Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ragazzi ma voi avete idea dei sindacati francesi? una pessima scelta quella di Fca, dicevano che volevano puntare sul mercato premium e ti vai a fondere con renault che è il simbolo delle utilitarie a bassa qualità?

Modificato da yuke

  • Risposte 1.2k
  • Visite 156.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
34 minuti fa, iDrive scrive:

https://www.lemonde.fr/economie/article/2019/05/27/fiat-chrysler-presente-a-renault-un-projet-pour-creer-le-troisieme-constructeur-mondial_5467941_3234.html

 

Sembra comunque una vera presa di controllo da parte di EXOR. Dunque un po’ meno peggio, ma non vedo cosa di veramente buono porterà Renault per FCA... Renault in Francia, malgrado le buone vendite e visto come FIAT in Italia (auto scadenti...).

Per non parlare dei sindacati Francesi molto (troppo) potenti...

Messa così, di fatto, è una cessione a fca.

Da capire se lo stato francese accetterà di perderne il controllo.

Inviato
1 minuto fa, Bosco scrive:

 

E si, davvero un mercato forte quello africano, dove storicamente Maserati, Alfa e Jeep faticano ad entrare ??

 

Ma la fiaba secondo cui a FCA conveniva puntare sul premium e sfilarsi dal mercato generalista, relegando quello europeo a marginale ...... Che fine ha fatto? 

 

FCA fa la fusione con il re dei generalisti (e lowcost) e di colpo é solo un bene.

 

non mi pare di aver detto che è un bene in assoluto.

Elencavo una serie di punti per cui ci sarebbe un vantaggio.

 

non dimentichiamo comunque , che entrambe oggi sono troppo piccole per sopravvivere da sole . O meglio FCA potrebbe sopravvivere solo in NAFTA/Cina abbandonando l'Europa e Renault solo in Europa grazie a Marianna e la sua borsetta ( citofonare contributi per l'elettrico ) . E che i nippi stanno sbattendo fuori i Janfransuà da casa loro .  :)

 

Una "fusione" ( ripeto a mio parere sarebbe un'acquisizione mascherata per non scontentare i nazionalisti d'oltralpe ) porterebbe più vantaggi che svantaggi.

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
18 minuti fa, stev66 scrive:

4) il motore diesel 1.461 cmc per sostituire il Mjet :)

 

Questo lo vedo più come un problema, che un vantaggio.....

 

Comunque non ho ancora sufficienti dati per dare un giudizio, anche se personalmente starei sempre lontano dai francesi (ed io lavoro per una multinazionale d'oltralpe).

 

"Invidio" chi, con le quattro info in croce che abbiamo, sa già chi comanderà chi in casa d'altri...........

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
9 ore fa, Tempra Veloce scrive:

Nissan e Mitsubishi hanno più bisogno di Renault che viceversa....

Non dubito...

Ma che i jap stiano giocando pesante per levarsi di torno i franzosi, è un dato di fatto.

Inviato

Dopo attenta rilettura ... in effetti non è un progetto di fusione, ma di acquisizione dato che gli agnelli sarebbero soci di maggioranza e con la possibilità di reinvestire una parte dei 2,5 miliardi. Speriamo bene...

 

Per quanto riguarda i sindacati francesi, e dopo vent’anni passati a discutere con loro visto che ci abito, sanno essere pragmatici quando serve. Hanno più potere di quelli italiani , ma ne sono coscienti e sparano meno cretinate di certi nostrani ...

Inviato
1 minuto fa, AndreaB scrive:

 

Questo lo vedo più come un problema, che un vantaggio.....

 

Comunque non ho ancora sufficienti dati per dare un giudizio, anche se personalmente starei sempre lontano dai francesi (ed io lavoro per una multinazionale d'oltralpe).

 

"Invidio" chi, con le quattro info in croce che abbiamo, sa già chi comanderà chi in casa d'altri...........

 

 

Info poche ma la storia normalmente è "magistra vitae" .

 

1968 :  "fusione" Fiat / Citroen : un simpatico generale francese scopre che dietro la fusione si nasconde l'acquisto e blocca tutto.

 

1986 : "fusione" Fiat/Ford Europa : un simpatico pool di avvocati di Detroit scopre che dopo la fusione un loro collega di Torino avrebbe mantenuto il controllo e blocca tutto .

 

anni 2000: in questo caso è un avvocato di Chicago, casualmente POTUS, a scoprire che dietro la fusione CDJ con Fiat c'è un'acquisizione, ma tanto per cambiare , fa finta di nulla e dà luce verde .

 

 

Perché la musica dovrebbe cambiare ?

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Mi aggiungo a quelli che non riescono a vederne il beneficio per FCA, soprattutto in termini di prodotto...

Si doveva fare una fusione/alleanza da 5 anni buoni, ed è questa, e dopo chiacchiere su GM, VAG, persino PSA che ha bella roba in cantiere (per quanto mi sia antipatica), esce Renault, beh, bel finale...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.