Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-05-25/ft-fca-tratta-un-ampia-alleanza-renault-201941.shtml?uuid=ACr27rI

 

 

Fca è in «trattative avanzate» per un'ampia collaborazione con Renault che, in futuro, potrebbe tradursi nell'ingresso di Fiat Chrysler nell'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. L'indiscrezione del Financial Times riaccende la febbre da risiko nell'industria automobilistica, con le case automobilistiche a caccia di alleanze per affrontare le sfide strutturali del settore.
Secondo il quotidiano le trattative sono concentrate su un'ampia cooperazione fra Fca e Renault, l'attrice “dominante” nell'alleanza con Nissan che sta cercando di garantire un futuro alla partnership dopo l'arresto di Carlos Ghosn

Fca e Renault non commentano, ma Fiat Chrysler in passato ha più volte ribadito di essere aperta a dialogare con tutti. «Se c'è una partnership, una fusione o un accordo che ci rende più forti, allora sono assolutamente aperto a valutare» ha detto di recente l'amministratore delegato di Fca, Mike Manley, in un'intervista al Financial Times. Non è al momento chiaro quanto Nissan sia coinvolta nelle discussioni in corso. 

Secondo quanto riportato dal quotidiano della City, le trattative fra Fca e Renault si stanno spingendo oltre una semplice condivisione di tecnologia e stanno procedendo più rapidamente rispetto a quelle di Fca con Psa.

Per Renault Fca sarebbe importante: la maggior parte delle attività di Fiat Chrysler è concentrata in Nord America, area da cui Renault è assente. A questo si aggiunge che Fca ha in portafoglio i marchi Alfa Romeo e Maserati, che occupano un ruolo in un segmento di mercato particolarmente redditizio e in cui Renault non compete.
Nel caso in cui Fca dovesse entrare un giorno nell'alleanza Reanult-Nissan-Mitsubishi la «bilancia del potere all'interno della partnership si sposterebbe ulteriormente dal Giappone portando al tavolo John Elkann» aggiunge il Financial Times. Un'inclusione di Fca consentirebbe inoltre all'alleanza di fare un balzo in avanti divenendo la maggiore casa automobilistica al mondo con 15,6 milioni di vendite all'anno, decisamente al di sopra della rivale Volkswagen e dei suoi 10,8 milioni di auto vendute. 

Un ingresso di Fca, comunque, non è così scontato: fonti riferiscono al Financial Times che si tratterebbe di una mossa complicata per sottrarre parte del peso di Nissan. Renault e Nissan si sono alleate nel 1999. Mitsubishi si è unita nel 2015 quando Nissan ne ha acquistato il 36%. L'attuale struttura dell'intesa resta comunque «asimmetrica», con Renault che ha il 43% delle azioni di Nissan e tutti i diritti di voto, e Nissan che ha il 15% delle azioni Renault.

 

  • Risposte 1.2k
  • Visite 155.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato

Tutti quelli che si alleeranno con FCA faranno una buona mossa... il contrario e un po’ meno scontato...

 

Io mi terrei lontano di un alleanza che dividerà i diritti di EXOR... anche se Renault-Nissan e molto meglio di PSA...

Inviato

ottima notizia per far risalire le quotazioni in borsa che di recente erano un pò in affanno

 

per il resto.... :pop:

Inviato
32 minuti fa, TONI scrive:

ottima notizia per far risalire le quotazioni in borsa che di recente erano un pò in affanno

 

per il resto.... :pop:

 

La perdita di valore recente è indubbia, ma limitata. Bisogna tenere conto del “ riallineamento “ del valore ufficiale di lunedì per lo stacco dividendo.

Inviato
2 ore fa, ILM4rcio scrive:

Boh, scrivono che Renault ha bisogno di FCA per il Nord America, ma Nissan non c'è già da millenni? Tra l'altro hanno pure Infiniti da quelle parti.
Secondo me dai francesi bisogna solo stare alla larga.

☏ LG-H870 ☏
 

Sono incasinatissimi per la governance dell'alleanza e in usa nissan sta andando malissimo con margini ormai verso lo zero 

Inviato
1 ora fa, davos scrive:

Sono incasinatissimi per la governance dell'alleanza e in usa nissan sta andando malissimo con margini ormai verso lo zero 

Infatti ne hanno abbassato il rating da A2 ad A3 proprio l'altroieri. Stanno cercando un posizionamento di maggiore redditività ma dipendono molto dalle flotte e dai prezzi bassi per vendere. Potrebbe essere utile, in quest'ottica, produrre qualche sedan o veicolo "riempitivo" per Chrysler su base Nissan, per saturare gli impianti del marchio nipponico? Altro elemento che può avvicinare i due gruppi, un pick-up half-ton, dato che il Navara/Frontier USA risale ai tempi dell'uomo di Neanderthal e RAM ne ha bisogno disperato.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
32 minuti fa, aboutdas scrive:

Infatti ne hanno abbassato il rating da A2 ad A3 proprio l'altroieri. Stanno cercando un posizionamento di maggiore redditività ma dipendono molto dalle flotte e dai prezzi bassi per vendere. Potrebbe essere utile, in quest'ottica, produrre qualche sedan o veicolo "riempitivo" per Chrysler su base Nissan, per saturare gli impianti del marchio nipponico? Altro elemento che può avvicinare i due gruppi, un pick-up half-ton, dato che il Navara/Frontier USA risale ai tempi dell'uomo di Neanderthal e RAM ne ha bisogno disperato.

A livello industriale sarebbe una alleanza perfetta, fortissima in tutto il mondo in tutti i segmenti e col premium Maserati e alfa su cui investire. Tantissime possibilità di sviluppare prodotti a partire dal truck piccolo in usa e ellettrico. I problemi sono 2. Tanti casini nell'alleanza Renault Nissan e soprattutto che Renault è sostanzialmente un azienda a controllo statale.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.