è la polo? Se parliamo di un'auto di 12 anni, piuttosto di investire altri soldi sarebbe meglio cambiarla; dato il suo scarso valore commerciale. Inoltre un'auto nuova ha standard di sicu

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ringrazio per le risposte datemi

Allora... jazz potrei considerarla se trovo l'occasione ma vedo che per gli usati siamo attorno ai 10k nella mia zona

Idem per ignis...

 

clio mi tenta... magari trovassi una restyling con interni migliorati.

 

il bruco mela?

 

208 con il 1.2 82cv come la vedete?

 

Ripeto comunque che il budget massimo è di 8000€ 

Modificato da krcc

Inviato

Se il budget massimo è 8000€, io sceglierei la 208 e la clio modello precedente. Con il tuo chilometraggio puoi prendere i benzina puri perché costano meno e hanno meno km.

Per avere un'auto più spaziosa a 8000€, puoi provare a cercare una Opel Meriva. Ma a benzina più di 12 con un litro non fa.
Altrimenti cerca una Jazz fuori regione

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
14 ore fa, KimKardashian scrive:

Una Duster Turbo GPL, spendi sui 10-11 mila euro ma è nuova e spaziosa

 

di listino con ipt e messa in strada significa minimo 15mila euro per il modello iperbase.

e dubito si riesca ad accedere agli incentivi, dato che sono vincolati a un contributo sostanzioso da parte del concessionario: Dacia significa sconti zero e reticenza nel ritiro dell'usato, proprio perché i listini sono già limati al massimo.

Inviato

L'erede ideale dell'idea è un piccolo monovolume quindi 500L, ix20, venga, bmax, jazz o meriva. Con 10000 euro di budget puoi trovarle abbastanza nuove e poco sfruttate. Se ti basta una segmento B classica preferirei 208 alla Clio e valuterei una fiesta di precedente genereazione o con il 1.0 ecoboost o anche con il 1.4 gpl o il diesel, forse con 10000 euro potresti trovare una 1.1 85cv della nuova generazione, ho provato questo motore e non va malissimo, abbastanza reattivo anche se non è scattante come il 1.0 turbo.

Inviato
2 ore fa, slego scrive:

 

di listino con ipt e messa in strada significa minimo 15mila euro per il modello iperbase.

e dubito si riesca ad accedere agli incentivi, dato che sono vincolati a un contributo sostanzioso da parte del concessionario: Dacia significa sconti zero e reticenza nel ritiro dell'usato, proprio perché i listini sono già limati al massimo.

Guarda io sinceramente questa cosa degli incentivi non l’ho capita molto, avevo visto solo che nella lista rientravano le Dacia a GPL, da configuratore una Duster quasi full veniva 16 mila e pensavo che usufruisse dello sconto 

Inviato
9 minuti fa, KimKardashian scrive:

Guarda io sinceramente questa cosa degli incentivi non l’ho capita molto, avevo visto solo che nella lista rientravano le Dacia a GPL, da configuratore una Duster quasi full veniva 16 mila e pensavo che usufruisse dello sconto 

 

sì, forse potenzialmente ci entra.

il problema però è che 1.500 ce li mette lo Stato se il concessionario ne mette almeno altri 2.000 di sconto e si cucca l'usato da rottamare.

il mio ragionamento è che faccio fatica a credere che un venditore Dacia abbia i margini per farlo (infatti non mi pare che Dacia stia promuovendo gli incentivi).

Modificato da slego

Inviato
  • Autore

Allora, fuori regione mi sarebbe un tantino complicato organizzarmi causa lavoro, per questo opterei per auto da concessionaria oltre a lasciar gestire a loro la rottamazione dell'idea

 

Noto però che al costo di clio e 208 si trovano delle golf 6 benzina e gpl (col 1.6) e delle Giulietta benzina. 

Lo spazio di Giulietta mi andrebbe più che bene avendone già avuta una a gasolio in passato

 

 

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

il mio ragionamento è che faccio fatica a credere che un venditore Dacia abbia i margini per farlo (infatti non mi pare che Dacia stia promuovendo gli incentivi).

 

Esattamente, Dacia non concede un solo euro di sconto, salvo se finanzi (ma difficilmente supera gli 800 - 1.000€ a seconda dei mesi).

 

Un amico ci lavora in Renault e mi ha detto quel che dici tu. 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Ho avuto una golf6 per 6 anni con il 1.4 tsi 122cv DSG.

A parte il fatto che ti porti a casa un'auto di 10 anni col 1.6 gpl, ti ritroveresti un motore moscio e di concezione anni 90. Sconsiglio vivamente.

Piuttosto, prenderei una 1.4 tsi. Però la Golf6 inizia a essere vecchiotta e con 8000€ non riesci a prendere la Golf7.

Magari se fai uno sforzo col budget, cercherei una Golf7 1.2 Tsi 110cv (o 105, non ricordo)

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.